Nel mondo letterario il capostipite del romanzo storico è ovviamente Sir Walter Scott, ma certamente Tortona può vantare il “suo” autore di romanzi storici, accanto al Manzoni, al Grossi, al Nievo, al Guerrazzi o a d’Azeglio: Carlo Varese. Mai letto il “Folchetto Malaspina”?! Sintonizzatevi giovedì 23 settembre sul nostro sito www.sistemabibliotecariotortonese.it per leggerlo insieme col nostro podcast!!!
Lettura ad alta voce a cura di Cinzia Rescia - Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona (AL).
-- puntata del Podcast inserita per il #LetturaDay edizione 2021 il giorno 23 settembre 2021. https://www.letturaday.it/ --
Nel mondo letterario il capostipite del romanzo storico è ovviamente Sir Walter Scott, ma certamente Tortona può vantare il “suo” autore di romanzi storici, accanto al Manzoni, al Grossi, al Nievo, al Guerrazzi o a d’Azeglio: Carlo Varese.
Mai letto il “Folchetto Malaspina”?! Sintonizzatevi giovedì 23 settembre sul nostro sito www.sistemabibliotecariotortonese.it per leggerlo insieme col nostro podcast!!!
Lettura ad alta voce a cura di Cinzia Rescia - Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona (AL).
-- puntata del Podcast inserita per il #LetturaDay edizione 2021 il giorno 23 settembre 2021. https://www.letturaday.it/ --
Pubblicato nel 1898, Senilità è il secondo romanzo dello scrittore triestino Italo Svevo.
Romanzo introspettivo, molto apprezzato anche dallo scrittore irlandese James Joyce, rappresenta le contraddizioni e le frustrazioni dell'intellettuale piccolo-borghese attraverso la presa di coscienza del protagonista.
Lettura ad alta voce a cura di Cinzia Rescia - Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona (AL).
Heidi è uno dei romanzi più amati dai bambini. Pubblicato dalla scrittrice svizzera Johanna Spyri nel 1880, il romanzo è ambientato fra la Svizzera e la Germania nella medesima epoca e racconta la storia della piccola orfana Heidi allevata dal burbero nonno nelle amate montagne svizzere.
Dal romanzo sono stati tratti molti cartoni animati e film in tutto il mondo e in tutte le lingue.
Lettura ad alta voce a cura di Maria Pia Lenzi - Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona (AL).
Il Canto di Natale (A Christmas Carol, in Prose. Being a Ghost-Story of Christmas) è uno dei romanzi brevi più famosi di Charles Dickens.
Scritta nel 1843, è una delle più popolari e commoventi storie sul Natale ma rappresenta anche una profonda critica alla società inglese del tempo mostrando l'impegno di Dickens nella lotta alla povertà, allo sfruttamento minorile e contro l'analfabetismo.
Lettura ad alta voce a cura di Cinzia Rescia - Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona (AL).
Il diavolo sulle colline è un romanzo sull'amicizia dello scrittore piemontese Cesare Pavese. Pubblicato nel 1949, è la seconda opera del trittico iniziato con La bella estate e concluso con Tra donne sole
Lettura ad alta voce a cura di Cinzia Rescia - Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona (AL).
Podcast Speciale del 25 novembre 2020 per la Giornata contro la violenza sulle donne
Guido Guinizelli (Bologna, 1237 – Monselice, 1276), è stato un poeta e giudice italiano. è considerato iniziatore e inventore del Dolce Stil Novo.
Il sonetto proposto «Io voglio del ver la mia donna laudare» è un elogio e un inno alla donna vista come essenza stessa dell'amore, un percorso di sublimazione della donna da creatura terrena a creatura celeste tipico della poetica stilnovistica.
Lettura ad alta voce a cura di Cinzia Rescia - Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona (AL).
I Malavoglia è il romanzo di maggior fama dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato nel 1881.
Lettura ad alta voce a cura di Cinzia Rescia - Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona (AL).
I Malavoglia è il romanzo di maggior fama dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato nel 1881.
Lettura ad alta voce a cura di Cinzia Rescia - Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona (AL).
Il giornalino di Gian Burrasca, romanzo scritto da Vamba nel 1907 e pubblicato prima a puntate su Il Giornalino della Domenica tra il 1907 e il 1908
Lettura ad alta voce a cura di Michela Moratto - Biblioteca Comunale di Casalnoceto (AL).
Il giornalino di Gian Burrasca, romanzo scritto da Vamba nel 1907 e pubblicato prima a puntate su Il Giornalino della Domenica tra il 1907 e il 1908
Lettura ad alta voce a cura di Michela Moratto - Biblioteca Comunale di Casalnoceto (AL).
Il Fu Mattia Pascal è il celebre romanzo di Luigi Pirandello - Pubblicato per la prima volta nel 1904, è il primo grande romanzo di Pirandello.
Lettura ad alta voce a cura di Cinzia Rescia - Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona (AL).