Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/3b/12/9a/3b129a58-ea79-0411-5040-3fcb4a91e8b3/mza_9446349720606997040.jpg/600x600bb.jpg
Briciole
Stefano Flore
3 episodes
4 days ago
Raccolta di podcast culturali
Show more...
Leisure
RSS
All content for Briciole is the property of Stefano Flore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Raccolta di podcast culturali
Show more...
Leisure
Episodes (3/3)
Briciole
Paolo Nori - Diari del Cabudanne 2009 #3

Il festival di poesia Cabudanne de sos poetas – Settembre dei poeti, nato nel 2005, viene realizzato ogni anno nel primo fine settimana del mese di settembre a Seneghe, nella provincia di Oristano.

Il festival si è proposto come suo compito basilare anche il sostegno alla produzione poetica in lingua sarda, considerata nei vari luoghi e situazioni di rapporto col pubblico, dal contesto editoriale alla gara improvvisata dei poeti estemporanei, dalle altre forme di canto tradizionale all’uso della lingua sarda nelle forme più recenti di musica giovanile. I poeti sardi che scrivono in sardo o in italiano presenti al festival sono stati numerosi: Giovanni Dettori, Franco Cocco, Anna Cristina Serra,  Alberto Masala, Marcello Fois , Antoni Canu, Gianbernardo Piroddi, Bruno Tognolini, Giulio Angioni, Franco Fresi, Franciscu Carlini, Sergio Garau e altri. La programmazione artistica non si è limitata alla poesia ma ha visto la partecipazione di saggisti, registi, pittori, attori, cantanti, da Giovanni Columbu alla Fondazione Echaurren-Salaris, da Bobo Rondelli a Nada, da Giovanni Lindo Ferretti a Paolo Fresu, a tanti altri.

Show more...
5 years ago
16 minutes 15 seconds

Briciole
Paolo Nori - Diari del Cabudanne 2009 #2

Il festival di poesia Cabudanne de sos poetas – Settembre dei poeti, nato nel 2005, viene realizzato ogni anno nel primo fine settimana del mese di settembre a Seneghe, nella provincia di Oristano.

Il festival si è proposto come suo compito basilare anche il sostegno alla produzione poetica in lingua sarda, considerata nei vari luoghi e situazioni di rapporto col pubblico, dal contesto editoriale alla gara improvvisata dei poeti estemporanei, dalle altre forme di canto tradizionale all’uso della lingua sarda nelle forme più recenti di musica giovanile. I poeti sardi che scrivono in sardo o in italiano presenti al festival sono stati numerosi: Giovanni Dettori, Franco Cocco, Anna Cristina Serra,  Alberto Masala, Marcello Fois , Antoni Canu, Gianbernardo Piroddi, Bruno Tognolini, Giulio Angioni, Franco Fresi, Franciscu Carlini, Sergio Garau e altri. La programmazione artistica non si è limitata alla poesia ma ha visto la partecipazione di saggisti, registi, pittori, attori, cantanti, da Giovanni Columbu alla Fondazione Echaurren-Salaris, da Bobo Rondelli a Nada, da Giovanni Lindo Ferretti a Paolo Fresu, a tanti altri.

Show more...
5 years ago
15 minutes 40 seconds

Briciole
Paolo Nori - Diari del Cabudanne 2009 #1

Il festival di poesia Cabudanne de sos poetas – Settembre dei poeti, nato nel 2005, viene realizzato ogni anno nel primo fine settimana del mese di settembre a Seneghe, nella provincia di Oristano.

Il festival si è proposto come suo compito basilare anche il sostegno alla produzione poetica in lingua sarda, considerata nei vari luoghi e situazioni di rapporto col pubblico, dal contesto editoriale alla gara improvvisata dei poeti estemporanei, dalle altre forme di canto tradizionale all’uso della lingua sarda nelle forme più recenti di musica giovanile. I poeti sardi che scrivono in sardo o in italiano presenti al festival sono stati numerosi: Giovanni Dettori, Franco Cocco, Anna Cristina Serra,  Alberto Masala, Marcello Fois , Antoni Canu, Gianbernardo Piroddi, Bruno Tognolini, Giulio Angioni, Franco Fresi, Franciscu Carlini, Sergio Garau e altri. La programmazione artistica non si è limitata alla poesia ma ha visto la partecipazione di saggisti, registi, pittori, attori, cantanti, da Giovanni Columbu alla Fondazione Echaurren-Salaris, da Bobo Rondelli a Nada, da Giovanni Lindo Ferretti a Paolo Fresu, a tanti altri.

Show more...
5 years ago
20 minutes 48 seconds

Briciole
Raccolta di podcast culturali