Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/84/96/3f/84963f28-da06-560f-6374-9a90d9d63d70/mza_11355630901014759008.jpg/600x600bb.jpg
#BIM
#RupOnAir
9 episodes
2 months ago
Il canale podcast dedicato al BIM (Building Information Modeling), a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, IFEL, ITACA e INVITALIA.
Show more...
Investing
Business,
Government
RSS
All content for #BIM is the property of #RupOnAir and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il canale podcast dedicato al BIM (Building Information Modeling), a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, IFEL, ITACA e INVITALIA.
Show more...
Investing
Business,
Government
Episodes (9/9)
#BIM
Ep.9 | Governare i processi digitali: definire strategie e modelli organizzativi
con Francesco Ruperto, Rappresentante Ministero Infrastrutture e Trasporti Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna e coordinatore di UNI /CT033/SC5/GL5 norma UNI 11337:2017 Responsabile della parte 6 Capitolato Informativo
Show more...
4 months ago
7 minutes

#BIM
Ep.8 | Tecnologie abilitanti la gestione informativa digitale: la strumentazione necessaria
con Francesco Ruperto, Rappresentante Ministero Infrastrutture e Trasporti Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna e coordinatore di UNI /CT033/SC5/GL5 norma UNI 11337:2017 Responsabile della parte 6 Capitolato Informativo
Show more...
4 months ago
7 minutes

#BIM
Ep.7 | Competenze digitali per l'esecuzione lavori: pianificare la formazione del personale
con Francesco Ruperto, Rappresentante Ministero Infrastrutture e Trasporti Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna e coordinatore di UNI /CT033/SC5/GL5 norma UNI 11337:2017 Responsabile della parte 6 Capitolato Informativo
Show more...
4 months ago
7 minutes

#BIM
Ep.6 | Capitolato informativo e gestione digitale: individuare obiettivi e strutturare le richieste
con Francesco Ruperto, Rappresentante Ministero Infrastrutture e Trasporti Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna e coordinatore di UNI /CT033/SC5/GL5 norma UNI 11337:2017 Responsabile della parte 6 Capitolato Informativo
Show more...
4 months ago
7 minutes

#BIM
Ep.5 | La gestione dei rischi del progetto attraverso l'Ambiente di Condivisione dei Dati (ACDat)
con Francesco Ruperto, Rappresentante Ministero Infrastrutture e Trasporti Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna e coordinatore di UNI /CT033/SC5/GL5 norma UNI 11337:2017 Responsabile della parte 6 Capitolato Informativo
Show more...
4 months ago
7 minutes

#BIM
Ep.4 | La gestione informativa digitale delle opere
Con Stefano Petrucci, BIM Coordinator Invitalia
Show more...
4 months ago
4 minutes

#BIM
Ep.3 | Change management e organizzazione delle figure professionali a supporto della gestione informativa digitale
con Daniela Aprea, Direttore Technology Innovation & Digital, Italferr
Show more...
4 months ago
6 minutes

#BIM
Ep.2 | BIM & Information Management: La Gestione Informativa Digitale e il ciclo di vita dell’opera pubblica
con Cinzia Gatto, Responsabile S.O. BIM Life Cycle Process, Italferr
Show more...
4 months ago
8 minutes

#BIM
Ep.1 | La Gestione Informativa Digitale, il BIM e la transizione digitale nel Codice Appalti
con Pietro Baratono, Presidente II Sezione Consiglio Superiore LL.PP, Vice Presidente Comitato Speciale PNRR, Presidente Coordinatore Servizio Tecnico Centrale - Ministrero delle Infrastrutture e dei trasporti
Show more...
4 months ago
13 minutes

#BIM
Il canale podcast dedicato al BIM (Building Information Modeling), a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, IFEL, ITACA e INVITALIA.