Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/35/36/bb/3536bb83-f0fe-e0b7-1233-f5e7675e5e68/mza_13302209805086331999.jpg/600x600bb.jpg
Ci vuole un FISICO speciale...
Andrea Aparo Von Fluee
176 episodes
2 weeks ago
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
RSS
All content for Ci vuole un FISICO speciale... is the property of Andrea Aparo Von Fluee and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b29d7d2802b8c39e68f1aa2d58a8388b.jpg
UNIONE EUROPEA E TRUMP: ACCORDO ESPLOSIVO
Ci vuole un FISICO speciale...
6 minutes
2 months ago
UNIONE EUROPEA E TRUMP: ACCORDO ESPLOSIVO
Un sospiro di sollievo da Bruxelles si aggira per l’Europa: finalmente è stato messo per iscritto l’accordo sui dazi con gli Stati Uniti, che concede agli europei una tariffa di base del 15 per cento. La bozza di accordo raggiunto dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla fine di luglio su un campo da golf scozzese è diventato, giovedì 21 agosto, “dichiarazione congiunta”.Non si può certo dire che l’accordo abbia scatenato l’entusiasmo del Governo italiano, come non ha alimentato grandi manifestazioni di giubilo tra imprenditori e i leader aziendali europei, ma i dazi del 15 per cento sono migliori di quelli del 30 per cento, minacciati da Trump, o del 39 per cento, imposto dall’inizio di agosto alla Svizzera che forse, per una volta, rimpiange di non fare parte della Unione Europea. Probabile che  il sospiro di sollievo di cui sopra sia stato emesso dal commissario per il commercio Maroš Šefčovič e comunque, alla fine della fiera, l’UE se l’è cavata meglio di altri.
Ci vuole un FISICO speciale...
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business