Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/27/3b/e1/273be1d8-3590-5d5b-0fd3-c4ba14c509b2/mza_18390666372992807285.jpg/600x600bb.jpg
Ciao Mondo
Paola Cadeddu
9 episodes
1 day ago
In un mondo in cui tutto passa velocemente, i social sono sempre piĂą energivori, su un pianeta devastato da guerre e politiche sempre meno lungimiranti e inclusive, parlare di letteratura ci sembra l'unica scelta sensata, l'unica forma di resistenza possibile per restare umani e abbattere i confini delle nostre esistenze.

Ciao Mondo è il mio podcast di resistenza letteraria. Io sono Paola Cadeddu e questo angolino è pensato come un atto di resistenza, perché resistere, come diceva Lovelace, è prima di tutto un'attitudine dello spirito; significa restare umani ed espandere i confini di ciò che essere umani significa. 

Ciao Mondo è un modo di rendere omaggio al grande poeta francese Apollinaire e al suo modo di combattere la paura e la guerra con i suoi impertinenti calligrammi. Era lui, infatti a sbeffeggiare il nemico tedesco con il suo Salut Monde che si ergeva sul profilo di un'irriverente Tour Eiffel. Allo stesso modo questo podcast vorrebbe essere uno sberleffo a questi tempi che sembrano volerci lasciare vuoti di tutto, talvolta persino della nostra umanità.

All'interno di questo spazio seguirò il filo delle mie personalissime letture, raccontando dei libri che mi sono piaciuti, che hanno saputo suscitare in me delle emozioni, o innescare una riflessione, insomma, di libri che hanno saputo trasformami allo stesso tempo in qualcosa di meglio e in qualcosa di più.
 
Questo progetto vuole essere un invito a lasciarsi permeare dalla letteratura, perché è l'indispensabile motore per lo sviluppo delle comunità umane.


Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Ciao Mondo is the property of Paola Cadeddu and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In un mondo in cui tutto passa velocemente, i social sono sempre piĂą energivori, su un pianeta devastato da guerre e politiche sempre meno lungimiranti e inclusive, parlare di letteratura ci sembra l'unica scelta sensata, l'unica forma di resistenza possibile per restare umani e abbattere i confini delle nostre esistenze.

Ciao Mondo è il mio podcast di resistenza letteraria. Io sono Paola Cadeddu e questo angolino è pensato come un atto di resistenza, perché resistere, come diceva Lovelace, è prima di tutto un'attitudine dello spirito; significa restare umani ed espandere i confini di ciò che essere umani significa. 

Ciao Mondo è un modo di rendere omaggio al grande poeta francese Apollinaire e al suo modo di combattere la paura e la guerra con i suoi impertinenti calligrammi. Era lui, infatti a sbeffeggiare il nemico tedesco con il suo Salut Monde che si ergeva sul profilo di un'irriverente Tour Eiffel. Allo stesso modo questo podcast vorrebbe essere uno sberleffo a questi tempi che sembrano volerci lasciare vuoti di tutto, talvolta persino della nostra umanità.

All'interno di questo spazio seguirò il filo delle mie personalissime letture, raccontando dei libri che mi sono piaciuti, che hanno saputo suscitare in me delle emozioni, o innescare una riflessione, insomma, di libri che hanno saputo trasformami allo stesso tempo in qualcosa di meglio e in qualcosa di più.
 
Questo progetto vuole essere un invito a lasciarsi permeare dalla letteratura, perché è l'indispensabile motore per lo sviluppo delle comunità umane.


Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/7aa0fd3ad62782989b720576455dad34.jpg
Ciao Mondo - Ep. 7 - Acqua sporca - con un'intervista a Nadeesha Uyangoda
Ciao Mondo
44 minutes
2 weeks ago
Ciao Mondo - Ep. 7 - Acqua sporca - con un'intervista a Nadeesha Uyangoda
🌍 In questo episodio di Ciao Mondo dialogheremo del romanzo Acqua sporca, esordio narrativo della scrittrice Nadeesha Uyangoda e rifletteremo direttamente con l'autrice che risponderà ad alcune domande sulle questioni nodali affrontate all'interno del romanzo.

Una storia femminile che mette a confronto due generazioni di donne che, fra la Brianza e lo Sri Lanka, raccontano di come spesso la realizzazione di un sogno possa trasformarsi un un demone accanito che frammenta le lesistenze incrinandole un po'. 

Un romanzo per riflettere sull'incomunicabilità generazionale, sul valore del ritorno come scelta esistenziale, ma anche sulla difficoltà di vivere una vita disgregata, a cavallo di due culture. 

📖 Un libro che, raccontandoci l'Altro, ci permette di scoprire noi stessi. 

🖋️ «Non potevano immaginare che metà della vita trascorsa nella condizione di immigrato offuscasse qualsiasi ideale, trasformandolo in illusione», Nadeesha Uyangoda



Sguardi incrociati

📚 Libri

• Espérance Hakuzwimana, Tra i bianchi di scuola, Einaudi, 2024.
• Patrick Chamioseau, Texaco, Il Maestrale, 2004.
• Patrick Chamioseau, Que peut Littérature quand elle ne peut, Seuil, 2025.
• Simone de Beauvoir, La donna spezzata, Einaudi, 2014.
• Akwaeke Emezi, Acquadolce, Il Saggiatore, 2019.
• Mohsin Hamid, Exit West, Einaudi, 2018.
• Jamaica Kincaid, Lucy, Adelphi, 2008.
• Chimamanda Ngozi Adichie, Americanah, Einaudi, 2014.
• Jean Rhys, Il grande mare dei Sargassi, Adelphi, 1971.
• Zadie Smith, Denti bianchi, Mondadori, 2000. 
• Nadeesha Uyangoda, L'unica persona nera nella stanza, 66thand2nd, 2021.
• Nadeesha Uyangoda, Acqua sporca, Einaudi, 2025.
• Dereck Walcott, Omeros, Adelphi, 1990.


Ciao Mondo
In un mondo in cui tutto passa velocemente, i social sono sempre piĂą energivori, su un pianeta devastato da guerre e politiche sempre meno lungimiranti e inclusive, parlare di letteratura ci sembra l'unica scelta sensata, l'unica forma di resistenza possibile per restare umani e abbattere i confini delle nostre esistenze.

Ciao Mondo è il mio podcast di resistenza letteraria. Io sono Paola Cadeddu e questo angolino è pensato come un atto di resistenza, perché resistere, come diceva Lovelace, è prima di tutto un'attitudine dello spirito; significa restare umani ed espandere i confini di ciò che essere umani significa. 

Ciao Mondo è un modo di rendere omaggio al grande poeta francese Apollinaire e al suo modo di combattere la paura e la guerra con i suoi impertinenti calligrammi. Era lui, infatti a sbeffeggiare il nemico tedesco con il suo Salut Monde che si ergeva sul profilo di un'irriverente Tour Eiffel. Allo stesso modo questo podcast vorrebbe essere uno sberleffo a questi tempi che sembrano volerci lasciare vuoti di tutto, talvolta persino della nostra umanità.

All'interno di questo spazio seguirò il filo delle mie personalissime letture, raccontando dei libri che mi sono piaciuti, che hanno saputo suscitare in me delle emozioni, o innescare una riflessione, insomma, di libri che hanno saputo trasformami allo stesso tempo in qualcosa di meglio e in qualcosa di più.
 
Questo progetto vuole essere un invito a lasciarsi permeare dalla letteratura, perché è l'indispensabile motore per lo sviluppo delle comunità umane.