Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/50/05/88/5005887c-85dc-ca9b-08b4-be116aeddf48/mza_4020634925979064523.jpg/600x600bb.jpg
C'è grossa crisi
Valori.it
17 episodes
2 months ago
La finanza spiegata un podcast alla volta
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for C'è grossa crisi is the property of Valori.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La finanza spiegata un podcast alla volta
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/667e5ebc97206ef9803170875f2bc9b5.jpg
Più trasparenza per le multinazionali
C'è grossa crisi
16 minutes
4 years ago
Più trasparenza per le multinazionali
Il country-by-country reporting (CBCR) è una procedura che obbliga le multinazionali a fornire un rendiconto che specifichi dati che riguardano il fatturato, gli utili, le imposte versate all’amministrazione fiscale in cui ha sede la controllante capogruppo. Questi dati sono poi oggetto di uno scambio automatico con gli altri Paesi in cui la multinazionale è presente. Si tratta di uno strumento pensato per aumentare la trasparenza fiscale nell’ambito delle azioni che l’OCSE ha sviluppato all'interno del progetto BEPS.

Ne parliamo con Misha Maslennikov, policy advisor di Oxfam Italia.
C'è grossa crisi
La finanza spiegata un podcast alla volta