Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/f5/ef/c5/f5efc536-a846-11e5-50a3-21b9eb85a947/mza_13964767417050827941.jpg/600x600bb.jpg
Berillio
ToPod
9 episodes
8 months ago
Il Podcast sulla chimica condotto da Martino, uno che di chimica ne sa poco, e da Riccardo, uno che invece ne sa decisamente di più.
Show more...
Chemistry
Science
RSS
All content for Berillio is the property of ToPod and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il Podcast sulla chimica condotto da Martino, uno che di chimica ne sa poco, e da Riccardo, uno che invece ne sa decisamente di più.
Show more...
Chemistry
Science
Episodes (9/9)
Berillio
EP08: Il sesso degli angeli
Anche gli uomini potranno prendere una pillola anticoncezionale. In quest’ultima puntata della prima stagione di Berillio esploreremo il mondo della contraccezione maschile, che purtroppo è rimasta ferma da quarant’anni, ma che adesso sta producendo alcuni risultati molto interessanti e molto promettenti. E la chimica ancora una volta di stupisce.

Link delle fonti e approfondimenti:
1) https://bit.ly/anticoncezionali_frontiere
2) https://bit.ly/anticoncezione_ormonale
3) https://bit.ly/ormonali_in_vendita

Iscriviti alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/Berillino

Seguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_Instagram

Berillio, una produzione ToPod
Show more...
2 years ago
39 minutes

Berillio
EP07: E mo E mo Plastica
E mo…E mo…Plastica. Per chi non conoscesse Gino Bramieri e la pubblicità della Moplen c’è il link del video in descrizione. Dovete sapere che la Moplen (marchio registrato) ha rappresentato una rivoluzione in Italia per quanto riguarda le materie plastiche, perché è stato il primo marchio a produrne in serie e in grandi quantità. Ma tutta questa plastica, dove finisce? E quella che produciamo oggi? Beh, c’è una soluzione: la carbonizzazione.

Link pubblicità Moplen:
1) https://bit.ly/pubblicità_moplen
Link delle fonti e approfondimenti:
1) https://bit.ly/review_carbonizzazione
2) http://bit.ly/uso_scarti_plastica_appr
3) https://bit.ly/uso_scarti_plastica

Iscriviti alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/Berillino

Seguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_Instagram

Berillio, una produzione ToPod
Show more...
2 years ago
40 minutes

Berillio
EP06: Colloidi unchained
I colloidi sono una famiglia di materiali, in realtà sono un vero e proprio stato di suddivisione della materia, che tutti conosciamo, anche se magari non ce ne rendiamo conto. La maionese, ad esempio, è un classico esempio di colloide, come anche il fumo, la nebbia e la schiuma. Questi materiali hanno diverse proprietà chimico-fisiche interessanti, che possono rivelarsi utili in varie applicazioni. Come ad esempio il drug delivery, ovvero il trasporto dei farmaci nel nostro organismo.

Link delle fonti e approfondimenti:
1) https://bit.ly/review_colloidi
2) https://bit.ly/review_nanofarmaceutica
3) https://bit.ly/sito_IUPAC

Per scriverci: berillio.topod@gmail.com

Iscriviti alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/Berillino

Seguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_Instagram

Berillio, una produzione ToPod
Show more...
2 years ago
43 minutes

Berillio
EP05: Di pergamene e pigmenti
Come farebbe l’uomo senza conoscere il passato? Sicuramente ricadrebbe in alcuni suoi errori e soprattutto si dimenticherebbe tutte le scoperte scientifiche di Galileo o Keplero per citarne alcuni. Loro scrivevano su dei volumi, tipicamente fatti di pergamena, che sono soggetti a fenomeni di degrado. La chimica interviene per conservarli. Ma siamo sicuri di sapere bene come si degradano? E i pigmenti cosa centrano in tutto questo?

Link delle fonti e approfondimenti:
1) https://bit.ly/struttura_collagene
2) https://bit.ly/danni_umidità_calore
3) http://bit.ly/http://bit.ly/danni_metallo_sul_collagene

Codice 29 e pergamene del Mar Morto:
1) www.deadseascrolls.org.il
2) www.bibliotecaseminariopda.it

Per scriverci: berillio.topod@gmail.com

Iscriviti alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/Berillino

Seguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_Instagram

Berillio, una produzione ToPod
Show more...
2 years ago
43 minutes

Berillio
EP04: Star Chemistry, Una Nuova Speranza
Che sia stata La Forza a generare le prime molecole nello spazio? Ogni riferimento a Star Wars è puramente casuale (non è vero). In questo Capitolo IV – Star Chemistry: una nuova speranza cercheremo di capire come le prime molecole si siano formate nello spazio. Gli ingredienti chiave? Luce, radicali, calore e…ghiaccio.

Link delle fonti e approfondimenti:
Puntata 4
1) https://bit.ly/meccanismi_astrochimica
2) https://bit.ly/introduzione_astrochimica
3) https://bit.ly/approfondimento_astrochimica

Per scriverci: berillio.topod@gmail.com

Iscriviti alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/Berillino

Seguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_Instagram

Berillio, una produzione ToPod
Show more...
2 years ago
34 minutes

Berillio
EP03: First Reaction SHOCK (Termico)
In questa puntata di Berillio parliamo di una scoperta che risale a migliaia di anni fa: per conservare materiale biologico bisogna congelarlo. Ma spesso le cose più semplici, lo sono in apparenza. Capiremo come funziona la crio-conservazione e quali incredibili applicazioni ha questa tecnica tutt’altro che semplice.

Link delle fonti e approfondimenti:
1) https://bit.ly/review_crioconservazione

Per scriverci: berillio.topod@gmail.com

Iscriviti alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/Berillio_Instagram

Seguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_Instagram

Berillio, una produzione ToPod
Show more...
2 years ago
36 minutes

Berillio
EP02: Che due CO....2
Diciamocelo: sentire ancora parlare di anidride carbonica e gas serra ha sinceramente stancato. Ma nonostante questo c’è chi ancora sostiene che non ci sia il cambiamento climatico, o c’è ma non è causato dall’uomo. I soliti negazionismi di primavera. In questa puntata proviamo a fare il punto sulla questione, capendo perché i gas serra fanno così tanti danni, e capiremo come utilizzare la CO2 come una risorsa.

Link delle fonti e approfondimenti:
1) https://go.nature.com/3fx6CWU (riduzione con rame)
2) https://bit.ly/meccanismo_riduzione

Per scriverci: berillio.topod@gmail.com

Iscriviti alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/Berillino

Seguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_Instagram

Berillio, una produzione ToPod
Show more...
2 years ago
38 minutes

Berillio
EP01: Ciao Ciao Acqua
La prima puntata di Berillio parte subito con un annuncio catastrofico: l’acqua potabile sta finendo. Già un terzo della popolazione mondiale vive in regime di stress idrico senza avere abbastanza acqua per svolgere le attività quotidiane. Ma la chimica ha trovato una soluzione: desalinizzare l’acqua di mare. Una soluzione facile, no? Mica tanto…

Link delle fonti e approfondimenti:
1) https://bit.ly/survey_mof
2) http://bit.ly/survey_desalinizzazione
3) https://bit.ly/report_onu_water
4) https://bit.ly/calcoli_teorici_desalinizzazione

Per scriverci: berillio.topod@gmail.com

Iscriviti alla newsletter il Berillino: http://bit.ly/Berillino

Seguici anche su Instagram: http://bit.ly/Berillio_Instagram

Berillio, una produzione ToPod
Show more...
2 years ago
38 minutes

Berillio
EP00: Trailer
Richi, ma perché proprio Berillio? Beh, Marti…è il nome di un elemento chimico, per un podcast di chimica direi che ci sta! Quindi la sfida è rendere interessante la chimica anche ai non addetti ai lavori? Esatto, perché è interessantissima la chimica. Ok, prova a convincermi, perché ammetto di essere leggermente scettico. Ti parlerò di come si formano le molecole nello spazio (e partiamo già bene), ti parlerò di come si può riutilizzare la plastica che buttiamo via, e il riciclaggio non basto, e ti parlerò anche di un argomento tabù: l’anti-concezione maschile, che fine ha fatto?
Tutto questo e molto altro ancora in un viaggio di otto puntate nei meandri della chimica in cui Martino, uno che di chimica ne sa assai poco, e Riccardo, uno che forse di chimica ne sa un po’ di più, proveranno a farvene innamorare.

Seguici su Instagram:http://bit.ly/Berillio_Instagram

Berillio, una produzione ToPod.
Show more...
2 years ago
1 minute

Berillio
Il Podcast sulla chimica condotto da Martino, uno che di chimica ne sa poco, e da Riccardo, uno che invece ne sa decisamente di più.