Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b5/40/45/b5404590-dd4c-15cb-1780-7495034f67ac/mza_13219143915841983907.jpg/600x600bb.jpg
Before It Was Cool
Jacopo Cirillo, Giulio D'Antona
13 episodes
23 hours ago
Viviamo nel tempo della rivalutazione e della nostalgia, o forse della rivalutazione della nostalgia, in cui tutto è argomento di recupero e di ritorno in auge.

In Before It Was Cool, Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona esplorano ciò che è diventato di culto in Italia, ma anche nel resto del mondo, a partire dall’epoca in cui non lo era. 

In ogni puntata, dedicata a un oggetto cool dialogano con un ospite sulle nicchie uscite dalla nicchia, cercando di raccontare nel complesso un’epoca di passaggio, dall’ombra alla luce folgorante, e di ipotizzare, forse prevedere, un futuro plausibile per ogni cool che non lo era.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Before It Was Cool is the property of Jacopo Cirillo, Giulio D'Antona and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Viviamo nel tempo della rivalutazione e della nostalgia, o forse della rivalutazione della nostalgia, in cui tutto è argomento di recupero e di ritorno in auge.

In Before It Was Cool, Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona esplorano ciò che è diventato di culto in Italia, ma anche nel resto del mondo, a partire dall’epoca in cui non lo era. 

In ogni puntata, dedicata a un oggetto cool dialogano con un ospite sulle nicchie uscite dalla nicchia, cercando di raccontare nel complesso un’epoca di passaggio, dall’ombra alla luce folgorante, e di ipotizzare, forse prevedere, un futuro plausibile per ogni cool che non lo era.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
Society & Culture
Episodes (13/13)
Before It Was Cool
L'universo del porno con Alice Scornajenghi
Alice Scornajenghi è autrice e copywriter e nella sua attività di scrittura si è occupata spesso di raccontare il porno e attraverso il porno la società in cui viviamo. Ha pubblicato per Nero Atti puri.

Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona ci racconta come è cambiata la percezione del porno in Italia negli ultimi anni, grazie alla nascita di nuovi modi per usufruirne, tra mondi che mescolano offline e online. E se qualche tempo fa bisognava nasconderne il racconto, oggi non è più così. Cosa è cambiato? Quando? Perché?

Before It Was Cool chiude con questa puntata le 12 tappe del suo viaggio, tra ciò che è cool oggi e un tempo non lo era, tra nuovi riti e diverse culture che si intrecciano e formano parte del tessuto sociale in cui ci muoviamo.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
23 hours ago
41 minutes

Before It Was Cool
Raccontare la Corea del Sud con Natan Mondin
Natan Mondin per quattordici anni si è occupato di promozione delle relazioni commerciali fra Italia e Repubblica di Corea. Ha scritto di realtà economica e culturale coreana e un saggio pubblicato da Utet dal titolo La via coreana. 

Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona Natan Mondin ci conduce in un viaggio in Corea del Sud, tra cultura e storia e prova a rispondere alla domanda: cosa di attrae della Corea? Perché la cultura coreana è diventata cool in Occidente? Quando è successo?

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
1 month ago
43 minutes

Before It Was Cool
Il rap con Jack the Smoker
Jack the Smocker è rapper e produttore musicale e insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona  racconta la sua esperienza di musicista alle prese con uno dei generi musicali più in crescita degli ultimi anni. Cosa è successo al rap? Come è passato a essere underground a salire in vetta alle classifiche di ascolto? È vero che c'è stato un tempo in cui il rap e la cultura che si portava dietro non era cool?

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
2 months ago
37 minutes

Before It Was Cool
Le serie TV italiane con Federico Baccomo
Federico Baccomo è un autore di serie TV: si è trovato a essere uno degli interpreti della nuova ondata di serie TV italiane che è riuscita a imporsi al pubblico. A un certo punto, i prodotti di intrattenimento di casa nostra non hanno avuto più nulla da invidiare a quelli americani o inglesi. 

Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona Federico Baccomo racconta questa trasformazione cruciale, da intrattenimento uncool a intrattenimento cool, delle serie TV italiane: cosa le hanno ispirate? Ma soprattutto chi ha costruito questo passaggio?

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
3 months ago
38 minutes

Before It Was Cool
Il new romance con Lidia Ottelli
Lidia Ottelli ha scritto romance, ha fondato il Festival del Romance italiano e ha avuto a che fare con i pregiudizi di scrivere e leggere romance da sempre.
In Italia, ma non solo, negli ultimi anni il romance ha trovato una nuova vita in libreria e tra la proposta delle case editrici, ricevendo consensi molto larghi, ma c'è stato un momento in cui il romance era un genere bistrattato, ritenuto inferiore ad altri e meno rappresentato. Oggi si è aperto, ha allargato il suo pubblico, è diventato cool e ha ottenuto un nuovo successo.

Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona Lidia Ottelli racconta la sua esperienza di scrittrice e lettrice appassionata, di fondatrice del Festival italiano del romance, cercando di rispondere alla domanda perché oggi sia diventato così cool.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
4 months ago
31 minutes

Before It Was Cool
Il rugby con Antonio Raimondi
Antonio Raimondi è un'icona del rubgy: è un grande appassionato ma soprattutto il rugby è il suo lavoro. 
In Italia ogni sport che non sia il calcio ha sempre avuto vita difficile, ma c'è stato un momento in cui il rugby, da sport di nicchia e relegato a pochi conoscitori, si è aperto, ha allargato il suo pubblico, è diventato col.

Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona Antonio Raimondi racconta la sua esperienza di giornalista, commentatore, appassionato, cercando di rispondere alla domanda perché il rugby è diventato così cool.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
5 months ago
38 minutes

Before It Was Cool
I podcast con Daniele Vaschi
Daniele Vaschi è un podcaster. Il suo "Comprami", ideato con Andrea Franceschi, è uno dei podcast italiani più ascoltati degli ultimi anni. 
In Italia il podcast sta avendo una sorta di età dell'oro. Ma quando è cominciata? Da dove arriva? E perché abbiamo scelto questo formato per informarci e intrattenerci?

Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona Daniele Vaschi racconta il mondo del podcast, tra vecchie e nuove tendenza, cercando di rispondere alla domanda perché è diventato così cool.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
6 months ago
39 minutes

Before It Was Cool
Il vintage con Cecilia Cottafavi
Cecilia Cottafavi si occupa di vintage, che è diventato il suo lavoro poco prima della pandemia, quando si è inventata una "archeologia dei vestiti" con il fast fashion, il fast vintage e per la sostenibilità.

Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona racconta il mondo del vintage e del second hand, che negli ultimi anni è diventato talmente cool da sfociare a volte in fast vintage: com'era, com'è e come si è evoluto il vintage? Da dove nasce? Cosa significa oggi?

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
7 months ago
34 minutes

Before It Was Cool
I fumetti con Valentina De Poli e Guido Brualdi
Valentina De Poli e Guido Brualdi sono appassionati lettori di fumetti. Di più: ne hanno fatto un lavoro.

Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona raccontano il mondo del fumetto: com'era, com'è e come si è evoluto, cercando i punti di contatto e di rottura tra quando era uncool a quando è diventato molto cool.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
11 months ago
42 minutes

Before It Was Cool
I giochi di ruolo con Francesco Lancia e Nicola De Gobbis
Francesco Lancia e Nicola De Gobbis hanno fatto del giocare di ruolo una passione e hanno visto cambiare la considerazione verso i giochi di ruolo.

Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona raccontano proprio questa evoluzione che nel tempo ha modificato la percezione del gioco di ruolo: da un passato di nicchia come "roba da nerd" fino a un  presente molto più cool, la conversazione passa da creatività, intrattenimento e divertimento, per scoprire che giocare di ruolo potrebbe essere davvero per tutti.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
1 year ago
46 minutes

Before It Was Cool
Stand up comedy con Luca Ravenna
Luca Ravenna è uno dei più popolari comici di stand up italiani e ci racconta l'evoluzione della seconda generazione di stand up comedian italiani: come ha iniziato, come si costruisce uno spettacolo e cosa è successo nel passaggio tra ieri e oggi.

Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona con Luca Ravenna riflettono su una generazione che hanno visto nascere e "diventare grande" e come la stand up sia diventata così cool oggi, a dispetto di qualche tempo fa.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
1 year ago
43 minutes

Before It Was Cool
Chef, cibo e cucina con Elena Zeng
Elena Zeng è una "chef personale" che con il suo "Zenghi in the room" promette un'esperienza speciale e da scoprire con il cibo che per lei è curiosità, espressione culturale e possibilità di condivisione.

Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona con Elena Zeng ci raccontano come la cucina e il lavoro di chef sia diventato così cool oggi, a dispetto di qualche tempo fa, quando il cuoco o o la cuoca erano mestieri di cui si parlava poco e si conosceva ancora meno. A cominciare dalle parole (quando si dice chef e quando si dice cuoco?) che possono aggiungere modi nuovi di cucinare e (forse) di mangiare.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
1 year ago
44 minutes

Before It Was Cool
Trailer
In Before It Was Cool, Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona esplorano ciò che è diventato di culto in Italia, ma anche nel resto del mondo, a partire dall’epoca in cui non lo era. 

In ogni puntata, dedicata a un oggetto cool dialogano con un ospite sulle nicchie uscite dalla nicchia, cercando di raccontare nel complesso un’epoca di passaggio, dall’ombra alla luce folgorante, e di ipotizzare, forse prevedere, un futuro plausibile per ogni cool che non lo era.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
1 year ago

Before It Was Cool
Viviamo nel tempo della rivalutazione e della nostalgia, o forse della rivalutazione della nostalgia, in cui tutto è argomento di recupero e di ritorno in auge.

In Before It Was Cool, Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona esplorano ciò che è diventato di culto in Italia, ma anche nel resto del mondo, a partire dall’epoca in cui non lo era. 

In ogni puntata, dedicata a un oggetto cool dialogano con un ospite sulle nicchie uscite dalla nicchia, cercando di raccontare nel complesso un’epoca di passaggio, dall’ombra alla luce folgorante, e di ipotizzare, forse prevedere, un futuro plausibile per ogni cool che non lo era.

Before It Was Cool
Un podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona 
realizzato da MONDADORI STUDIOS

A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing  
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio