Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/13/43/7a/13437acb-3d5a-c326-5551-56066dec64bd/mza_8937710401237951863.jpg/600x600bb.jpg
CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
Dr Podcast
10 episodes
1 week ago
Scopri con Moneyfarm i segreti finanziari nascosti nei film più iconici! Da Wall Street a The Big Short, ogni episodio decodifica concetti complessi come insider trading, mercati dei futures e gestione del rischio, rendendoli accessibili e divertenti. Con Peppe Filmico, esperto di cinema, e i consulenti di Moneyfarm, esplorerai il lato economico delle storie che ami, imparando lezioni utili per il tuo percorso finanziario.Perfetto per chi vuole avvicinarsi alla finanza con un tocco di intrattenimento. Unisciti a noi e scopri come il cinema può insegnarti a investire meglio.
Show more...
Investing
Business
RSS
All content for CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti is the property of Dr Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Scopri con Moneyfarm i segreti finanziari nascosti nei film più iconici! Da Wall Street a The Big Short, ogni episodio decodifica concetti complessi come insider trading, mercati dei futures e gestione del rischio, rendendoli accessibili e divertenti. Con Peppe Filmico, esperto di cinema, e i consulenti di Moneyfarm, esplorerai il lato economico delle storie che ami, imparando lezioni utili per il tuo percorso finanziario.Perfetto per chi vuole avvicinarsi alla finanza con un tocco di intrattenimento. Unisciti a noi e scopri come il cinema può insegnarti a investire meglio.
Show more...
Investing
Business
Episodes (10/10)
CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
10. Mary Poppins

Dietro l'incanto del film Disney del 1964 si nasconde una lezione di economia. La scena in cui Michael Banks si rifiuta di depositare due penny alla banca scatena un panico finanziario che mette a rischio l’intero sistema. È così che nascono le crisi? Analizziamo il ruolo delle banche e la fragilità del sistema economico, collegandoci agli eventi reali come il crollo della Lehman Brothers o della Silicon Valley Bank.

Show more...
11 months ago
18 minutes 35 seconds

CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
9. Margin Call

Un’immersione nella crisi finanziaria del 2008 attraverso il thriller di J.C. Chandor. Seguiamo i protagonisti mentre scoprono gli errori che stanno per far collassare la loro società. Cosa sono i titoli tossici e come hanno portato al disastro globale? Esaminiamo l’impatto delle scelte di pochi individui sull’economia mondiale, tra avidità, modelli matematici fallaci e la disumanità del sistema finanziario.

Show more...
11 months ago
22 minutes 27 seconds

CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
8. Pretty Woman

Dietro il romanticismo di questa commedia c’è una trama che riflette il lato oscuro della finanza. Edward Lewis, il protagonista, compra aziende in difficoltà per smembrarle e rivenderle, un esempio perfetto di acquisizione ostile. È legale o, come dice Vivian, è come rubare e rivendere pezzi di macchine? Analizziamo i concetti di asset societario, finanziamento privato e il confine tra cuore e denaro: la finanza può davvero essere solo razionale?

Show more...
11 months ago
16 minutes 23 seconds

CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
7. The Wizard of Lies

Con Robert De Niro nei panni di Bernard Madoff e la regia di Barry Levinson, questo film racconta il più grande schema Ponzi della storia, una truffa da 64,8 miliardi di dollari. Che cos’è uno schema Ponzi, e come può sfruttare la fiducia per ingannare anche esperti del settore? Parliamo della differenza tra la truffa di Madoff e quella di criminali come Jordan Belfort, e di come gli hedge fund si inseriscano in questo scenario. Lo schema Ponzi è davvero un male intramontabile? Scopriamo le connessioni tra frodi come questa e la crisi finanziaria del 2008, esplorando il fascino e i pericoli della finanza senza regole.

Show more...
11 months ago
24 minutes 34 seconds

CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
6. La Grande Scommessa (The Big Short)

Il crack finanziario del 2008 prende vita in questo serrato dramma diretto da Adam McKay. Come può una crisi immobiliare destabilizzare l’intero sistema economico? Esploriamo i mutui subprime, i famigerati CDO (Collateralized Debt Obligation) e come una manciata di outsider abbia previsto il crollo. Tra scene iconiche e spiegazioni semplici ma impattanti, ci addentriamo nei meccanismi complessi della finanza moderna. È davvero possibile guadagnare miliardi su un sistema che collassa?

Show more...
11 months ago
21 minutes 4 seconds

CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
5. The Wolf of Wall Street

Nel primo episodio, analizziamo il capolavoro di Martin Scorsese dedicato all’ascesa e alla caduta di Jordan Belfort, interpretato da Leonardo DiCaprio. Tra penny stocks e manipolazioni di mercato, il film ci racconta il lato oscuro del capitalismo: avidità, corruzione e lusso sfrenato. Ma quali sono le dinamiche economiche alla base delle sue azioni? Esaminiamo il concetto di vendita di titoli a basso valore e il fascino tossico del denaro facile.

Show more...
11 months ago
32 minutes 12 seconds

CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
4. Wall Street

Icona degli anni '80, Gordon Gekko (Michael Douglas) incarna il pescecane della finanza. Parliamo di insider trading, un crimine che ancora oggi scuote i mercati finanziari. Come sono cambiati Wall Street e i mercati globali dal 1987 ad oggi? In questo episodio esploriamo come la finanza sia capace di sconvolgere l'economia globale, mentre ci chiediamo: esistono ancora squali come Gekko?

Show more...
11 months ago
23 minutes 50 seconds

CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
3. Dumb Money

Il caso GameStop del 2021 ha dimostrato come i piccoli investitori possano mettere in difficoltà i giganti di Wall Street. Ma cosa significa shortare e cos’è uno short squeeze? Scopriamo come i social network abbiano cambiato le regole del trading, rendendo possibili vere e proprie rivoluzioni dal basso. Quando i poteri forti sono intervenuti per fermare le perdite degli hedge fund, il sistema ha mostrato ilsuo volto più conservatore. È davvero vero che il banco vince sempre?

Show more...
11 months ago
23 minutes 20 seconds

CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
2. Una Poltrona per Due

Il cult natalizio del 1983, diretto da John Landis, è più di una commedia: è un perfetto esempio di manipolazione di mercato. I fratelli Duke sfruttano informazioni privilegiate sul raccolto delle arance per guadagnare milioni. Ma cos'è l’insider trading e come condiziona il mercato? Discutiamo le conseguenze reali di queste pratiche e se oggi esistano meccanismi di tutela contro tali abusi.


Show more...
11 months ago
19 minutes 40 seconds

CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
1. La Vita è Meravigliosa

Il capolavoro di Frank Capra racconta il confronto tra il cooperativismo di George Bailey e il capitalismo spietato di Mr. Potter. Come negli anni della Grande Depressione, la solidarietà dei cittadini salva il protagonista dalla rovina. Il film ci offre uno spunto per riflettere su un sistema bancario più umano e vicino alla comunità, ma anche sul lato oscuro di un’avidità mai redenta. Dal crollo del 1929 alle crisi odierne, esaminiamo come la storia ci insegni a fronteggiare i momenti più difficili con spirito di solidarietà.

Show more...
11 months ago
25 minutes 54 seconds

CineFinanza: quando il grande schermo incontra il mondo degli investimenti
Scopri con Moneyfarm i segreti finanziari nascosti nei film più iconici! Da Wall Street a The Big Short, ogni episodio decodifica concetti complessi come insider trading, mercati dei futures e gestione del rischio, rendendoli accessibili e divertenti. Con Peppe Filmico, esperto di cinema, e i consulenti di Moneyfarm, esplorerai il lato economico delle storie che ami, imparando lezioni utili per il tuo percorso finanziario.Perfetto per chi vuole avvicinarsi alla finanza con un tocco di intrattenimento. Unisciti a noi e scopri come il cinema può insegnarti a investire meglio.