Un cerchio di centrocampo, due conduttori e tanti ospiti leggendari, controversi, amati e odiati dal pubblico, che si riuniscono per raccontare le loro storie, affrontare temi caldi, argomenti scomodi e soprattutto… discutere e condividere la loro visione sullo sport più bello del mondo: il calcio. Aneddoti, storie ed emozioni saranno il pane quotidiano del programma, condotto da Benv3, influencer di fede juventina, e Genny, il cugino un po’… particolare.
All content for Centrocampo is the property of Centrocampo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un cerchio di centrocampo, due conduttori e tanti ospiti leggendari, controversi, amati e odiati dal pubblico, che si riuniscono per raccontare le loro storie, affrontare temi caldi, argomenti scomodi e soprattutto… discutere e condividere la loro visione sullo sport più bello del mondo: il calcio. Aneddoti, storie ed emozioni saranno il pane quotidiano del programma, condotto da Benv3, influencer di fede juventina, e Genny, il cugino un po’… particolare.
L'ospite di questo lunedì è Emiliano Viviano! Cuore viola fin da bambino, si racconta apertamente attraverso aneddoti personali sul suo amore per il calcio, la Fiesole e la maglia della Fiorentina, squadra dove è cresciuto e dove è riuscito anche a giocare ai tempi di Montella, allenatore con cui non riuscì a trovarsi. La rivalità con la Juventus, l'amore per la Samp, il derby della Lanterna, la vita da opinionista, il rapporto con Sinisa e Balotelli, il litigio con Zazzaroni e tanto altro in questo nuovo episodio di Centrocampo. Buona visione!
Il mese di novembre si apre con l'intervista a Regina Baresi! Una vita e una carriera dedicate all'Inter, le difficoltà di un calcio femminile ancora agli inizi, il peso del cognome Baresi e la voglia di onorarlo con la stessa maglia indossata dal padre. Poi la riflessione sulla distanza tra calcio maschile e femminile, le gioie e le delusioni di Regina, fino al suo precoce ritiro per causa di un allenatore in contrasto con il suo gioco. Questo e molto altro nel nuovo episodio di Centrocampo. Buona visione!
Il mese di ottobre di Centrocampo si chiude con Cristian Pasquato! Una storia di sacrifici e passione, dal trasferimento alla Juventus a 14 anni fino alla decisione di andare all'estero per trovare spazio e conquistare trofei. L'appellativo di "nuovo Del Piero" e la fiducia di Conte, fino al rimpianto di aver abbandonato troppo presto la Juve e non esserci mai più tornato. Il rapporto con Alex, la stima per Ranieri e per Pioli, le critiche al calcio italiano e la scoperta del calcio estero. Questo e molto altro in questo nuovo episodio. Buona visione!
Alessandro Lucarelli è il nuovo ospite schierato a Centrocampo! Una carriera piena di sacrifici, imprese e soddisfazioni: dal sogno del papà di vederlo giocare a Livorno, esaudito nel 2004, all'impresa storica dalla Serie D alla Serie A in soli tre anni con il Parma, passando per la salvezza incredibile con la Reggina di Mazzarri e la fatica degli allenamenti di Gasperini. Alessandro si racconta senza filtri, trasmettendo messaggi di appartenenza, dedizione e passione per uno sport che sta perdendo sempre di più i suoi valori. Buona visione!
In questo episodio il protagonista è un volto noto della televisione sportiva: Paolo Bargiggia. Un personaggio "contro il mainstream" come si definisce lui stesso, giornalista d'assalto e precursore del calciomercato televisivo, si racconta apertamente ai microfoni di Centrocampo partendo dagli inizi della sua carriera fino alle controversie generate nel suo percorso. Le querele a Lotito, i litigi con Mancini e De Laurentiis, il suo ribrezzo verso questa serie A "jurassica" e tante opinioni fuori dal coro rendono l'episodio un calderone di contenuti piccanti. Buona visione!
La prima puntata di ottobre vede protagonista una leggenda del nostro calcio: Walter Zenga! Dagli inizi nella Macallesi fino alla Coppa UEFA, passando per lo scudetto dei record e quel maledetto gol di Caniggia, Walter si racconta senza freni e senza barriere, analizzando l'importanza del ruolo del portiere e ciò che ne deriva. Il sogno di giocare con Diego a Napoli, la gioia di andare via dall'Inter come vincitore, i premi come miglior portiere del mondo e tanti altri aneddoti sulla sua vita da calciatore rendono l'episodio un fiume di ricordi e di emozioni. Buona visione!
Il nuovo ospite schierato a Centrocampo è Fabio Bergomi! Tuttologo, o quasi, da tifoso interista racconta la sua passione ed il suo legame con il club nerazzurro, ripercorrendone tutte le fasi, dalla curva nord come ultras alle notizie di mercato in anteprima come insider. Toni accesi e parole forti su Calciopoli, Inzaghi, Juventus e la sua stessa "imperdonabile" Inter, per i mancati successi ottenuti negli ultimi anni. Buona visione!
La terza stagione di Centrocampo si apre con Fabiano Santacroce! Difensore promessa del calcio italiano, si racconta apertamente dagli inizi nel Brescia di Zeman fino al fallimento del Parma, passando per Napoli, la squadra e la città che lo ha accolto come un figlio e dalla quale non si è più staccato. Le botte con Del Piero, Pazzini, Ibra, i consigli di Mazzarri e le follie di Cassano sono solo alcuni dei momenti salienti di questa intervista, da vedere tutta d'un fiato. Buona visione!
L'ultimo episodio della seconda stagione di Centrocampo ha come protagonista Franco, detto "Checco", Lepore! Una storia di sacrifici e passione, momenti difficili, delusioni e riscatto di un giocatore che è diventato una bandiera prima nella sua città e poi a Lecco, dove ha trascinato la squadra in una storica promozione in serie B. Franco si racconta senza filtri ai microfoni di Centrocampo: dai primi tocchi al pallone agli allenamenti con Miccoli, passando per l'incredibile spogliatoio di Monza e quella finale discussa contro il Foggia. Buona visione!
L'ospite schierato oggi a Centrocampo è Fulvio Collovati! 18 anni di carrera professionistica, inizia la sua avventura nelle giovanili del Milan dove conosce un giovanissimo Baresi, con cui vincerà la Coppa del Mondo nell'indimenticabile 1982. Il passaggio all'inter che gli valse la nomina di "traditore", le pietre lanciate su di lui a Como, il furto di euro '80 e la gioia di Spagna '82, l'esperienza a Roma e la soddisfazione storica di Genova. Questo e molto altro in questo nuovo episodio! Buona visione.
Il nuovo episodio di Centrocampo ha come protagonista Nino Ciccarelli! Storico fondatore del gruppo organizzato Viking, racconta 40 anni di tifo nerazzurro tra scontri, derby, confronti con la polizia e amicizie con i calciatori. Una storia di passione viscerale, senso di appartenenza e amore per un calcio che oggi non c’è più. Buona visione!
Il primo episodio del mese di luglio vede protagonista Eva Gini! Presentatrice, conduttrice, giornalista, si racconta apertamente ai microfoni di Centrocampo, ripercorrendo la sua carriera dall'inizio: un sogno svanito, quello dell'atletica, l'ha portata a volersi affermare nel mondo del giornalismo sportivo, partendo come stagista ad Inter TV fino ad arrivare a condurre Sportmediaset. Domande frizzanti ed aneddoti divertenti sono il contenuto di questo episodio. Buona visione!
Il mese di giugno di Centrocampo si conclude con Enock Barwuah! Fratello d'arte, racconta la sua storia calcistica tra sacrifici e delusioni: provini promessi e mai svolti, società che sfruttano la parentela con Balotelli, allenatori e dirigenti che bloccano il suo talento. Ad oggi ha trovato la sua dimensione ed è pronto per mettersi in gioco tra i professionisti. Plot twist finale con Mario Balotelli che interviene sulla vicenda Genoa-Vieira con frecciate al veleno. Buona visione!
L'episodio di questa settimana vede protagonista Stefano Beltrame: una promessa del calcio italiano mai mantenuta. Inizia a Novara dove trova ritmo e fiducia, per poi approdare alla Juventus come giovane da grandi potenzialità. Gioca, segna, vince con la primavera ed arriva all'esordio in serie A con Antonio Conte che lo esalta, ma la società ha un'idea diversa: a gennaio compra Anelka e Beltrame sparisce dai radar della prima squadra. Passa alla Bari, poi Modena e Pordenone fino a cercare successo all'estero, in Olanda. Riesce a ritrovare fiducia proprio in Olanda, ma quando alla Juventus è vittima di un'aritmia cardiaca che gli compromette il ritorno ai grandi livelli, così decide di tornare nuovamente all'estero. Ansia, salute mentale, procuratori sbagliati, gestione dei giovani talenti e tante altre sono le tematiche affrontate in questa puntata. Buona visione!
L'ospite di questa settimana schierato a Centrocampo è Tiziano Crudeli! Una vita a sostegno del Milan, una passione unica che l'ha portato ad essere uno dei cronisti più famosi d'Italia grazie alla sua spontaneità e al suo pathos inconfondibile nei confronti della squadra rossonera. Tiziano si racconta senza filtri, dalle prime telecronache con l'amico e collega Pellegatti in serie B fino alle finali di champions, il tradimento di Sheva, l'amore per Kakà e Inzaghi, la delusione del Milan attuale. Questo e molto altro in un episodio divertente e a tratti delirante. Buona visione!
Nuovo lunedì, nuovo episodio di Centrocampo! L'ospite di questa settimana è Francesco Maria Oppini, telecronista e giornalista di fede juventina.Inizialmente restio a seguire le orme dei genitori nel mondo dello spettacolo, Francesco riesce a staccarsi dalla nomea di "figlio di" con fatica e determinazione. Coltiva la sua passione per il calcio e per la Juventus grazie a 7Gold, che gli dà la possibilità di mettersi in mostra con i propri mezzi e, con il tempo, riesce ad entrare nel cuore dei tifosi juventini. Aneddoti sulla coppa del '96, la lettera di Boniperti e il rapporto con Allegri, il quale ha svelato il gesto di stizza verso Giuntoli e alcune dinamiche di spogliatoio.Questo e molto altro in una puntata leggera e frizzante. Buona visione!
Il primo ospite di giugno schierato a Centrocampo è Emanuele Giaccherini! Partito dal basso nei campionati minori, con passione e determinazione conquista ogni campionato, dalla serie C alla serie A con il Cesena, per poi approdare alla Juventus. Inizia da lì la sua carriera ai massimi livelli con gioie immense come la vittoria di due scudetti e delusioni importanti come l'eliminazione ad Euro2016. Emanuele si racconta apertamente ripercorrendo tutta la sua carriera, soffermandosi su momenti cruciali e personaggi fondamentali per la sua crescita, Antonio Conte tra tutti. Buona visione!
Il mese di maggio di Centrocampo si chiude con lo schieramento di Tancredi Palmeri! Nella settimana della finale di Champions League, l'ospite invitato è un giornalista che nega la sua fede interista "percepita" dalla collettività. Si racconta apertamente sul suo lavoro, sul suo rapporto con la gente e sul suo lungo e tortuoso percorso che l'ha portato ad esercitare giornalismo in Italia. Buona visione!
Il nuovo lunedì di Centrocampo vede lo schieramento di Michele Criscitiello! Dallo stage a Sportitalia fino a diventarne prima il volto e poi il proprietario, passando per cause, querele e scontri televisivi con chiunque nel mondo del calcio. Un personaggio controverso, costruito fin da subito per rompere gli schemi con un giornalismo aggressivo e provocatorio. Un'intervista piccante con domande scomode sul suo modus operandi, la sua "passione" per lo scouting femminile, il licenziamento in diretta di Manuel Parlato e tanto altro. Buona visione!
L'ospite schierato nella nuova puntata di Centrocampo è Michele Padovano! Una storia incredibile raccontata con passione, dai primi passi in serie C fino al tetto d'Europa con la Juventus di Lippi, passando per Cosenza, Napoli, Genoa ed esperienze all'estero al seguito di Gianluca Vialli, fino al tragico evento che ha cambiato la sua vita drasticamente: l'arresto nel 2006 e il successivo processo durato 17 anni, per un reato che non ha commesso. Questo e molto altro in questo episodio imperdibile. Buona visione!
Un cerchio di centrocampo, due conduttori e tanti ospiti leggendari, controversi, amati e odiati dal pubblico, che si riuniscono per raccontare le loro storie, affrontare temi caldi, argomenti scomodi e soprattutto… discutere e condividere la loro visione sullo sport più bello del mondo: il calcio. Aneddoti, storie ed emozioni saranno il pane quotidiano del programma, condotto da Benv3, influencer di fede juventina, e Genny, il cugino un po’… particolare.