Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ed/05/de/ed05de9a-03c8-0fc5-b5fa-212a946a63ee/mza_17586409800996672464.jpg/600x600bb.jpg
Botanismi
Giacomo Bagni / Veronica Lugaro / Sole Calbi
5 episodes
4 months ago
Botanismi è un piccolo viaggio nel mondo vegetale, animato dal tentativo di connettere le nostre umane esperienze a tutto il verde che ci circonda e di cui spesso ci dimentichiamo, persi nelle nostre complicate vite di animali.

Attraverso un sound design evocativo, il podcast si propone di immergere l'ascoltatore in micro racconti sonori, alternando la narrazione vera e propria a pillole di nozioni scientifiche. Botanismi è il nostro personale tentativo di coniugare narrazione e divulgazione attraverso un uso creativo del suono.

Mettiti le cuffie, chiudi gli occhi e rilassati. Piccoli episodi di 5/6 minuti ti trasporteranno in un mondo pieno di clorofilla.
Show more...
Nature
Science,
Life Sciences
RSS
All content for Botanismi is the property of Giacomo Bagni / Veronica Lugaro / Sole Calbi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Botanismi è un piccolo viaggio nel mondo vegetale, animato dal tentativo di connettere le nostre umane esperienze a tutto il verde che ci circonda e di cui spesso ci dimentichiamo, persi nelle nostre complicate vite di animali.

Attraverso un sound design evocativo, il podcast si propone di immergere l'ascoltatore in micro racconti sonori, alternando la narrazione vera e propria a pillole di nozioni scientifiche. Botanismi è il nostro personale tentativo di coniugare narrazione e divulgazione attraverso un uso creativo del suono.

Mettiti le cuffie, chiudi gli occhi e rilassati. Piccoli episodi di 5/6 minuti ti trasporteranno in un mondo pieno di clorofilla.
Show more...
Nature
Science,
Life Sciences
Episodes (3/5)
Botanismi
Solanacee
Di piante di pomodori, lente domeniche pomeriggio berlinesi e incontri sospesi nell'aria.

Scritto, registrato e prodotto da Giacomo Bagni (@giaccoxxx) e Veronica Lugaro @veronicalugaro_prie).
Contenuti scientifici a cura di Sole Calbi (@msole_calbi)
Prodotto con il supporto di Alle Ortiche (@alleortiche)
Sound design a cura di Giacomo Bagni e Veronica Lugaro.
Intro/outro: Jumbel by Blue Dot Sessions
Copertina: rielaborazione da foto su concessione della British Library (10.Tab.40)

Bibliografia:
- Vallejo‐Marín, M. (2019). Buzz pollination: studying bee vibrations on flowers. In New Phytologist (Vol. 224, Issue 3, pp. 1068–1074). Wiley. https://doi.org/10.1111/nph.15666
- Vallejo-Marin, M., & Russell, A. L. (2023). Harvesting pollen with vibrations: towards an integrative understanding of the proximate and ultimate reasons for buzz pollination. In Annals of Botany (Vol. 133, Issue 3, pp. 379–398). Oxford University Press (OUP). https://doi.org/10.1093/aob/mcad189
- Cooley, H., & Vallejo-Marín, M. (2021). Buzz-Pollinated Crops: A Global Review and Meta-analysis of the Effects of Supplemental Bee Pollination in Tomato. In J. Strange (A c. Di), Journal of Economic Entomology (Vol. 114, Issue 2, pp. 505–519). Oxford University Press (OUP). https://doi.org/10.1093/jee/toab009
Show more...
3 months ago
5 minutes

Botanismi
Vitacee
Di dinosauri, fossili e scoperte andine.

Scritto, registrato e prodotto da Giacomo Bagni (@giaccoxxx) e Veronica Lugaro @veronicalugaro_prie).
Contenuti scientifici a cura di Sole Calbi (@msole_calbi)
Prodotto con il supporto di Alle Ortiche (@alleortiche)
Sound design a cura di Giacomo Bagni e Veronica Lugaro.
Intro/outro: Jumbel by Blue Dot Sessions
Copertina: rielaborazione da foto su concessione della British Library (10.Tab.40)

Bibliografia:
Herrera, F., Carvalho, M. R., Stull, G. W., Jaramillo, C., & Manchester, S. R. (2024). Cenozoic seeds of Vitaceae reveal a deep history of extinction and dispersal in the Neotropics. In Nature Plants (Vol. 10, Issue 7, pp. 1091–1099). Springer Science and Business Media LLC. https://doi.org/10.1038/s41477-024-01717-9
Show more...
3 months ago
6 minutes

Botanismi
Posidoniacee
Di mari, solitudini e funghi.

Scritto, registrato e prodotto da Giacomo Bagni (@giaccoxxx) e Veronica Lugaro @veronicalugaro_prie).
Contenuti scientifici a cura di Sole Calbi (@msole_calbi)
Prodotto con il supporto di Alle Ortiche (@alleortiche)
Sound design a cura di Giacomo Bagni e Veronica Lugaro.
Intro/outro: Jumbel by Blue Dot Sessions
Copertina: rielaborazione da foto su concessione della British Library (10.Tab.40)

Bibliografia:
Vohník, M., Borovec, O., Župan, I., Vondrášek, D., Petrtýl, M., & Sudová, R. (2015). Anatomically and morphologically unique dark septate endophytic association in the roots of the Mediterranean endemic seagrass Posidonia oceanica. In Mycorrhiza (Vol. 25, Issue 8, pp. 663–672). Springer Science and Business Media LLC. https://doi.org/10.1007/s00572-015-0642-7
Show more...
3 months ago
5 minutes

Botanismi
Botanismi è un piccolo viaggio nel mondo vegetale, animato dal tentativo di connettere le nostre umane esperienze a tutto il verde che ci circonda e di cui spesso ci dimentichiamo, persi nelle nostre complicate vite di animali.

Attraverso un sound design evocativo, il podcast si propone di immergere l'ascoltatore in micro racconti sonori, alternando la narrazione vera e propria a pillole di nozioni scientifiche. Botanismi è il nostro personale tentativo di coniugare narrazione e divulgazione attraverso un uso creativo del suono.

Mettiti le cuffie, chiudi gli occhi e rilassati. Piccoli episodi di 5/6 minuti ti trasporteranno in un mondo pieno di clorofilla.