Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ab/30/b9/ab30b9c0-0244-f6d3-9acd-71b646f43c48/mza_16840603648423522163.jpg/600x600bb.jpg
Banana Dà Fastidio
Bananadafastidio
51 episodes
17 hours ago
In un mondo in cui TUTTI cercano di dire la loro, Noi scegliamo di non dire assolutamente NULLA!
Show more...
Improv
Comedy
RSS
All content for Banana Dà Fastidio is the property of Bananadafastidio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In un mondo in cui TUTTI cercano di dire la loro, Noi scegliamo di non dire assolutamente NULLA!
Show more...
Improv
Comedy
Episodes (20/51)
Banana Dà Fastidio
Ep.50 - Viaggi low cost

Viaggi low cost per vacanze low cost: quando è davvero conveniente e quando, invece, si corre il rischio di vivere una fregatura? Se è possibile viaggiare a prezzi accessibili, risparmiando sul superfluo, lo è anche prendere una sonora cantonata e ritrovarsi a saldare costi e spese non previsti. Biglietti per mete esotiche o grandi città d'arte a partire da pochi euro e tutti i costi accessori nascosti. È davvero così facile viaggiare low costi? 

Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Aston Villa, Gostbasta, JeanPaul Batibeck, Questionario e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà. 




Show more...
4 months ago
26 minutes 8 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.49 - Dipendenze tecnologiche: come superare l'astinenza

Secondo recenti studi, la lontananza dal cellulare per un periodo superiore alle 72 ore, crea degli effetti paragonabili alle dipendenze. L’utilizzo dello smartphone, in sostanza, crea dipendenza! quali sono i sintomi dell'astinenza? sono equiparabili a quelli delle più note dipendenze? A quanto parrebbe si. 

Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Costantino Arranpicanti, alpinista e Pietro Pomice, autore del libro: “Liberazione dall’utensile o dall'utensíle o dall'utensile o dall'utensíle” e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà


Show more...
4 months ago
27 minutes 46 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep. 48 - L'ora Legale

C'è chi afferma che in Italia sia l'unica cosa legale rimasta e che al suo scoccare, il panico si diffonda tra i politici nostrani. Ma cos'è l'ora legale è perché viene adottata? È un sistema che permette di usufruire più a lungo delle ore di luce, un mezzo quindi per adattare le esigenze produttive a quelle del risparmio energetico. O almeno è così presentato questo stratagemma. Ma è davvero così? Perché molte sono le voci fuori dal coro che si alzano contro l'adozione di questa trovata. 

Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: GianMaverick Turbolotti, pilota e gommista, Leandro Mancanza, manovrale e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.




Show more...
4 months ago
27 minutes 49 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep. 47 - La Moda: corsi e ricorsi

Spariscono, tornano, si ecclissano, spendono nuovamente, si dimenticano e poi sembrano essenziali. La moda, si sa, è soggetta ad un capriccio estetico influenzato dai tempi e sebbene si tenti di innovare con stopire, molto spesso, ciclicamente, ciò che un tempo aveva fatto storia e pare sepolto nel dimenticatoio, torna prorompente e attuale. Oggetti, costumi e usi, tutto è soggetto alla ciclicità del tempo. In che misura la moda influenza la nostra vita? e quali sono gli oggetti lasciati e ripresi nel corso degli anni? 

Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Jack Miami-Ice, gelataio, Yuri Cachi, fruttarolo e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.




Show more...
5 months ago
31 minutes 17 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep. 46 - Svizzera Milionaria!

É uno degli stati il cui Pil permette un reddito pro-capite elevatissimo, in cui almeno un abitante su dieci è addirittura milionario e in cui la qualità della vita é abbastanza decente. La Svizzera, da paese storicamente neutrale a fortezza per segreti bancari in grado di sovvertire tutte le economie esistenti, nelle cui cassette di sicurezza trovano posto titoli di stato e preziosi di altri tempi, é un paese nel quale la ricchezza é concentrata, superando economie di certo più forti. Com’é, davvero, vivere in un paese ad alto tasso di milionari  e quanto é facile adattarsi ad uno stile di vita in cui le cifre diventano da capogiro?

Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Patrizio Tesoro, migliore amico, Filippo Lip Dardaruga, bagnino di fontane e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.





Show more...
5 months ago
27 minutes 22 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep. 45 - Il Blobfish!

Vive nelle profondità degli oceani al largo delle coste dell’Australia e della Nuiova Zelanda e l'avvistamento di questa specie è un evento molto raro: il blobfish è salito all’onore delle cronache per via delle particolari caratteristiche e dall’aspetto simpatico. Nonostante sia definita “la specie più brutta del mondo“ molti sono i meme che ultimamente hanno invaso i canali social rilanciando una moda tutta contemporanea, quella cioè di invaghirsi di fenomeni temporanei e simpaticamente inutili. Cos’ha di particolare questa specie e perché se ne parla oggi? 

Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Primo Marzio, organizzatore di piccoli eventi, Ernesto Adolfo Chegevhitler, Esperto  e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.



Show more...
5 months ago
26 minutes 45 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep. 44 - Le Città 30
È un sistema già in uso in diverse città in giro per il mondo e tende a semplificare il decongestionamento tipico delle moderne metropoli. Il sistema prevede limiti di velocità, 30 km orari, per tratti particolarmente trafficato. Il risultato? Meno inquinamento ambientale, meno inquinamento acustico, riduzione in percentuali molto alte degli incidenti stradale e degli incidenti che vedono coinvolti i pedoni. Eppure molte sono le voci che si levano contro l'iniziativa. È davvero la risposta corretta per smaltire il traffico cittadino? È un sistema applicabile in qualsiasi città? Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Michael O'clock, fattorino, Renzo Piano Battaglia, capo condomino mondiale e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
5 months ago
28 minutes 20 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.43 - Il Sogno e i Sogni Lucidi
Il sogno ci affascina fin dalla notte dei tempi, ci incuriosisce e ci impaurisce. Sappiamo, scientificamente, cos’ė e come funzioni eppure il mondo onirico ė da sempre fonte di molti interrogativi. Cosa succede realmente quando ci addormentiamo e raggiungiamo la fase rem, di cosa ė composto quel materiale onirico che attraversa la nostra mente in un momento di abbandono totale? Esperimenti in merito vengono condotti da diversi anni, fino alla sperimentazione che vede l’utilizzo di macchine per sogni lucidi, macchine cioè in grado di veicolare i sogni e mappare l’attività cerebrale durante il sogno. Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Libero Bancale, mulattiere, Serafino Giornodoppio, Musicista extracorporeo e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
6 months ago
32 minutes 43 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.42 - Il cinema degli anni '80
Dopo i fasti degli anni '60 e lo splendore degli anni’ 70, il cinema degli anni ‘80, specialmente quello italiano, si evolve con caratteristiche e peculiarità che lo rendono fonte di ispirazione anche oggi. Sono gli anni di narrazioni destinate a diventare culto, gli anni di attori emergenti consacrati dal pubblico e massacrati, tuttavia, dalla critica. Quanto siamo debitori di quei pionieri che hanno dato vita ad un cinema definito di serie b e che oggi è in costante rivalutazione? Chi erano questi pionieri e come abbiamo assimilato la lezione cinematografica? Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Kasper Hanza, senzatetto, Sakuro Paolucci Amato, imprenditore e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
6 months ago
31 minutes 15 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.41 - Crioconsevazione e Criogenesi
La tecnologia galoppa velocemente per sfidare il futuro, per affrontare il presente e perché no, sconfiggere la morte. Tecniche che hanno il sapore della fantascienza sono parte della nostra vita e ci catapultano in una dimensione incredibile in cui è facile perdersi. La criogenesi, per esempio, cos’è se non il tentativo di raggiungere l'immortalità? Esistono diverse strutture sparse per il globo, in cui è possibile conservare, in condizioni controllate, un corpo morto nella speranza che in futuro si possano riportare in vita le cellule. Esistono diversi tipi di criogenesi, alcune tecniche sono utilizzate dalla medicina moderna per la conservazione delle cellule staminali, per esempio, e di queste approfondiremo la nostra conoscenza. Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Selvaggio DiFatto, minorato etnico, Augusto Maggio, Calendaristacome e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
6 months ago
31 minutes 34 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.40 - La diga dei Castori
La natura sorprende specie quando la releghiamo a fenomeno da osservare e studiare, quando cioè viene decontestualizzata a favore di un appiattimento televisivo. Succede quindi che il progetto di una diga, per il quale vengano coinvolti ingegneri ed esperti a vario titolo, per il quale vengano stanziati i fondi e si cominci l’iter burocratico, vada semplicemente a monte perché alcuni animali, i castori, decidano di fare ciò che l’istinto detta loro. Con buona pace di chi cementificherebbe il mondo intero, questi simpatici animaletti hanno eseguito un eccellente lavoro ed in tempi record. Cosa potrebbe mai succedere se facessimo fare ai fenomeni naturali ciò per cui sono progettati dal dna? possiamo, come specie, fare un passo indietro e lasciare libero sfogo alla flora e alla fauna? Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Gerlando furioso, marionetta, Ferdinando De' Relitti, direttore del centro studi AIAD e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
6 months ago
32 minutes 39 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.39 - Gli esperti su Internet
Può un video visto su una piattaforma di streaming restituire la stessa conoscenza di chi ha investito anni e anni della propria vita sui libri? può la conoscenza essere davvero a portata di mano di chiunque, il sapere democraticamente accessibile a chiunque, e rendere edotti circa gli argomenti più disparati? abituati come siamo a confronti tra eminenti scienziati e semplici opinionisti, abbiamo forse perso il senso della misura, il senso di dignità che l’istruzione conferiva a chi si fosse preso la briga di terminare il ciclo scolastico. Gli esperti proliferano e se prima le chiacchiere da bar rimanevano, appunto, chiacchiere, il nostro tempo é invece il tempo del bar globale in cui chiunque apre bocca ed esprime opinioni. Cosa c’è che non va, se c’è qualcosa che non va, in una situazione come quella appena descritta? Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Bastiano Contrario, retromarcista, Ennio Pacca, Presidente della repubblica autonoma di Arolacus e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
7 months ago
28 minutes 5 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.38 - Le Ferie dei Docenti
Gli affidiamo i nostri figli per buona parte dell’anno nella speranza che imparino qualcosa che vada oltre le tabelline; a loro deleghiamo parte della formazione delle generazioni future; a loro, semplicemente, lasciamo crescere scolasticamente, ma anche umanamente, bambini e ragazzi che diventeranno uomini e donne. Come si articola quindi il lavoro dei docenti? cosa prevede il contratto di categoria in termini di fruizione di permessi e ferie? come si diventa insegnati, come si accede alle graduatorie e quanto difficile é, specie oggi, questo lavoro che pare sempre più una missione? Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Gary Baldo, insegnante di inglese e matematica, Mazzini Zeta, provveditore agli studi e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
7 months ago
33 minutes 3 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.37 - Il Pezzotto
TV tradizionalista? No, grazie! Tra le piattaforme streaming c'è una scelta tale che non si sente  più l'esigenza di una programmazione generalista e generica, pagando per un servizio che ci rende tutti liberamente consapevoli di scegliere cosa come e dove guardare la tv. Eppure i costi non sono indifferenti: da poche decine di euro al mese fino ad abbonamenti esosi che permettono di vedere tutto, dal cinema agli sport. C'è anche, però, chi sceglie di non pagare. O meglio, c'è la possibilità di vedere tutto il visibile pagando una cifra forfettaria. E ovviamente si tratta di pirateria. È il famoso e famigerato Pezzotto. Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Salvo Saltuariamente, consulente per aziende e strutture pubbliche, Umberto Fossio Primo, pontefice e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
7 months ago
23 minutes 23 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.36 - Come difendersi dall'inflazione
Il costo della vita è in costante aumento, i beni essenziali e di prima necessità sfiorano prezzi inaccessibili alla stragrande maggioranza della popolazione e gli stipendi rimango uguali anno dopo anno. Nella quotidiana battaglia per la sopravvivenza, non è più sufficiente avere un lavoro se il carrello della spesa si assottiglia a causa dell'aumento degli alti costi delle materie prime. Come difendersi, allora, dall'inflazione? come riuscire a fare fronte alle diverse esigenze che la vita ci impone? ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Rodolfo Armanintino, stilista, Pierfetto Stopper, Buttafuori e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
7 months ago
27 minutes 11 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.35 - La Timidezza delle Chiome
È un fenomeno particolare osservato in alcune specie di alberi: le chiome degli alberi tendono ad avvicinarsi senza toccarsi, creando una fitta ragnatela impalpabile e visibile tanto dal basso che dall’alto. Le spiegazioni sembrano essere molte anche se ancora incerte; potrebbe trattarsi di un modo escogitato dalle piante per far filtrare la luce fino al suolo oppure un metodo per interrompere la normale esposizione ad agenti patogeni. Insomma, è un argomento tanto affascinante quanto misterioso. Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Carlo Deus, quizzista, Santo di Stinco, innovatore petizionario e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
7 months ago
28 minutes 46 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.34 - Accumulatori Seriali e Decluttering
Il libro dell'autrice giapponese Marie Kondo “Il magico potere del riordino”, spiega come identificare e liberarsi di tutti gli oggetti che conserviamo e che sono, per lo più, superflui. Le nostre case diventano fortezze per accumulatori seriali quasi inconsapevoli, creando un legame tra ciò che non siamo in grado di abbandonare e la personale felicità. Basterebbe chiedersi, guardando ad un oggetto, se averlo in casa ci rende o meno felici. Sembrerebbe confermata la tendenza a conservare oggetti ciarpame di cui non può fare a meno. Ma è davvero così? Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Gino Cazzuola, capomastro, Capac Kodok, amante della simmetria e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
8 months ago
29 minutes 12 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.33 - V.I.P.: tra pressione mediatica e ricerca di normalità
V.I.P., acronimo di Very Important Person, designa lo status di una persona in grado di distinguersi da una moltitudine di genti, in grado di emergere, tra tanti, nel mondo dello spettacolo, dello sport della moda, dell'arte e perché no, della cultura. Ma come si diventa V.I.P.? quali sono le regole e quali I sacrifici che vengono richiesti? quali le doti e quali le limitazioni? perché essere famosi significa per prima cosa perdere il diritto alla privacy e soltanto dopo avere accesso ad una gamma di vantaggi esclusivi. Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Plasticaman, Supererrore, Giangi Buffone, portiere e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà
Show more...
8 months ago
31 minutes 6 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep.32 - Un mondo criptato: le password!
Abbiamo quella dei differenti social, quelle che usiamo per lavoro, quelle per la banca lo spid e del Wi-Fi, quella per le app e quelle per il frigorifero. Tutto, insomma, è criptato e certe volte il livello di sicurezza che si riesce a raggiungere, è talmente alto che persino chi le imposta ha difficoltà a ricordarle. Insomma, password! Un carattere grande, uno minuscolo, un segno speciale, un numero, un colore, un animale e per finire la città. Questo è davvero il modo migliore per proteggere la nostra privacy da malintenzionati cibernetici? Quali segreti si nascondono dietro il sistema criptato che quotidianamente scegliamo? Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Arturo Pantone, esperto in coloranti, Nicola Vanesio, inventore del Black Friday e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà
Show more...
8 months ago
30 minutes 55 seconds

Banana Dà Fastidio
Ep. 31 - Analfabetismo Funzionale
Sono dati impressionanti quelli che descrivono lo spaccato di chi non ha le competenze minime per capire, comprendere ed elaborare dati derivati da una lettura o da una semplice discussione: gli analfabeti funzionali, pur non essendo totalmente analfabeti in senso lato, sono una percentuale in crescita che preoccupa gli studiosi. L'italia, per una volta, è in testa alle classifiche seppur con il tremendo primato. Come ci si relaziona con un alfabeta funzionale? siamo destinati a veder crescere il dato? possiamo sperare che le nuove generazioni invertano il trend? Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Damiano Spatatrap, dottore medico ricercatore, Max Relax life coach e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Show more...
8 months ago
27 minutes 17 seconds

Banana Dà Fastidio
In un mondo in cui TUTTI cercano di dire la loro, Noi scegliamo di non dire assolutamente NULLA!