All content for Ci vuole un FISICO speciale... is the property of Andrea Aparo Von Fluee and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business
DARWIN MONKEY, LA SCIMMIA DI DARWIN, CONOSCIUTA ANCHE COME WUKONG, IL PRIMO SUPERCOMPUTER CON IL CERVELLO DI UN MACACO
Ci vuole un FISICO speciale...
6 minutes
2 months ago
DARWIN MONKEY, LA SCIMMIA DI DARWIN, CONOSCIUTA ANCHE COME WUKONG, IL PRIMO SUPERCOMPUTER CON IL CERVELLO DI UN MACACO
La notizia è del 2 agosto ultimo scorso ed è stata quasi del tutto ignorata. Forse perché è tempo di ferie, oppure perché a molti in occidente non fa per nulla piacere dovere ammettere la bravura dei colleghi cinesi. Eppure merita molta attenzione, anche perché è una prima mondiale. I ricercatori cinesi dello State Key Laboratory of Brain-Machine Intelligence presso l’Università dello Zhèjiāng hanno presentato Darwin Monkey, un sistema neuromorfico, composto da oltre 2 miliardi di neuroni artificiali e più di 100 miliardi di sinapsi. Eguaglia la complessità del cervello di un macaco, da cui il nome in inglese Darwin Monkey, ma è molto più bello quello in cinese, ovvero Wukong. Ci torniamo sopra fra un po’.L’ingegneria neuromorfica è un concetto, sviluppato negli anni 1980 da Carver Mead al California Institute of Technology, per gli amici Caltech, che descrive l’uso di microprocessori VLSI (Very Large Scale Integration, integrazione a scala molto grande) contenenti circuiti elettronici analogici che imitano architetture biologico-neurali.
Ci vuole un FISICO speciale...
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business