Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Music
Society & Culture
History
Religion & Spirituality
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/50/72/b0/5072b0ab-808d-a67a-2d7f-70e64b1a5d2a/mza_8116751017956420194.jpg/600x600bb.jpg
BLOW-UP: Podcast Cinema
Mattia Liberatore, Jacopo Castiglione, Enrico Baccilieri e Lucia Ferrario
213 episodes
6 days ago
Blow-Up è un podcast cinematografico tenuto tutti i martedì da Mattia Liberatore, Enrico Baccilieri e Lucia Ferrario. Ogni settimana analizziamo i film più disparati, dai capolavori che hanno fatto la storia della settima arte alle uscite più recenti, dai piccoli titoli d'essai ai grandi kolossal, dal cinema d'autore a quello mainstream. Non mancano inoltre puntate speciali, in cui intervistiamo critici, discutiamo dei premi o ci divertiamo con classifiche goliardiche. Seguici anche su Instagram e su YouTube, dove realizziamo contenuti ulteriori (come live, videorecensioni o retrospettive).
Show more...
TV & Film
RSS
All content for BLOW-UP: Podcast Cinema is the property of Mattia Liberatore, Jacopo Castiglione, Enrico Baccilieri e Lucia Ferrario and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Blow-Up è un podcast cinematografico tenuto tutti i martedì da Mattia Liberatore, Enrico Baccilieri e Lucia Ferrario. Ogni settimana analizziamo i film più disparati, dai capolavori che hanno fatto la storia della settima arte alle uscite più recenti, dai piccoli titoli d'essai ai grandi kolossal, dal cinema d'autore a quello mainstream. Non mancano inoltre puntate speciali, in cui intervistiamo critici, discutiamo dei premi o ci divertiamo con classifiche goliardiche. Seguici anche su Instagram e su YouTube, dove realizziamo contenuti ulteriori (come live, videorecensioni o retrospettive).
Show more...
TV & Film
Episodes (20/213)
BLOW-UP: Podcast Cinema
#213 I mostri di Guillermo del Toro

Sfruttando l'occasione dell'uscita su Netflix dell'ultimo film di Guillermo del Toro (particolarmente divisivo), analizziamo la sua poetica parlando dei seguenti film:

(02:05) Il labirinto del fauno (2006)

(24:00) Crimson Peak (2015)

(47:57) Frankenstein (2025)

Show more...
6 days ago
1 hour 44 minutes 44 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#212 Il postmodernismo dei fratelli Coen

Nella puntata di oggi analizziamo due titoli particolarmente rappresentativi della poetica dei fratelli Coen, capaci di riflettere in senso postmoderno sui due generi americani per antonomasia, come il noir e il western.

Nello specifico, parliamo di:

(02:22) Il grande Lebowski (1998)

(34:45) Non è un paese per vecchi (2007)

Show more...
1 week ago
1 hour 19 minutes 46 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#211 A House of Dynamite

Nella puntata di oggi, in compagnia di Jacopo Castiglione, parliamo dell'ultimo film di Kathryn Bigelow, presentato in concorso all'ultima Mostra del cinema di Venezia e appena uscito su Netflix.

Show more...
2 weeks ago
45 minutes 9 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#210 Il sodalizio Woody Allen-Diane Keaton (...e Gordon Willis)

La scomparsa di Diane Keaton appare il giusto pretesto per omaggiare l'attrice e analizzare tre capolavori di Woody Allen, tutti fotografati da Gordon Willis. Nello specifico, parliamo di:

(06:05) Io e Annie (1977)

(21:14) Interiors (1978)

(48:31) Manhattan (1979)

P.S. Finale di puntata con plot twist clamoroso!

Show more...
3 weeks ago
1 hour 18 minutes 43 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#209 Adrian Lyne e l'estetica anni '80

Nell'accesa puntata di oggi, discutiamo di Adrian Lyne, regista di grandi successi commerciali, bersagliati da buona parte della cinefilia e della critica, che tuttavia di recente ha avviato un processo di parziale rivalutazione della sua poetica.

Nello specifico, analizziamo:

(04:48) Flashdance (1983)

(27:24) 9 settimane e ½ (1986)

(01:14:30) Attrazione fatale (1987)

(01:23:48) Proposta indecente (1993)

Show more...
1 month ago
1 hour 46 minutes 48 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#208 I western di PTA: Il petroliere e Una battaglia dopo l'altra

Dopo la peggior intro di sempre e con l'atteso ritorno di Jacopo Castiglione, analizziamo due film di Paul Thomas Anderson, che dialogano molto bene con il genere western:

(01:05) Il petroliere

(38:15) Una battaglia dopo l'altra

Show more...
1 month ago
1 hour 28 minutes 12 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#207 Il cinema divisivo di Julia Ducournau

Nella puntata di oggi discutiamo animatamente sui tre film realizzati da Julia Ducournau, nell'ordine:

(04:21) Raw

(35:17) Titane

(01:10:52) Alpha

Show more...
1 month ago
1 hour 29 minutes 56 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#206 Il sodalizio Sydney Pollack-Robert Redford

Per celebrare la figura divistica di Robert Redford (attore, regista e produttore statunitense recentemente scomparso), analizziamo quattro titoli in cui viene diretto da Sydney Pollack:

(01:46) Corvo rosso non avrai il mio scalpo;

(24:14) Come eravamo;

(48:43) I tre giorni del condor;

(52:23) La mia Africa.

Show more...
1 month ago
1 hour 1 minute 31 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#205 Il cinema poetico di Jim Jarmusch

Nella puntata di oggi andiamo alla scoperta del cinema di Jim Jarmusch, fresco vincitore del Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia appena conclusa.

I titoli di analizzati sono i seguenti:

(04:48) Dead Man (1995)

(24:52) Ghost Dog - Il codice del samurai (1999)

(35:40) Broken Flowers (2005)

(41:11) Paterson (2016)

Show more...
2 months ago
1 hour 7 minutes 26 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#204 Speciale Venezia 82

Inauguriamo la sesta stagione del podcast, parlandovi dei principali film visti in occasione della 82ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Tra i titoli su cui ci siamo soffermati nel corso della puntata spiccano, in ordine sparso: The Testament of Ann Lee, The Voice of Hind Rajab, The Smashing Machine, Father Mother Sister Brother, Sotto le nuvole, L'étranger, A House of Dynamite, No Other Choice, Frankenstein, Silent Friend, After the Hunt, Bugonia.

Ci scusiamo per i problemi di audio.

Show more...
2 months ago
1 hour 50 minutes 45 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#203 Nuove uscite (marzo, aprile, maggio 2025) + Commento ai David

(01:28) Commento ai David di Donatello 2025

(11:55) Mission: Impossible - The Final Reckoning

(40:50) Fuori di Mario Martone e altri film italiani da recuperare (secondo Lucia)

(58:24) I peccatori

(01:03:30) A Different Man

(01:07:28) Eden

(01:10:31) Black Bag

(01:18:16) Sotto le foglie

(01:23:02) Sex, Dreams, Love: la trilogia di Dag Johan Haugerud e il cinema contemporaneo europeo

(01:40:20) Bird

(01:54:45) Saluti

Show more...
5 months ago
1 hour 57 minutes 32 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#202 Lo sguardo ingannevole di Dario Argento

Dopo aver analizzato Suspiria nella puntata n. 31, torniamo a parlare di tre dei film più importanti di Dario Argento:

(01:58) Profondo rosso

(30:30) Phenomena

(52:21) Opera

Show more...
6 months ago
1 hour 16 minutes 29 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#201 I body horror di David Cronenberg

Dopo aver analizzato Videodrome, Crash, La promessa dell'assassino e Cosmopolis nella puntata n. 69 del podcast, torniamo oggi a parlare di David Cronenberg, esaminando, nell'ordine:

(01:22) Brood - La covata malefica

(11:55) Scanners

(34:00) La mosca

(53:54) The Shrouds - Segreti sepolti

Show more...
6 months ago
1 hour 21 minutes 1 second

BLOW-UP: Podcast Cinema
#200 Luca Guadagnino: il cinema del desiderio

La puntata n. 200 del podcast è dedicata a Luca Guadagnino, regista italiano tanto bistrattato nel nostro Paese, quanto acclamato all'estero. Quest'oggi analizziamo il suo esordio, il film della consacrazione e l'ultimo titolo attualmente in sala:

(12:45) The Protagonists

(30:46) Chiamami col tuo nome

(01:00:02) Queer


Show more...
6 months ago
1 hour 25 minutes 39 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#199 Il silenzio degli innocenti

Nella puntata di oggi analizziamo il capolavoro diretto da Jonathan Demme nel 1991, vincitore dei 5 principali premi Oscar (film, regia, sceneggiatura non originale, attori protagonisti) e capace di rivoluzionare per sempre la rappresentazione dello sguardo nel cinema.

Show more...
6 months ago
51 minutes 55 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#198 Le origini della New Hollywood

Nella puntata di oggi analizziamo i titoli che hanno canonizzato per primi gli stilemi e le istanze tipiche del Nuovo cinema americano:

(03:29) Il laureato (1967)

(26:30) Gangster Story (1967)

(42:58) Easy Rider (1969)

(01:13:59) BONUS: Un uomo da marciapiede (1969)

Show more...
7 months ago
1 hour 18 minutes 10 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#197 Hitchcock: suspense e psicanalisi

Dopo aver analizzato Psyco (puntata n. 25), La finestra sul cortile, La donna che visse due volte, Gli uccelli (puntata n. 30), Rebecca, L'ombra del dubbio e Notorious (puntata n. 101), torniamo a parlare di tre film diretti da Alfred Hitchcock:

(02:21) La signora scompare (1938)

(12:16) Il sospetto (1941)

(33:38) Marnie (1964)


Show more...
7 months ago
53 minutes 39 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#196 Il cinema di Claudio Caligari

Nella puntata di oggi parliamo dei tre film diretti da Claudio Caligari:

(02:03) Amore tossico (1983)

(30:46) L'odore della notte (1998)

(53:20) Non essere cattivo (2015)

Show more...
7 months ago
1 hour 28 minutes 23 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#195 "Mi chiamo John Ford. Faccio western"

Dopo aver analizzato in compagnia di Adriano Della Starza Ombre rosse, L'uomo che uccise Liberty Valance (puntata n. 24) e Sentieri selvaggi (puntata n. 85) e dopo aver esaminato nell'episodio n. 128 di Il traditore, Furore, Com'era verde la mia valle e Un uomo tranquillo, torniamo a parlare finalmente di John Ford, occupandoci di tre suoi celebri western. Nell'ordine:

(14:15) Il massacro di Fort Apache

(43:08) I cavalieri del Nord-Ovest

(01:03:19) La carovana dei mormoni

Show more...
7 months ago
1 hour 20 minutes 46 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
#194 Mickey 17 e il cinema di Bong Joon-ho

Dopo aver parlato di Parasite in occasione della puntata #13, approfittando dell'uscita in sala di Mickey 17, analizziamo l'ultima fatica di Bong Joon-ho e alcuni dei suoi titoli più rappresentativi. Nell'ordine, parliamo di:

(02:37) Memorie di un assassino (2003)

(21:14) Madre (2009)

(26:19) Snowpiercer (2013)

(47:18) Okja (2017)

(58:57) Mickey 17 (2025)

Show more...
8 months ago
1 hour 41 minutes 57 seconds

BLOW-UP: Podcast Cinema
Blow-Up è un podcast cinematografico tenuto tutti i martedì da Mattia Liberatore, Enrico Baccilieri e Lucia Ferrario. Ogni settimana analizziamo i film più disparati, dai capolavori che hanno fatto la storia della settima arte alle uscite più recenti, dai piccoli titoli d'essai ai grandi kolossal, dal cinema d'autore a quello mainstream. Non mancano inoltre puntate speciali, in cui intervistiamo critici, discutiamo dei premi o ci divertiamo con classifiche goliardiche. Seguici anche su Instagram e su YouTube, dove realizziamo contenuti ulteriori (come live, videorecensioni o retrospettive).