Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
True Crime
Business
Comedy
Education
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
AE
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/56/03/b9/5603b972-2f53-82fa-45d5-09de1301205a/mza_17835572258159850803.jpg/600x600bb.jpg
CEO Talks
Class CNBC - PodClass
67 episodes
3 months ago
Ogni settimana, le interviste esclusive di Andrea Cabrini ai numeri uno dell’economia e della finanza, nazionale e internazionale. Un appuntamento per conoscere i protagonisti delle società quotate e le loro strategie.
Show more...
Careers
Business
RSS
All content for CEO Talks is the property of Class CNBC - PodClass and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni settimana, le interviste esclusive di Andrea Cabrini ai numeri uno dell’economia e della finanza, nazionale e internazionale. Un appuntamento per conoscere i protagonisti delle società quotate e le loro strategie.
Show more...
Careers
Business
Episodes (20/67)
CEO Talks
FiberCop e il futuro della banda ultra-veloce in Italia: c’è posto per due operatori? Parla l’AD Luigi Ferraris

“Una fusione con Open Fiber? Decideranno gli azionisti. Noi per ora facciamo il nostro lavoro senza ostacolare nessuno”. Luigi Ferraris, ex Ad di Ferrovie, ora Ceo di Fibercop, la società da poco nata dallo spin off di Tim, spiega a CEO Talks i piani della società.

Con l'azionista pubblico condiviso con Open Fiber in molti invocano una fusione dei due operatori di Rete che dovranno connettere il paese in banda ultra-veloce. Ma Ferraris tira dritto: “Prepariamo un piano Stand Alone. Anche il mercato elettrico ha due operatori di Rete”.

E a Open Fiber, che l’accusa pubblicamente di ostacolarlo sull’ultimo miglio, risponde: “Facciamo solo il nostro lavoro. Se vogliono collaborare siamo pronti”. Intanto focus sugli investimenti: al 2026 dovranno mettere a terra progetti Pnrr per 2,3 miliardi. Ma per l'Ad non ci sono ritardi: “Siamo in linea coi tempi - assicura- con il 35% del lavoro già svolto”. Dal loro impegno dipende una delle spinte decisive per la competitività del Paese. Ascolta l’intervista di Andrea Cabrini.

Show more...
9 months ago
14 minutes 11 seconds

CEO Talks
ATM, oltre la metro M4 di Milano: la nuova linea del CEO Arrigo Giana per il futuro della gruppo

Benvenuta Linea 4! Milano festeggia il completamento della linea Blu. 15 km e 21 fermate da San Cristoforo all'aeroporto di Linate che si aggiungono alle altre 4 linee e fanno della rete metropolitana milanese una delle più estese e moderne d'Europa. Ma oltre il party di questi giorni la città pensa già al futuro del trasporto pubblico.

Arrigo Giana, l'amministratore delegato di ATM – Azienda Trasporti Milanesi, ha anticipato a Class CNBC la sua strategia per rilanciare i trasporti, dopo le difficoltà degli ultimi anni. "I passeggeri sono ancora il 15% in meno rispetto al pre-Covid. Lo smart working ha ridotto gli spostamenti per lavoro, anche se sono cresciuti i turisti. Ma la vera emergenza sono gli autisti. Oggi ne mancano 400". Milano non trova più guidatori di bus e tram perché è molto cara. Ma non solo.

Ascolta il podcast per scoprire la strategia del n.1 di ATM per attrarre giovani lavoratori nel gruppo, i progetti sui mercati esteri e le necessità di consolidamento nel mercato italiano.

Show more...
9 months ago
18 minutes 36 seconds

CEO Talks
Italia resiliente e dedita al risparmio: la visione di Crédit Agricole, con Giampiero Maioli

“Crédit Agricole vuole bene all’Italia, resiliente e dedita al risparmio”: così Giampiero Maioli, CEO di Crédit Agricole Italia, Senior Country Officer, ha sintetizzato al direttore Andrea Cabrini la posizione dell’istituto verso il nostro Paese, in cui è presente da oltre 50 anni. La banca francese conta complessivamente più di 16mila collaboratori, 6 milioni di clienti, quasi 5 miliardi di ricavi e 340 miliardi di raccolta complessiva.


In questa intervista, Giampiero Maioli ha dato la sua visione sul consolidamento nel settore bancario europeo, sulla rivoluzione dell’intelligenza artificiale per le banche e le filiali ma anche sulla tendenza al risparmio degli italiani, sul modello di Credit Agricole.

L'intervista è stata registrata a maggio 2024

Show more...
11 months ago
27 minutes 54 seconds

CEO Talks
Obbligare i fondi pensione a investire per legge una quota minima in aziende italiane: l’audace proposta di Davide Serra

“La più bella scelta della mia vita”: così Davide Serra parla della fondazione di Algebris nel 2006, di cui è anche CEO. Intervistato dal direttore Andrea Cabrini per i 35 anni di MF, Serra ripercorre la sua storia professionale, fornisce un giudizio netto sulla situazione dei mercati finanziari e lancia una proposta audace.

Serra, infatti, critica la scarsa fiducia degli italiani nel proprio Paese: “Investiamo nel nostro Paese meno del 2% dei nostri risparmi. È un dramma per il futuro”. Come cambiare rotta? Il CEO di Algebris propone misure forti: “Fondi pensione e casse previdenziali non sanno investire. Adesso basta. Il governo deve imporre una quota minima di investimenti nelle nostre imprese”.


L’intervista è stata registrata nel mese di maggio 2024

Show more...
11 months ago
29 minutes 18 seconds

CEO Talks
Tech e green: l’AD di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi racconta l’autostrada del futuro

60 anni fa veniva inaugurata una delle grandi imprese dell’Italia del dopoguerra: l’Autostrada del Sole. La prima pietra fu posata nel 1956 e l’inaugurazione di tutti gli oltre 750 chilometri tra Milano e Napoli avvenne 8 anni dopo, il 4 ottobre del 1964, da parte dell’allora Presidente del Consiglio Aldo Moro.

Come stanno oggi le nostre arterie autostradali? Il direttore Andrea Cabrini lo ha chiesto direttamente a Roberto Tomasi, amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, che in occasione dei 35 anni di MF, ha analizzato il percorso di rigenerazione della rete e il ruolo di Autostrade nella crescita economica del Paese, il piano di investimenti della società, il valore della tecnologia e della mobilità sostenibile fino alla sfida della guida autonoma.

 

L’intervista è stata registrata a febbraio 2024.

Show more...
12 months ago
22 minutes 55 seconds

CEO Talks
Cathie Wood (Ark Invest): ecco le prossime Nvidia per andare oltre i Magnifici 7

"Il boom solitario dei Magnifici 7 è vicino alla fine, il Nasdaq scoprirà presto cosa c'è oltre Nvidia. Siamo appena ai primi giorni della rivoluzione della Intelligenza Artificiale, e i titoli delle tecnologie convergenti (digitale, genomica, robotica) oscurati dalla mega concentrazione, sono pronti a partire. Lo faranno appena i tassi inizieranno a calare ".

 

Cathie Wood è da dieci anni la prima militante delle tecnologie disruptive a Wall Street. Con la sua Ark Investment gestisce ETF attivi. Tre sono quotati da maggio anche su Borsa Italiana. È diventata una icona hi tech nel 2020, quando fece oltre +150%. Ma non ha mollato la sua visione anche in anni terribili, come il 2022, chiuso a -67%, poi recuperato l'anno scorso. Da gennaio la strategia principale "Ark Innovation" perde il 14%.

 

A ClassCNBC ha raccontato al direttore Andrea Cabrini le sue prossime mosse e i suoi titoli preferiti. Come l'azienda di dati e software Palantir. O Tesla, che Wood vede a 2.600 dollari nel 2029, oltre dieci volte la quotazione attuale, in vista del lancio dei robotaxi.  E sui 56 miliardi riconosciuti ad Elon Musk dagli azionisti dichiara: "Se li è meritati tutti, è un genio con un team straordinario".

Show more...
1 year ago
22 minutes 26 seconds

CEO Talks
Il trader che non ti aspetti: Gianluigi Buffon parla dei suoi investimenti e della passione per la finanza

Leggenda della Nazionale italiana di calcio, campione del mondo, pilastro della Juventus e…trader! Gianluigi Buffon è un appassionato di finanza dal 2003 e al direttore Andrea Cabrini ha rivelato che segue assiduamente i programmi di Class Cnbc.

“Seguo i mercati diverse ore al giorno, non ho regole auree per investire”: dalla politica monetaria della Fed alla gestione delle emozioni, dalla lezione imparata nel caso Zucchi alla corsa di Nvidia (“gli hype mi fanno paura”) fino al Bitcoin (“sfavorevole ma ora la situazione è cambiata): l’intervista al numero 1 dei numeri 1.


l’intervista al numero 1 dei numeri 1.

Show more...
1 year ago
18 minutes 48 seconds

CEO Talks
“Mps ha un valore inestimabile, il consolidamento è inevitabile”: l’intervista all’AD Luigi Lovaglio

“Mps ha un valore inestimabile, il consolidamento è inevitabile e la banca sarà protagonista:” così l'AD Luigi Lovaglio nell'ultima intervista del direttore Andrea Cabrini, in cui ha ripercorso la trasformazione di Banca Monte dei Paschi di Siena.

 

"Da problema sistemico è tornato ad essere un asset del paese. E ora deve crescere, perché la dimensione è fondamentale per sostenere la crescita economica e per competere", dice Lovaglio che ha già messo in archivio i risultati record del 2023, chiuso con utili superiori a due miliardi e il ritorno al dividendo. Guarda l'intervista per i 35 anni di Milano Finanza in cui l'AD di MPS ha anticipato le sue idee per il futuro.

Show more...
1 year ago
19 minutes 2 seconds

CEO Talks
Papà banchiere supereroe: Massimo Doris racconta il film su Ennio e il futuro di Banca Mediolanum

"Sono stati molto bravi tutti i tre attori che hanno impersonato mio padre: Il bambino, il giovane e l'adulto. Come in ogni film, ci sono anche aspetti un po’ romanzati. Ad esempio, la figura del cattivo non ha mai fatto parte della sua vita. Ma, nel complesso, a tutta la famiglia il lavoro del regista Giacomo Campiotti è piaciuto".

 

Massimo Doris ci ha accolti per questa intervista nell'ufficio che fu di suo padre Ennio, davanti al quadro di un artista americano che ritrae il fondatore di Mediolanum con la giacca sulla spalla e un simbolo che richiama Superman sullo sfondo. "L'ho voluto perché da bambino lo vedevo come un super eroe. Poi sono cresciuto e ho conosciuto l'uomo. Resta il fatto che, quando c'era un problema che nessuno di noi riusciva a risolvere, aveva il potere di trovare sempre le soluzioni".

 

Il film "C'è anche domani" è un omaggio alla storia dell'uomo e del banchiere Ennio Doris. Alle sue capacità di innovare, trascinare, coinvolgere uomini e donne nel suo progetto. Quello che, a Paolo Panerai, nell'ultima intervista su Milano Finanza, aveva spiegato con la solita chiarezza: “Aiutare le famiglie a proteggere e valorizzare il frutto del loro lavoro, stare vicino alle persone come un medico del risparmio".

 

Con Massimo Doris abbiamo parlato del futuro dell'industria dell'asset management e delle banche in occasione dei 35 anni di MF. Nell'intervista che trovate qui, abbiamo discusso di come stanno cambiando i trend della raccolta dall'inizio dell'anno, di BTP, del costo e del modello della consulenza, del futuro della banca e del rapporto con i figli di Silvio Berlusconi, socio storico di Ennio Doris in Mediolanum, che, dice Massimo Doris, non è e non sarà in vendita.

Show more...
1 year ago
24 minutes 59 seconds

CEO Talks
Pirelli, il futuro sarà italiano e sempre più tecnologico: parla Marco Tronchetti Provera

Il futuro di Pirelli sarà italiano, e sempre più tecnologico. L’auto diventerà elettrica e connessa, ma gli pneumatici resteranno l’unico punto di contatto con il terreno. E saranno il motore che genera dati per la mobilità e i nuovi servizi, attraverso sensori hi tech.

 

È il modello del  “digital tyre”, quello che guida la visione di Marco Tronchetti Provera, vice presidente esecutivo di Pirelli. Una frontiera di innovazione strategica e sensibile, che ha portato il Governo ad esercitare anche il Golden Power per evitare che tecnologia e dati entrassero in possesso dell’azionista cinese SinoChem.

 

Intanto Tronchetti Provera ha stretto la presa sul gruppo. A gennaio ha aumentato la quota in Pirelli salendo sopra il 20% attraverso Camfin, e blindando la governance grazie a un patto di consultazione con Brembo.

 

In occasione dei 35 anni di MF-Milano Finanza, il direttore di Class CNBC Andrea Cabrini ha ripercorso con Tronchetti Provera un pezzo di storia dell’imprenditoria italiana del quale è stato protagonista: dai primi anni '90 anni in cui ha impostato il turn around di Pirelli alla "non vittoria" della gestione Telecom, con uno sguardo anche agli sviluppi più recenti.

 

“L’anno di Pirelli è cominciato bene, anche se il mondo dell’auto soffre per una trasformazione troppo rapida verso gli obiettivi di sostenibilità. Grazie al Golden Power abbiamo riportato all’origine le relazioni con Sinochem, che è un’azionista finanziario”, ci ha detto nella intervista registrata nella biblioteca della storica sede in Viale Sarca a Milano. “Il titolo sulla azienda che mi piacerebbe leggere nei prossimi anni su MF? Pirelli realizza il futuro”.

Show more...
1 year ago
24 minutes 15 seconds

CEO Talks
Fastweb e il risiko delle telecomunicazioni

Nel nuovo risiko delle telecomunicazioni si muove con grande attivismo anche la svizzera Swisscom, che in Italia controlla Fastweb. L'amministratore delegato della azienda milanese, Walter Renna, in una intervista a Ceo Talks, definisce le ipotesi di mercato solo rumors al momento , ma non nasconde che il mercato italiano sia troppo competitivo e richieda concentrazione.


Sul futuro della rete TIM, Walter Renna non esclude che Fastweb investirà in Netco, la nuova societa' in via di acquisizione da parte di KKR.

Show more...
1 year ago
14 minutes 52 seconds

CEO Talks
Il Cognac di Napoleone

Il Ceo di Campari Bob Kunze Concewitz sa come uscire di scena. Ad aprile lascerà dopo 16 anni, ma prima di uscire ha firmato la più grande operazione nella storia del gruppo, l’acquisizione del Cognac Courvoisier per 1.2 miliardi. A Ceo Talk racconta come ha cambiato Campari, dal boom dello spritz al rilancio del bourbon.

Show more...
1 year ago
13 minutes 16 seconds

CEO Talks
Speciale Family Business Cop28

Torna l'edizione speciale di Ceo Talks dedicata al mondo delle imprese di famiglia. Questa settimana la Presidente  di Aidaf Cristina Bombassei (Brembo), Katia da Ros, VP Confindustria (Irinox),  Lara Ponti (executive vp Ponti) e il prof. Bernardo Bertoldi, discutono di sostenibilità e scopo delle aziende familiari, tra Cop28, Milton Friedman e Papa Francesco. 

Show more...
1 year ago
58 minutes 11 seconds

CEO Talks
Un Manifesto per la Borsa

Allarme in Piazza Affari: la performance da inizio anno è positiva, ma crollano gli scambi e le ipo importanti. 

Il Ceo di Borsa Italiana, Fabrizio Testa, e l'ad di Equita, Andrea Vismara, spiegano il manifesto per rilanciare il mercato dei capitali.

Show more...
1 year ago
31 minutes 37 seconds

CEO Talks
Formula Uno : il GP green di Domenicali

Stefano Domenicali vede verde. Il futuro della F1 sarà più sostenibile, veloce e spettacolare.

Dopo una stagione di grandi successi l'amministratore delegato anticipa i piani 2024. Che puntano su show, adrenalina in pista e  tecnologia sostenibile.

Tra miscele ibride e pneumatici a minore impatto, che nessun tombino riuscirà a fermare.

Show more...
1 year ago
11 minutes 21 seconds

CEO Talks
Fuksas: questa linea cambierà il mondo

L'architetto Massimiliano Fuksas ama le rivoluzioni. Ha disegnato nuvole e "decostruito" edifici sognanti in mezzo mondo. Ma la sfida di oggi va oltre ogni limite. 

Si chiama "The Line" ed è la città verticale che ospiterà nove milioni di persone nel deserto dell'Arabia Saudita. Fuksas è l’unico italiano chiamato a disegnarne una parte. Ci ha raccontato come si inventa una metropoli alta 500 metri e lunga 178 km.

E come quella linea di idee sostenibili e hi-tech potrà cambiare anche le nostre città.

Show more...
1 year ago
19 minutes 36 seconds

CEO Talks
Futuro di Moda

Carlo Capasa, presidente di Camera Nazionale della Moda, è ancora ottimista. Il settore chiuderà l'anno in positivo, e tutto il mondo che cerca qualità viene a produrre nel nostro paese. Ma anche il lusso sente la frenata della economia.

A Ceo Talks, Capasa ha discusso le nuove strategie anti crisi, lo strapotere dei gruppi francesi e il piano per portare il nostro artigianato e le filiere nel mondo digitale.

Show more...
1 year ago
30 minutes 38 seconds

CEO Talks
Unicredit, effetto tassi

Unicredit fa il pieno di utili. Ma oltre l'effetto tassi, la strategia dovrà adattarsi alla frenata dell'economia e alle tensioni sullo spread.

L'AD Andrea Orcel anticipa le prossime mosse e le previsioni per il 2024 di imprese e famiglie.

Show more...
1 year ago
13 minutes

CEO Talks
Il leader del Planeta vino

È appena stato nominato “winemaker ot the year”, l’enologo migliore del mondo secondo la bibbia del vino Wine Enthusiast.

Alessio Planeta, ad della società di famiglia, racconta la sua storia e il futuro. E lo fa dalla cantina appena acquistata con soci francesi, conquistati dal vino e dalla bellezza della Sicilia.

Show more...
1 year ago
14 minutes 15 seconds

CEO Talks
Guerra e mercati: la visione di Doris

Paura della escalation, ma niente panico. È la prima reazione dei mercati al brutale attacco di Hamas e all'orrore della guerra. Ma cosa cambierà per i risparmiatori e l'economia,  e come proteggersi da investitori alla instabilità dello scenario geopolitico?

Massimo Doris, AD di Banca Mediolanum, risponde a Ceo Talks , e commenta anche lo spread italiano e il boom dei BTP. 

Show more...
1 year ago
13 minutes 30 seconds

CEO Talks
Ogni settimana, le interviste esclusive di Andrea Cabrini ai numeri uno dell’economia e della finanza, nazionale e internazionale. Un appuntamento per conoscere i protagonisti delle società quotate e le loro strategie.