Questo quarto episodio approfondisce il ruolo centrale della banca all’interno di un comune. Ci siamo chiesti: cosa rappresenta la banca oggi? A rispondere a questa domanda è il Rapporto Uilca 2023 sulla desertificazione bancaria: la banca è ancora un punto di riferimento utile e sicuro per quanto riguarda risparmi e investimenti. Ma quando una banca abbandona un territorio, una comunità… cosa accade al comune, alle persone e allo sviluppo del Paese?
Ne abbiamo parlato con:
___
“Chiusura filiali? Il deserto che avanza” è un podcast Uilca prodotto dall'Ufficio Comunicazione Curato da Lea Ricciardi Con Giorgia Peretti e Luca Faietti Musiche originali di Mattia Carini
La chiusura degli sportelli bancari e l'aumento dell'utilizzo dei canali
digitali sembra non piacere alle persone. La tecnologia può davvero
sostituire il rapporto umano? Molte persone sentono la mancanza di un
riferimento umano quando si tratta di gestire i propri risparmi. In
questo episodio esploriamo l'importanza della fiducia nella relazione
tra banca e cliente, analizzando come il contatto umano sia essenziale
per molti clienti e come le parole possano fare la differenza in un
settore dove la fiducia è fondamentale.
Ne abbiamo parlato con:
Gaetano Bruno Ronsivalle, professore di Digitalizzazione per la
gestione delle risorse umane presso Sapienza Università di Roma
Bowman, youtuber esperto di consulenza finanziaria, mercati e storia economica
Barbara Puschiasis, avvocato e presidente di Consumatori Attivi
Roberto Baldassari, direttore generale di Lab 21.01
Roberto Telatin, responsabile Centro Studi Uilca
___
“Chiusura filiali? Il deserto che avanza” è un podcast Uilca prodotto dall'Ufficio Comunicazione
Curato da Lea Ricciardi
Con Giorgia Peretti e Luca Faietti
Musiche originali di Mattia Carini
Quanto mancano gli sportelli bancari alle persone quando non ne hanno più uno vicino? E cosa accade se in un comune iniziano a mancare i servizi essenziali? In questo secondo episodio approfondiamo un altro dato emerso dal Rapporto Uilca 2023 sulla desertificazione bancaria, quel fenomeno che identifica il progressivo allontanamento delle banche sul territorio.
Ne abbiamo parlato con:
Marco Bussone, presidente Uncem
Daniela Sbrollini, senatrice
Barbara Puschiasis, avvocato e presidente di Consumatori Attivi
Roberto Baldassari, direttore generale di Lab 21.01
Roberto Telatin, responsabile Centro Studi Uilca
___
“Chiusura filiali? Il deserto che avanza” è un podcast Uilca prodotto dall'Ufficio Comunicazione
Curato da Lea Ricciardi
Con Giorgia Peretti e Luca Faietti
Musiche originali di Mattia Carini
In questo primo episodio si analizza uno dei dati emersi dal Rapporto Uilca 2023 sulla desertificazione bancaria: la scelta del gestore del denaro per gli italiani. Stando ai dati raccolti dal Sindacato Uilca, la maggioranza degli intervistati preferisce la banca alla posta per gestire i propri risparmi.
Ne abbiamo parlato con:
Paolo Pirani, consigliere Cnel
Elisa Sabbatini, sindaco di Castel Ritaldi (PG)
Rodolfo Cancedda, presidente Associazione Sarda Enti locali
Chiara Valcepina, consigliera regionale Lombardia
Barbara Puschiasis, avvocato e Presidente dell'associazione Consumatori Attivi
Con il commento di:
Roberto Baldassari, direttore generale Lab 21.01
---
“Chiusura filiali? Il deserto che avanza” è un podcast Uilca prodotto dall'Ufficio Comunicazione
Curato da Lea Ricciardi
Con Giorgia Peretti e Luca Faietti
Musiche originali di Mattia Carini
Quando una banca abbandona un territorio chiudendo una filiale, l'impatto è molto più complesso di quanto si pensi. “Chiusura filiali? Il deserto che avanza” è il podcast Uilca a cura dell'Ufficio Comunicazione che racconta le conseguenze del fenomeno della desertificazione bancaria in Italia.
Curato da Lea Ricciardi
Con Giorgia Peretti e Luca Faietti
Musiche originali di Mattia Carini
Ascolta “Chiusura filiali? Il deserto che avanza” sulle principali piattaforme di podcast e sul sito www.uilca.it.