Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/35/36/bb/3536bb83-f0fe-e0b7-1233-f5e7675e5e68/mza_13302209805086331999.jpg/600x600bb.jpg
Ci vuole un FISICO speciale...
Andrea Aparo Von Fluee
176 episodes
2 weeks ago
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
RSS
All content for Ci vuole un FISICO speciale... is the property of Andrea Aparo Von Fluee and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b29d7d2802b8c39e68f1aa2d58a8388b.jpg
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUALE RISPONDE MEGLIO SENZA INVENTARE NULLA?
Ci vuole un FISICO speciale...
13 minutes
2 months ago
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUALE RISPONDE MEGLIO SENZA INVENTARE NULLA?
Geoffrey A. Fowler, editorialista del The Washington Post sui temi della tecnologia, si è chiesto quale delle intelligenze artificiali sia la più brava. Per rispondere al quesito ha invitato tre bibliotecari, professionisti che sanno come trovare le informazioni e valutarne la qualità, chiedendo loro di interrogare nove diverse intelligenze artificiali, nove chatbot, con domande facili e difficili, domande su eventi recenti e altro ancora, per poi giudicarne l’operato.Una competizione ad armi pari. Ad ognuno dei nove modelli di intelligenza artificiale sono state poste 30 domande, di cinque categorie diverse, selezionate per solleticare i loro punti deboli. Complessivamente, sono state raccolte 900 risposte da Bing Copilot, ChatGPT-4 e ChatGPT-5, Claude, Grok, Meta AI, Perplexity, Google AI Overviews e Google AI Mode la nuova modalità “intelligente“ del classico Google Search. Poi sono state confrontate con i risultati ottenuti con gli strumenti di ricerca tradizionali presenti sul Web. Sono state utilizzate le versioni gratuite e predefinite degli strumenti di intelligenza artificiale disponibili in rete tra la fine di luglio e l’inizio di agosto 2025. Non si è fatto uso delle loro funzioni di ricerca “avanzate”.
Ci vuole un FISICO speciale...
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business