Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
Comedy
History
Business
True Crime
Religion & Spirituality
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
TR
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PodcastSource122/v4/54/d4/82/54d482f2-82be-ff9d-b805-5e76c4b7ca65/1cf6cc22-fee2-461d-a86b-8862704d3707.jpg/600x600bb.jpg
Chiacchiere d'Arte
Eccellenza Italiana
13 episodes
1 week ago
Un salotto culturale aperto a tutti dove si siederebbero anche Leonardo e Michelangelo. Chiacchiere d'Arte è il podcast di Eccellenza Italiana con Fabrizio Foresio che racconta le storie legate all’immenso mare dell’arte, narrate con piglio fresco e curioso. I protagonisti e le opere, lo stile e il pensiero, la storia e la leggenda: questo e molto altro.
Show more...
Visual Arts
Arts
RSS
All content for Chiacchiere d'Arte is the property of Eccellenza Italiana and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un salotto culturale aperto a tutti dove si siederebbero anche Leonardo e Michelangelo. Chiacchiere d'Arte è il podcast di Eccellenza Italiana con Fabrizio Foresio che racconta le storie legate all’immenso mare dell’arte, narrate con piglio fresco e curioso. I protagonisti e le opere, lo stile e il pensiero, la storia e la leggenda: questo e molto altro.
Show more...
Visual Arts
Arts
Episodes (13/13)
Chiacchiere d'Arte
Ep.12 - Una banana attaccata al muro è arte? La provocazione nell'arte da Manzoni a Cattelan

Una banana attaccata al muro è considerabile un'opera d'arte? E delle feci in un barattolo?
In questa dodicesima puntata del podcast Fabrizio Foresio ci racconta qualcosa riguardo la provocazione nel mondo dell'arte italiana.

Show more...
2 years ago
6 minutes 38 seconds

Chiacchiere d'Arte
Ep.11 - La Pietà di Michelangelo presa a martellate, cronache di atti vandalici

L’arte presa a martellate ma pure a bottigliate, non solo a colpi di zuppa di pomodoro... Sono numerosi i casi nel corso della storia in cui le opere d’arte sono state bersaglio di attacchi vandalici. Fabrizio Foresio ci racconta qualcuno di questi episodi, avvenuti nell'Italia dell'ultimo secolo.

Show more...
2 years ago
5 minutes 26 seconds

Chiacchiere d'Arte
Ep.10 - La lupa e il leone, l'origine dei simboli di Roma

Il simbolo per eccellenza di Roma è la Lupa, tratta dalla leggenda di Romolo e Remo... Ma sapevate che un altro simbolo iconico della città eterna è un Leone? Un leone in marmo, per essere precisi.  Ci racconta tutto Fabrizio Foresio

Show more...
2 years ago
9 minutes 5 seconds

Chiacchiere d'Arte
Ep.9 - Il Giudizio universale, quando la fine del mondo si unisce all'arte

Il tema dell’Apocalisse, la fine del mondo, è presente un po' in tutte le religioni e ha ispirato generazioni e generazioni di artisti. Ma in particolare, com'è stato trattato dall'arte italiana? 

Show more...
2 years ago
10 minutes 16 seconds

Chiacchiere d'Arte
Ep.8 - La sala dei Giganti di Palazzo Te a Mantova, dove il mondo sembra crollarti addosso

Una sala dove una volta entrati sembra che il mondo ci crolli addosso, uno dei più grandi inganni prospettici del Rinascimento, frutto dell'ingegno del più talentoso degli allievi di Raffaello Sanzio: Giulio Romano. Stiamo parlando della Sala dei Giganti a Palazzo Te, Mantova. Al racconto, tra curiosità sul palazzo e sul nobile che lo commissionò, Fabrizio Foresio

Show more...
2 years ago
6 minutes 8 seconds

Chiacchiere d'Arte
Ep.7 - Il vero colore delle statue, sono sempre state bianche?

Se pensiamo all'arte classica, e quindi greco-romana, tutti abbiamo in mente le sculture in perlaceo e splendente marmo bianco. Ma se vi dicessimo che anticamente, in realtà, quelle sculture potrebbero essere state dipinte e coloratissime? Qualcosa in più, in questo viaggio che parte dall'antichità e dal Rinascimento per poi arrivare fino ai giorni nostri, ce lo dice Fabrizio Foresio.

Show more...
2 years ago
10 minutes 46 seconds

Chiacchiere d'Arte
Ep.6 - Il Futurismo voleva abolire la pasta, e altre stranezze del movimento futurista

Il Futurismo è conosciuto soprattutto per scultura e pittura, ma quali sono le sue eredità più strane? Dalla gastronomia basata sulle reazioni chimiche al teatro "della rissa", dalla letteratura senza sintassi alla moda "spigolosa"... Al racconto Fabrizio Foresio

Show more...
2 years ago
8 minutes 58 seconds

Chiacchiere d'Arte
Ep.5 - Arte Erotica a Pompei, tra censura, tabù e cultura

Gli antichi greci e romani amavano l'arte erotica: il loro rapporto con il tema sessuale era simbolo di una società molto diversa dalla nostra, assai più aperta in materia.

Gli studi sono stati resi possibili anche grazie agli affreschi e ai reperti emersi dagli scavi di Pompei ed Ercolano, sepolto da un'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Show more...
2 years ago
6 minutes 10 seconds

Chiacchiere d'Arte
Ep.4 - La danza macabra, quando la morte ispirò Walt Disney

Nel nuovo episodio di Chiacchiere d'Arte si parla di un tema artistico che ispirò Walt Disney per uno dei suoi cartoni animati di maggior successo, anche se forse non l’avreste mai detto... Perché quel tema, è La Morte. Anzi, più precisamente la "Danza Macabra". Ma come si passa da scheletri, pestilenze e distruzione per arrivare fino ai cartoni animati di inizio '900?

Show more...
2 years ago
9 minutes

Chiacchiere d'Arte
Ep.3 - La scultura dei lottatori, l'evoluzione dell'agonismo

Episodio di Chiacchiere d'Arte molto particolare: oggi facciamo un viaggio tra storia, arte, sport e leggenda.

Parliamo di "Pancrazio", sport olimpico molto amato dagli antichi greci, e di una delle sculture più riprodotte nella storia dell'arte occidentale: quella dei "Lottatori".

Il tutto, condito da narrazione e qualche chicca...

Show more...
2 years ago
7 minutes 40 seconds

Chiacchiere d'Arte
Ep.2 - Michelangelo VS Leonardo, la loro sfida a Palazzo Vecchio

La rivalità tra Michelangelo Buonarroti e Leonardo da Vinci non è certo un segreto, e oggi parliamo di un episodio in cui ebbero l'occasione di "scontrarsi" sul campo (dell'arte, s'intende).

Show more...
2 years ago
10 minutes 17 seconds

Chiacchiere d'Arte
Ep.1 - San Sebastiano, il santo presente in ogni museo

Oggi si parla di un santo... Un santo che troverete rappresentato in OGNI museo che custodisca almeno un po’ di arte Rinascimentale: San Sebastiano trafitto dalle frecce. Ma perché la sua icona è stata così amata e riprodotta dai pittori rinascimentali?

Show more...
2 years ago
7 minutes 57 seconds

Chiacchiere d'Arte
Chiacchiere d'Arte - Trailer

Un salotto culturale aperto a tutti dove si siederebbero anche Leonardo e Michelangelo. Chiacchiere d'Arte è il podcast di Eccellenza Italiana con Fabrizio Foresio che racconta le storie legate all’immenso mare dell’arte, narrate con piglio fresco e curioso. I protagonisti e le opere, lo stile e il pensiero, la storia e la leggenda: questo e molto altro.

Show more...
2 years ago
28 seconds

Chiacchiere d'Arte
Un salotto culturale aperto a tutti dove si siederebbero anche Leonardo e Michelangelo. Chiacchiere d'Arte è il podcast di Eccellenza Italiana con Fabrizio Foresio che racconta le storie legate all’immenso mare dell’arte, narrate con piglio fresco e curioso. I protagonisti e le opere, lo stile e il pensiero, la storia e la leggenda: questo e molto altro.