
Vi siete mai chiesti chi ha inventato l'umile, ma onnipresente, penna a sfera? Preparatevi a scoprire la storia affascinante e spesso sorprendente di László Biró, il giornalista ungherese dietro questa rivoluzione.
Nato a Budapest nel 1899 e poi cittadino argentino con il nome di Ladislao José Biró, la sua avventura inizia negli anni '30. Frustrato dall'inchiostro sbavante delle penne stilografiche tradizionali mentre lavorava come redattore di una rivista, Biró ebbe un'intuizione geniale. Notò che l'inchiostro da stampa si asciugava rapidamente senza sporcare e decise di creare uno strumento che potesse usarlo.
La soluzione? Una penna con una punta provvista di una piccola sfera che, scorrendo sulla carta, ruotava, prelevando l'inchiostro denso da una cartuccia e depositandolo in modo pulito. Questo principio, sebbene un brevetto simile esistesse già dal 1888, fu Biró a renderlo funzionale e brevettabile nel 1938. La sua invenzione fu poi perfezionata nel 1942 con un inchiostro speciale formulato dal fratello chimico Georg.
La penna di Biró si rivelò un vero punto di svolta, specialmente in contesti inaspettati. Durante la Seconda Guerra Mondiale, fu adottata dalle forze armate britanniche e alleate, dimostrandosi straordinariamente utile negli aerei non pressurizzati perché, a differenza delle penne stilografiche, non perdeva inchiostro. Migliaia di esemplari furono prodotti per la RAF e l'esercito americano.
Dopo la guerra, questa penna innovativa e robusta invase i mercati globali. Inizialmente un simbolo di status a causa del suo costo elevato – 12,50 dollari in America o l'equivalente di uno stipendio settimanale di una segretaria in Gran Bretagna – vendette comunque decine di migliaia di pezzi nei primi giorni.
Ma la storia non finisce qui. Nel 1949, Marcel Bich, un esperto nella lavorazione delle plastiche, sviluppò una versione molto più economica, la famosa "Bic Point", che divenne un successo planetario, vendendo milioni di pezzi all'anno. Oggi, la Société BIC, che in seguito acquisì la Biró Swan, produce milioni di penne ogni giorno, tutte imparentate con l'originale visione di Biró.
Sintonizzatevi per scoprire come un giornalista e una piccola sfera rotante abbiano cambiato per sempre il modo in cui scriviamo!