
Ciao e benvenuti in questa immersione nella storia di Braun, un nome che evoca innovazione, funzionalità e un'estetica inconfondibile!
Tutto ebbe inizio nel 1921 a Francoforte sul Meno, quando l'ingegnere Max Braun fondò la sua fabbrica. Inizialmente specializzata in connettori e apparecchiature scientifiche, l'azienda si avventurò presto nell'industria radiofonica, producendo componenti e poi intere radio, distinguendosi per essere tra le prime a integrare ricevitori e altoparlanti nella stessa unità. Con l'avvento della plastica, Braun fu pioniera nella produzione di manopole e dischi combinatori con questo nuovo materiale. L'innovazione non si fermò: nel 1932 introdusse i primi apparecchi combinati radio e giradischi. Il successo internazionale arrivò presto, con un premio a Parigi nel 1937 per i suoi grammofoni. Dopo la guerra, l'azienda riprese con la produzione di radio e torce, e nel 1950 lanciò due prodotti che avrebbero segnato la sua storia: il rasoio elettrico S50, con un sistema a cutter oscillante ancora in uso, e il Multimix, il suo primo elettrodomestico.
La vera svolta nel design avvenne dopo la scomparsa del fondatore nel 1951, quando i figli Artur ed Erwin presero le redini. Erwin in particolare, nel 1953, cercò una nuova strategia per le radio, che dovevano essere "sobrie, disinvolte e pratiche". Questo portò a collaborazioni con designer del calibro di Wilhelm Wagenfeld e, crucialmente, con la Hochschule für Gestaltung di Ulm. Nel 1956, Fritz Eichler fu messo a capo del nuovo settore design interno all'azienda, sviluppando uno stile aziendale coerente basato sulla semplicità geometrica e un approccio funzionale. Questo stile fu applicato non solo ai prodotti, ma all'intera corporate identity, inclusi packaging e pubblicità.
Da qui nacquero veri e propri capolavori:
Nel 1961, Dieter Rams divenne capo del dipartimento di design, guidandolo per circa 40 anni e permeando ogni articolo con la sua estetica tersa ed essenziale. Sotto la sua guida, Braun continuò a introdurre oggetti iconici come l'accendino Permanent (1966), la calcolatrice tascabile ET22 (1976) e la prima radiosveglia (1977). Nel 1967, l'americana Gillette Company acquisì il controllo, e un anno dopo vennero istituiti i prestigiosi Premi Internazionali Braun per il design engineering. L'azienda fu anche insignita del primo Corporate Design Award nel 1983 per la sua concezione esemplare.
Verso la fine degli anni '90, nel 1999, Braun ha riorientato la sua produzione, sospendendo gli impianti hi-fi per concentrarsi maggiormente su articoli per l'igiene personale, come l'epilatore Silk-épil EE1 e la linea di rasoi Flex Control, e su apparecchiature diagnostiche personali con il termometro a infrarossi Thermoscan.
Il successo duraturo di Braun risiede nella sua filosofia: i prodotti sono il risultato dell'azione congiunta di designer, ingegneri ed esperti di marketing. L'innovazione del design procede di pari passo con gli avanzamenti tecnici e funzionali, in una ricerca continua di un'armoniosa ed equilibrata totalità. Per Braun, i "metodi di lavoro integrati si riflettono nella chiarezza espressiva del prodotto", e il suo design è orientato su valori intramontabili come innovazione, originalità, funzionalità, chiarezza e coerenza.
Un viaggio nel mondo Braun è un viaggio nella storia del design moderno, dove ogni oggetto racconta una storia di perfezione funzionale ed estetica.