
La transizione sostenibile delle industrie della moda richiede l'implementazione di processi che comprendono la tracciabilità della filiera, la raccolta dei dati e la valutazione dei risultati ottenuti. In questo contesto, le nuove tecnologie dell'Internet of Things (IoT) stanno offrendo alle aziende di moda nuove opportunità per rendere i loro processi più efficienti e monitorare in modo accurato e completo ogni fase della produzione e della distribuzione. Tra le tecnologie IoT, i tag RFID rappresentano uno strumento fondamentale per monitorare con precisione l'intera catena di fornitura, dalla fase di produzione a quella di distribuzione Come è possibile utilizzare le nuove tecnologie digitali per migliorare la tracciabilità della supply chain? Ne abbiamo parlato con Arcangelo D'Onofrio, Founder di Temera, un'azienda leader nelle soluzioni IoT per il settore della moda e del lusso.