
Benvenuti! Oggi, vi racconteremo l'epopea di un gigante: l'azienda fondata nel 1916 a Seattle da William Boeing.
Dalle sue umili origini, guidate dalla visione di un ingegnere di Yale convinto di poter costruire biplani superiori, questa compagnia ha incarnato lo spirito di chi diceva: "Siamo i pionieri di una nuova scienza e di una nuova industria nella quale i problemi sono così nuovi e insoliti che a nessuno dovrebbe essere consentito dire 'Non si può fare'".
Ascolterete come, dopo i primi idrovolanti come il B&W e i Model C per la marina americana durante la Prima Guerra Mondiale, l'azienda sia diventata sinonimo di eccellenza. Negli anni '20 e '30, ha prodotto i migliori caccia sul mercato, superando la concorrenza con modelli come il monoplano P-26 Peashooter, all'avanguardia per l'epoca grazie a nuove tecniche costruttive come la saldatura ad arco.
La storia continua attraverso le sfide e le trasformazioni, inclusa la leadership di Claire Egtvedt e William Allen, che seppero orientare la rotta dell'azienda. Rivivremo l'era della Seconda Guerra Mondiale, quando la produzione di bombardieri aumentò vertiginosamente, dando vita a leggende come il B-17 Flying Fortress, noto per la sua incredibile capacità di volare anche dopo aver subito seri danni, e il B-29 Superfortress, il bombardiere pesante a lungo raggio che sganciò la prima bomba atomica. Ancora oggi, il B-52 Stratofortress, sviluppato nel dopoguerra e con la sua variante B-52H tuttora in servizio, testimonia la superiorità del progetto e la solidità della struttura.
Ma non è solo la storia militare a brillare. Negli anni '50, un audace investimento portò allo sviluppo di jet commerciali rivoluzionari. Dal Dash-80 al sensazionale 707, che ha cambiato il volto dei viaggi aerei, fino ad arrivare ai modelli iconici come il 727 e il 737. E poi c'è lui: il 747 jumbo jet, l'aereo commerciale più grande del mondo e una delle imprese più significative nella storia dell'aviazione, il cui primo volo fu nel 1969 e che continua a essere costruito nella gigantesca fabbrica di Everett, nello stato di Washington, che è il più grande edificio al mondo.
Un'azienda che non si è fermata al cielo, ma ha anche contribuito in modo significativo al programma spaziale americano, soprattutto alle famose missioni Apollo.
Preparatevi a un viaggio affascinante attraverso quasi un secolo di innovazione, sfide superate e velivoli che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. Siete pronti a decollare con noi?