
Ciao! Preparati a immergerti nella storia di un marchio iconico che ha plasmato il design degli oggetti quotidiani con un approccio unico.
Scopri la storia affascinante di Bodum, un nome che da decenni è sinonimo di design funzionale e accessibile per la tua casa. Tutto è iniziato nel 1944 a Copenaghen, Danimarca, quando Peter Bodum fondò l'azienda.
Inizialmente, Bodum si dedicava all'importazione e commercializzazione di articoli in vetro dall'Europa dell'Est, ma ben presto, nel 1958, l'azienda lanciò il suo primo prodotto a marchio proprio: la celebre caffettiera Santos, frutto della visione di Kaas Klaeson.
La vera svolta arrivò con la caffettiera Bistro (1974), nata dalla collaborazione tra Jorgen Bodum, figlio del fondatore, e il talentuoso designer industriale Carsten Jergensen. Entrambi condividevano una forte convinzione: il design deve essere semplice ed efficace, senza fronzoli inutili, e realizzato con materiali moderni appropriati per creare oggetti di uso quotidiano a prezzi ragionevoli. Questa filosofia è diventata il cuore pulsante dell'identità Bodum.
Nel 1983, per rafforzare la sua vocazione al design, il Gruppo Bodum aprì Pi Design in Svizzera, una sezione dedicata alla ricerca e sviluppo. Jorgen Jorgensen ne divenne il direttore e responsabile del design, con il compito di curare l'identità aziendale a livello globale. Da allora, Pi Design ha dato vita a una lunga serie di prodotti originali e altamente razionali, che incarnano perfettamente il motto dell'azienda: "Alcune cose di ogni giorno sono al loro meglio quando svolgono una chiara funzione e sono di forme e proporzioni semplici".
Bodum ha anche esteso la sua presenza globale, aprendo il suo primo negozio al dettaglio a Londra nel 1986, seguito da punti vendita a Parigi, Copenaghen, Lisbona, Oporto, Zurigo e Lucerna.
Preparati a un viaggio nel mondo del design che ha trasformato oggetti comuni in icone di stile e praticità!