Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/f8/99/7c/f8997c7b-2748-7585-7786-1d0463d99807/mza_16048604798832997365.jpg/600x600bb.jpg
Breaking Lab - Radio Statale
Breaking Lab - Radio Statale
70 episodes
4 hours ago
Il programma di divulgazione scientifica di Radio Statale: tante interviste, notizie curiose, approfondimenti, debunking e, naturalmente, musica! Speaker attuali: Chiara Paroni, Giulio Galluzzi, Gaia Magarielli, Alessandro Carniti, Gabriele Bindellini, Keefer Brivio e Andrea Balducci. Regista in studio: Federico Geremia.
Show more...
Science
RSS
All content for Breaking Lab - Radio Statale is the property of Breaking Lab - Radio Statale and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il programma di divulgazione scientifica di Radio Statale: tante interviste, notizie curiose, approfondimenti, debunking e, naturalmente, musica! Speaker attuali: Chiara Paroni, Giulio Galluzzi, Gaia Magarielli, Alessandro Carniti, Gabriele Bindellini, Keefer Brivio e Andrea Balducci. Regista in studio: Federico Geremia.
Show more...
Science
Episodes (20/70)
Breaking Lab - Radio Statale
Andrea Cau: paleontologia dei vertebrati e cultura POP - Breaking Lab Ep.7 della 9° stagione

Siamo impazienti di presentarvi il nuovo ospite, Andrea Cau, paleontologo dei vertebrati e (cosa che umilmente non dice sempre, ma secondo noi dovrebbe) divulgatore scientifico in merito.

Andrea ci guiderà e parlerà della sua esperienza, costruita nel tempo tramite pubblicazioni e collaborazioni con diverse realtà museali. Gli abbiamo chiesto quale sia stata la scintilla che gli ha fatto iniziare questo strepitoso percorso, quali sono stati invece gli ostacoli. Abbiamo cercato assieme a lui di smontare dei miti falsi legati al mondo dei dinosauri.

Stay tuned per le prossime puntate, ciao!!!

Show more...
1 year ago
46 minutes 19 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Come stanno i nostri ghiacciai? | Con Fabio Villa del Servizio Glaciologico Lombardo - Riscaldamento Cerebrale ep. 9

In questa ultima puntata della stagione di Riscaldamento Cerebrale, la rubrica ecologista nata dalla collaborazione di Breaking Lab - Radio Statale con Statale A Impatto Zero, abbiamo come ospite il dottor Fabio Villa, glaciologo e membro del Servizio Glaciologico Lombardo. Con lui andiamo a scoprire come il cambiamento climatico sta avendo drastici effetti sui ghiacciai alpini e di come questi sistemi siano fondamentali da studiare, monitorare e preservare.

Non perdetevi questo episodio!

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
41 minutes 30 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
La scoperta del lupo più antico d'Europa | Ospite: dott. Alfio Moscarella

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
37 minutes 2 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Ammassi di galassie lontanissimi | Cercare le sfere di Dyson degli alieni? | Caldo record in India (oltre 50° C!)

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
32 minutes 2 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Un microonde assassino | La coloratissima cresta dello pterosauro | Gli esperimenti di Samantha Cristoforetti

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
33 minutes 26 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Combattere il fuoco con il fuoco | Effetti della siccità sull'agricoltura | Il pericolo di un mondo senza insetti - Riscaldamento Cerebrale ep. 8

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
40 minutes 55 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
I dinosauri di Tanis | Connessioni elettriche tra gli alberi! | La realtà è... immaginaria?

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
33 minutes 2 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Una catapulta spaziale | I Vichinghi furono migranti climatici? | Le microplastiche nel nostro corpo

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
32 minutes 44 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Dov'è finito il T-Rex Stan? | Mappato il genoma umano! | La stella più lontana mai vista

Care ascoltatrici, cari ascoltatori, benvenuti a questa nuova puntata di Breaking Lab!

Qualche tempo fa avevamo parlato di Stan, un famosissimo esemplare di T-Rex venduto all'asta a una cifra esorbitante. Adesso finalmente si hanno notizie su dove sia finito (spoiler: è un museo, meno male!).

Nel campo delle scienze biologiche è stato raggiunto un importantissimo traguardo: il DNA umano è stato mappato (quasi) completamente, anche grazie alle moderne tecniche di computazione.

Passando all'astronomia, Hubble ha visto la stella più lontana mai osservata: soprannominata Earendel, la sua luce è partita ben 13 miliardi di anni fa!

Buttatevi con Andrea, Chiara e Giulio in questa nuova puntata. Buon ascolto!

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
37 minutes 49 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Ma cos'è sto IPCC? | I fazzoletti nello scarico delle auto | Convergenza delle proteste - Riscaldamento Cerebrale ep. 7

Benvenuti a un nuovo episodio di Riscaldamento Cerebrale, la rubrica di Breaking Lab in collaborazione con Statale a Impatto Zero!

Oggi da SAIZ si uniscono a noi Lorenzo e Matilde. Si inizia parlando dell'ultimo, inquietante rapporto pubblicato dall'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) riguardo agli effetti dei cambiamenti climatici. Si racconta poi l'ultima iniziativa di "Cittadini per l'aria", in collaborazione con Statale Impatto Zero, Resilient Gap e Extinction Rebellion Milano: il "test del fazzoletto" per osservare qualitativamente quante polveri sottili emettano i vari veicoli. Infine vediamo cosa è successo nella protesta Gkn, dove si è vista la convergenza anche di alcuni movimenti ambientalisti, e il nuovo indirizzo di Fridays for Future.

Buon ascolto!

Show more...
3 years ago
29 minutes 31 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
I pianeti di Alpha Centauri | Crateri e cavità mai visti prima | Come si fa a dormire meglio?

Bentornati su Breaking Lab, cari ascoltatori!

Nella puntata di oggi Giulio parte parlando un po' del nostro "vicino" cosmico, ovvero il sistema stellare di Alpha Centauri con i suoi pianeti. Chissà che questa trasmissione non venga ascoltata anche lassù!

Continuiamo con il nostro Daniele, che di ritorno dal Marocco ci racconta delle recenti scoperte di "nuovi" crateri da impatto e cavità naturali. In particolare uno potrebbe avere avuto un ruolo nell'estinzione dei dinosauri...

Infine con Chiara indaghiamo uno dei fenomeni più misteriosi della nostra quotidianità: il sonno! Quanto dobbiamo dormire ogni notte? Come dovremmo migliorare le nostre abitudini?

Questo e altro nella nuova puntata di Breaking Lab, su tutte le piattaforme podcast!

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
37 minutes 33 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Fotografie solari da record, come DE-estinguere una specie e la scomparsa del wasabi

Bentornati su Breaking Lab!

In questo nuovo episodio parliamo di nuovi record spaziali conseguiti dalla sonda Solar Orbiter, che il 26 marzo arriverà ad una distanza di circa 48 milioni di chilometri dal nostro Sole scattando foto spettacolari!

Parliamo poi della "de-estinzione", un processo che partendo dal DNA di animali estinti può riportarli miracolosamente in vita.

Ultimo ma non per importanza il wasabi, pianta orientale che tutti noi conosciamo ma che a causa dei cambiamenti climatici rischia di sparire.

Tutto questo e molto altro nella nuova puntata che trovate online su tutte le principali piattaforme di streaming!

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
33 minutes 7 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
L'ONU contro la plastica | La strana storia di Dian Fossey | Le biomasse sono green? Riscaldamento Cerebrale ep. 6

Benvenuti a questa nuova puntata di Riscaldamento Cerebrale! Giulio e Chiara di Breaking Lab sono raggiunti da Fabio e Cecilia di SAIZ per parlare di ambiente. In particolare scopriremo cosa sta facendo l'ONU per fronteggiare il problema della plastica, scopriremo l'affascinante storia di Dian Fossey, studiosa di gorilla e conservazionista, e approfondiremo pro e contro di una forma di energia rinnovabile di cui non si parla tanto spesso: le biomasse.

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
43 minutes 20 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Strane rocce marziane, una nuova specie di Tirannosauro (?) e coriandoli biodegradabili

Bentornati in questa nuova puntata all'insegna delle news su Breaking Lab!

Oggi parliamo di una nuova strana roccia trovata su Marte dal rover Curiosity, solo l'ultima di una lunga serie di cose particolari viste sul pianeta rosso!

Parliamo poi di dinosauri: dei ricercatori affermano di aver scoperto delle nuove specie di Tirannosauro, anche se lo studio desta non poche perlpessità.

E ultimi ma non per importanza sono i coriandoli biodegradabili, per non lasciare le strade sporche ad ogni carnevale o festa di laurea che sia. E voi, che soluzione avreste trovato?

Tutto questo e molto altro nella puntata che trovate adesso su Spotify e su tutte le piattaforme podcast!

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
32 minutes 44 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Ambiente in costituzione | Dovremmo vietare la caccia? | Moda e greenwashing - Riscaldamento Cerebrale ep. 5

In questa nuova puntata di Riscaldamento Cerebrale parliamo con Keefer e Ludovica delle ultime news ambientali della settimana.

Show more...
3 years ago
39 minutes 29 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Dinosauri col raffreddore, neutrini piccolissimi, macchine nello spazio e le donne nella scienza

Bentornati su Breaking Lab! 

In questo episodio di news abbiamo parlato delle cose più disparate.

Ad esempio, lo sapevate che anche i dinosauri potevano avere il raffreddore?

E poi, ricordate la famosa Tesla Roadster lanciata nello spazio qualche anno fa? Che fine ha fatto?

E poi parliamo di nuove scoperte sui neutrini e delle donne che hanno fatto la storia del mondo della scienza.

Tutto questo e molto altri nel nuovo episodio che trovate ora in streaming su Spotify!

Show more...
3 years ago
37 minutes 5 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Siamo 8 miliardi! | Olimpiadi senza neve | Quanto inquina una mail? - Riscaldamento Cerebrale ep. 4

Ed eccoci qui con un nuovo episodio di Riscaldamento Cerebrale, la nostra rubrica dedicata all'ambiente con gli amici di @stataleaimpattozero !  In questa puntata abbiamo parlato del nuovo traguardo raggiunto dall'umanità: ebbene si, siamo arrivati all'assurda cifra di 8 miliardi di persone sul pianeta! Sarà un bene? Un male? Come si evolverà la situazione? Abbiamo parlato anche delle olimpiadi invernali di Beijing, decisamente poco sostenibili dato che tutta la neve utilizzata è artificiale.  E ultimo ma non per importanza: sapete quando inquina una semplice email?  Tutto questo nella nuova puntata che trovate in streaming su Spotify e tutte le altre piattaforme!

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
40 minutes 54 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Un tuffo nel Mediterraneo tra balene e globicefali: il progetto Vele del Panda con Joelle Montesano

Nella puntata di oggi abbiamo il piacere di ospitare Joelle Montesano, biologa laureata in Biodiversità ed Evoluzione Biologica presso l’Università degli Studi di Milano. Con lei parliamo di biodiversità marina e conservazione, addentrandoci nel magico e fragile mondo dei cetacei, e scopriamo “Vele del Panda”, un progetto WWF di Citizen Science, finalizzato alla tutela e conservazione delle specie di cetacei presenti nel nostro mare.

Tuffati con noi in questo nuovo affascinante podcast!

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
36 minutes 6 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
FINNING: una pratica cruenta che mette in pericolo gli squali - con Camilla Mura

Il finning, o spinnamento dello squalo, è una pratica cruenta che consiste nel rimuovere le pinne agli squali pescati per poi ributtarli in acqua verso morte certa.

La nostra ospite Camilla, attivista di Stop Finning EU, in questa puntata ci spiega in dettaglio le motivazioni economiche e le conseguenze del finning, che sta mettendo a rischio le popolazioni di squali in tutto il mondo con catastrofiche ripercussioni sugli ecosistemi marini.

Stop Finning EU è un'iniziativa legislativa per portare il divieto di tale pratica sul tavolo della Commissione Europea: firmando sul sito www.stop-finning-eu.org potrai dare il tuo contributo ed esprimere la tua volontà da cittadino europeo. Bastano davvero pochi minuti, c'è tempo fino al 31 gennaio 2022.

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
31 minutes 53 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Nuovi bollenti record, polpi speciali e vulcani spaventosi

Bentornati su Breaking Lab! Nel primo episodio di questo nuovo anno parliamo di nuovi record nella fusione nucleare ottenuti nel reattore cinese EAST, di una favolosa "nuova" specie di polpo, il Tremoctopus, trovata nei mari della Puglia, e della recente eruzione del vulcano Tonga, che qualche giorno fa è esploso creando terremoti e tsunami con un'onda d'urto che ha fatto letteralmente il giro del mondo.

YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify

Show more...
3 years ago
36 minutes 54 seconds

Breaking Lab - Radio Statale
Il programma di divulgazione scientifica di Radio Statale: tante interviste, notizie curiose, approfondimenti, debunking e, naturalmente, musica! Speaker attuali: Chiara Paroni, Giulio Galluzzi, Gaia Magarielli, Alessandro Carniti, Gabriele Bindellini, Keefer Brivio e Andrea Balducci. Regista in studio: Federico Geremia.