Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/93/15/2d/93152d8c-aa7a-91d6-9cb4-cba488ecdb16/mza_12677421888069085476.jpg/600x600bb.jpg
Bramosia
Ginevra Infascelli, Guido Mezzacapo
14 episodes
1 week ago
Bramosia è un podcast che vuole mettere in evidenza la straordinarietà delle persone ordinarie, attraverso interviste fatte ad artisti emergenti, giovani imprenditori, creativi, lavoratori - genericamente, persone ambiziose che stanno ancora cercando la loro strada o che possano raccontare come l'hanno trovata. 

Il fulcro del podcast sono le anime in costruzione, ed ogni episodio è una chiacchiera che punta a raccontare il presente più che il successo, il percorso più che il traguardo. Non vuole raccontare certezze, ma brucianti desideri, attraverso dialoghi con chi non ha ancora tutte le risposte ma continua a farsi le giuste domande. 

La mission di Bramosia è di orientare e connettere coloro che stanno affrontando un periodo di disorientamento. Ci si trova più facilmente se non ci si sente soli a perdersi. 
Show more...
Mental Health
Education,
Business,
Entrepreneurship,
Self-Improvement,
Health & Fitness
RSS
All content for Bramosia is the property of Ginevra Infascelli, Guido Mezzacapo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Bramosia è un podcast che vuole mettere in evidenza la straordinarietà delle persone ordinarie, attraverso interviste fatte ad artisti emergenti, giovani imprenditori, creativi, lavoratori - genericamente, persone ambiziose che stanno ancora cercando la loro strada o che possano raccontare come l'hanno trovata. 

Il fulcro del podcast sono le anime in costruzione, ed ogni episodio è una chiacchiera che punta a raccontare il presente più che il successo, il percorso più che il traguardo. Non vuole raccontare certezze, ma brucianti desideri, attraverso dialoghi con chi non ha ancora tutte le risposte ma continua a farsi le giuste domande. 

La mission di Bramosia è di orientare e connettere coloro che stanno affrontando un periodo di disorientamento. Ci si trova più facilmente se non ci si sente soli a perdersi. 
Show more...
Mental Health
Education,
Business,
Entrepreneurship,
Self-Improvement,
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/ccac547072e5b874884f0882f4a1cad5.jpg
Una birra con N'arte e N'arket: mille storie di bramosia in una
Bramosia
24 minutes
1 week ago
Una birra con N'arte e N'arket: mille storie di bramosia in una
Due realtà napoletane che stanno riscrivendo le regole degli eventi si raccontano in questo episodio di Bramosia x Oktoberland. N’Arte e N’Arket svelano ai nostri microfoni cosa significa fare impresa al Sud partendo da un’idea, raccontando una creatività non si aspetta, si costruisce. Dal talent scouting e management alla passione per il vintage, l'upcycling ed il second hand, nasce una chiacchierata su visione, rischio, amicizia e quella fame di fare che non si placa mai. 

Bramosia
Bramosia è un podcast che vuole mettere in evidenza la straordinarietà delle persone ordinarie, attraverso interviste fatte ad artisti emergenti, giovani imprenditori, creativi, lavoratori - genericamente, persone ambiziose che stanno ancora cercando la loro strada o che possano raccontare come l'hanno trovata. 

Il fulcro del podcast sono le anime in costruzione, ed ogni episodio è una chiacchiera che punta a raccontare il presente più che il successo, il percorso più che il traguardo. Non vuole raccontare certezze, ma brucianti desideri, attraverso dialoghi con chi non ha ancora tutte le risposte ma continua a farsi le giuste domande. 

La mission di Bramosia è di orientare e connettere coloro che stanno affrontando un periodo di disorientamento. Ci si trova più facilmente se non ci si sente soli a perdersi.