Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/2f/fd/38/2ffd3892-84ed-7a3c-1981-f8b4c1dfe960/mza_8766299895699652829.jpg/600x600bb.jpg
Chimera, letteratura a due teste
Chimera
28 episodes
1 month ago
Un libro solo, due opinioni differenti.
Si parlerà dei libri migliori, dei romanzi di tendenza, delle opere che ti hanno detto essere imperdibili.
Non vi aspettate toni pacati.
Siete pronti?
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Chimera, letteratura a due teste is the property of Chimera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un libro solo, due opinioni differenti.
Si parlerà dei libri migliori, dei romanzi di tendenza, delle opere che ti hanno detto essere imperdibili.
Non vi aspettate toni pacati.
Siete pronti?
Show more...
Books
Arts
Episodes (20/28)
Chimera, letteratura a due teste
Quando abbiamo Letto Cose mai successe di Giulia Blasi e ci abbiamo messo un po' di amykettismo
All'amykettismo non c'è mai confine, anche se arriva ad un anno di distanza dall'uscita di questo libro: Cose mai successe di Giulia Blasi non poteva non appassionarci e forse questo è un segno dell'Apocalisse.
Show more...
1 month ago
20 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Puntata 14 - Quando abbiamo letto I giudizi sospesi di Silvia Dai Pra' e abbiamo scoperto l'indole da stalker della Cate
I giudizi sospesi di Silvia Dai Pra' è un'opera intensa e piena di tematiche abbastanza agghiaccianti. Questo ci ha fermato dallo sparare scemate? Ovviamente no.
E la Cate ci ha mostrato un lato di lei un po' inquietante...

DISCLAIMER: Questa è l'ultima puntata registrata su Zoom nel 2022 e mai postata. Dalla prossima torneremo in questo secolo e soprattutto l'audio sarà migliore perché spoiler: abbiamo un microfono che funziona.
Show more...
6 months ago
23 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Puntata 13 - Quando abbiamo letto Niente di Vero della Raimo con un cane (vero!) che ci ascoltava
Si parla di Roma e spunta Marcello: no, non è un amico nostro, ma un cane, ospite silente di questa puntata dove abbiamo discusso di autobiografie e in particolare di quella di Veronica Raimo, Niente di vero.
Show more...
7 months ago
23 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Puntata 12 - Quando abbiamo registrato su Zoom e parlato de L'arminuta
In questa puntata abbiamo parlato in ordine sparso di Covid, di Zoom e dell'Arminuta di Donatella Di Pietrantonio.
In quale ordine, non si sa.

Show more...
7 months ago
14 minutes

Chimera, letteratura a due teste
L'angolo di Pistacchio 11 - L'unico intermezzo che avrebbe potuto realizzare il gatto
DISCLAIMER: Queste puntate sono state registrate tempo fa, ma cause di forza maggiore - la vita adulta - non ci hanno permesso di pubblicarle. 

In questo intermezzo ci lanciamo nel mondo della fantascienza, ma, spoiler, solo una delle due è veramente ferrata sull'argomento. L'altra finge.
Show more...
8 months ago
10 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Puntata 11 - Quando abbiamo letto Dune ( e preso il Covid)
DISCLAIMER: Queste puntate sono state registrate tempo fa, ma per motivi vari non state pubblicate. Dai, la vita adulta fa schifo, diciamocelo.


In questa puntata abbiamo letto Dune trovandoci d'accordo sul fatto che sia un capolavoro, ma, trovando sempre e comunque motivi per litigare.
Special guest di questa puntata: il Covid (perché quando stai male, leggere un libro da 600 pagine è la soluzione)
Show more...
8 months ago
26 minutes

Chimera, letteratura a due teste
L'angolo di Pistacchio 10 - L'unico intermezzo registrato dal gatto (e stavolta teneva la zampa sul microfono, infatti non si sente niente)
DISCLAIMER: Questi episodi sono stati registrati tempo fa, ma li vedete solo ora perché...la vita adulta fa schifo.
Questo in particolare è stato registrato in tempo di covid ed è una.pessima.registrazione. Chiediamo venia. Ma lo carichiamo per completezza, se no vi perdete dei pezzi.


In questo intermezzo le Chimere parlano di libri sull'amicizia prendendoli direttamente dalla libreria di Marianna, perché ascoltare va bene, ma sfogliare è meglio.
Show more...
8 months ago
11 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Puntata 10 - Quando abbiamo letto la nostra furiosa amicizia litigan...ahem discutendo tutto il tempo
Che siamo donne che non le mandano a dire, oramai lo sapete tutti, soprattutto... non ce le mandiamo a dire tra di noi. «La nostra furiosa amicizia» è un libro di Rufi Thorpe è un libro che ci ha trovato discordi più che mai. Nel mentre i Maneskin stavano per esibirsi sul palco Eurovision e forse gli abbiamo portato fortuna (o forse no).
Show more...
9 months ago
28 minutes

Chimera, letteratura a due teste
L'angolo di Pistacchio 9 - L'unico intermezzo dove il regista è il gatto (e si sente)
Le Chimere si tingono di Giallo (colore che entrambe adorano) e vi consigliano i migliori romanzi in circolazione, in un viaggio tra crimini e delitti, poliziotti e indizi, sospettati e moventi efferati.

Abbiamo parlato di :
Diario di un killer sentimentale di Luis Sepulveda (Guanda)
Rebecca la prima moglie di Daphne du Maurier (Feltrinelli)
Il rifugio di Tana French (Einaudi)
Il Lago delle lingue morte di Carol Goodman (Tea)
Show more...
9 months ago
19 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Puntata 9 - Quando abbiamo letto Gli scomparsi di Alessia Tripaldi e ne abbiamo parlato su Zoom
Chi è stato a uccidere Miss Marple? Forse Jessica Fletcher, in sala da pranzo, con un candelabro non metaforico. Scherzi a parte, le Chimere hanno il piacere di introdurvi una puntata sui gialli. E che giallo...

Abbiamo parlato de Gli scomparsi di Alessia Tripaldi.
Show more...
9 months ago
28 minutes

Chimera, letteratura a due teste
L'angolo di Pistacchio 8 - L'unico intermezzo dove l'unico che non beve e mangia è il gatto
Le Chimere sgranocchiano popcorn, bevono vino a garganella e nel mentre vi consigliano i migliori fumetti da leggere, opere scritte per la vostra gioia e per il vostro sollazzo.

Abbiamo parlato di :
Green Manor di Fabien Vehlmann e illustrato da Denis Bodart (Bao)
Il porto proibito di Teresa Radice e disegnato da Stefano Turconi (Bao)
Pollo alle prugne/Taglia e cuci di Marjane Satrapi (Rizzoli)
Cinzia di Leo Ortolani (Bao)

errata corrige: da Persepolis di Marjane Satrapi è stato tratto un film, non un libro, come erroneamente riportato durante la puntata.
Show more...
9 months ago
13 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Puntata 8 - Quando leggemmo fumetti a distanza di sicurezza
Oggi Le Chimere compiono gli anni, quindi è anche il compleanno del loro podcast! Ma il regalo ve lo facciamo noi, con una puntata speciale, tutta dedicata ai fumetti. Venite a festeggiare con noi!

Abbiamo parlato di
Nomen Omen di Marco B.Bucci e Jacopo Camagni (Panini)
A ondate di AJ Dungo (Panini)
Show more...
11 months ago
29 minutes

Chimera, letteratura a due teste
L'angolo di Pistacchio 7 - L'unico intermezzo supervisionato dal gatto (e di solito pieno di alcol)
Di quando le Chimere si sono prodigate a consigliarvi libri fantasy, mentre il gatto Pistacchio non si fa vedere, sicuramente a caccia di draghi malvagi e nefandi.
Vi abbiamo consigliato:
Il circo della notte Erin Morgestern (BUR)
La quinta stagione J.K.Nemesin (Mondadori)
Gli inganni di Locke Lamora Scott Lynch (NORD)
La pietra del vecchio Pescatore Pat O’shea (Tea)
Show more...
11 months ago
12 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Puntata 7 - Quando abbiamo letto La nona casa (e Marianna non la finiva più di parlare)
Di quando abbiamo letto «La nona casa» di Leigh Bardugo, eccellente esempio di urban fantasy. Diventerà una serie Amazon, e se lo merita ampiamente. Contiene le Chimere in un’inedita versione biondo/rosa, e una disamina piuttosto accesa delle prime cento pagine. astenersi animi sensibili e cuori teneri.
Show more...
11 months ago
41 minutes

Chimera, letteratura a due teste
L'angolo di Pistacchio 6 - L'unico intermezzo che potrebbe coinvolgere un gatto (o forse no)
Di quanto le due Chimere vi hanno consigliato dei libri che appartengono in toto al genere che è il Santo Graal della letteratura: il romanzo d’amore.
Attenzione: contiene commenti perfidi e una relativa sfiducia nell’umanità.

Abbiamo parlato di :
«Non lasciarmi» di Kazuo Ishiguro (Einaudi)
«Eva Luna» di Isabel Allende (Feltrinelli)
«La trama del matrimonio» di Eugenides (Mondadori)
«Persuasione» di Jane Austen (Newton Compton)

(Questo podcast è stato registrato prima del lockdown nazionale, come si evince dal fatto che le due Chimere sono garrule e appiccicate l’una all’altra.)

Show more...
1 year ago
14 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Puntata 6 - Quando abbiamo parlato di Persone normali di Sally Rooney starnutendo (ma no, non era covid)
Di quando le due Chimere (di cui una molto raffreddata, colpa dell'autunno) lessero Persone Normali di Sally Rooney, la next big thing dell’editoria anglofona. Da questo suo secondo lavoro la BBC ne ha tratto una serie tv, non potevamo quindi evitare di recensirlo. Per fortuna, questa volta il nome dell’autrice era facile e siamo state meno invereconde nel pronunciarlo.

(Questo podcast è stato registrato prima del lockdown nazionale, come si evince dal fatto che le due Chimere sono garrule e appiccicate l’una all’altra.)

Show more...
1 year ago
26 minutes

Chimera, letteratura a due teste
L'angolo di Pistacchio 5 - L'unico intermezzo approvato dal gatto (quando è sveglio)
In questo intermezzo Giulia e Marianna vi consigliano libri con storie adolescenziali, storie di ragazzi e ragazze che crescono, storie di famiglie complicate.
Abbiamo parlato di:
«Melusina» di Aislinn (Gainsworth Publishing)
«L’età sottile» di Francesco Dimitri (Salani)
«La più amata» di Teresa Ciabatti (Mondadori)
«Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte» di Mark Haddon (Einaudi)
Show more...
1 year ago
12 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Puntata 5 - Quando leggemmo La vita bugiarda degli adulti ignare che il mondo stesse per andare in crash
La puntata in cui Marianna e Giulia si decisero ad affrontare l’ultimo libro di Elena Ferrante e a disquisirne approfonditamente. Inoltre avanzano una convinta teoria sull’identità della scrittrice, sabauda, e poi se ne dissociano L’istante successivo. Attenzione: viene pronunciato almeno una volta “Nino Sarratore merda”.

(Questo podcast è stato registrato prima del lockdown nazionale, come si evince dal fatto che le due Chimere dissertano felici di cene al ristorante.)

Show more...
1 year ago
44 minutes

Chimera, letteratura a due teste
L'angolo di Pistacchio 4 - L'unico intermezzo approvato dal gatto (anche se non sa leggere)
In questo intermezzo, sempre sotto l’egida del gatto diversamente magro Pistacchio, Giulia e Marianna vi consigliano le migliori raccolte di racconti, da centellinare pian piano o da divorare in un solo boccone.

Abbiamo parlato di :
“Trilogia di New York” di Paul Aster (Einaudi)
“Il collo mi fa impazzire” di Nora Ephron (Feltrinelli Editore)
“Sanctuary” di Luca Azzolini ( Asengard Editore)
“Questa America” di Holly Goddard Jones (Fazi Editore)

Show more...
1 year ago
12 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Puntata 4 - Quando abbiamo parlato di Cat Person (ma senza Pistacchio)
Di quando Giulia e Marianna hanno preso uno dei più clamorosi casi editoriali degli ultimi anni e ne hanno parlato diffusamente. «Cat Person» di Kristen Roupenian, una raccolta di racconti che ha creato scompiglio nel mondo editoriale, ci sarà piaciuta? Per saperlo non dovete fare altro che ascoltare la puntata...
Avvertenze: il nome dell’autrice è stato pronunciato più volte in modo fantasioso e probabilmente errato. Il prodotto non contiene (purtroppo) gatti.

Show more...
1 year ago
39 minutes

Chimera, letteratura a due teste
Un libro solo, due opinioni differenti.
Si parlerà dei libri migliori, dei romanzi di tendenza, delle opere che ti hanno detto essere imperdibili.
Non vi aspettate toni pacati.
Siete pronti?