Viaggi low cost per vacanze low cost: quando è davvero conveniente e quando, invece, si corre il rischio di vivere una fregatura? Se è possibile viaggiare a prezzi accessibili, risparmiando sul superfluo, lo è anche prendere una sonora cantonata e ritrovarsi a saldare costi e spese non previsti. Biglietti per mete esotiche o grandi città d'arte a partire da pochi euro e tutti i costi accessori nascosti. È davvero così facile viaggiare low costi?
Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Aston Villa, Gostbasta, JeanPaul Batibeck, Questionario e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Secondo recenti studi, la lontananza dal cellulare per un periodo superiore alle 72 ore, crea degli effetti paragonabili alle dipendenze. L’utilizzo dello smartphone, in sostanza, crea dipendenza! quali sono i sintomi dell'astinenza? sono equiparabili a quelli delle più note dipendenze? A quanto parrebbe si.
Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Costantino Arranpicanti, alpinista e Pietro Pomice, autore del libro: “Liberazione dall’utensile o dall'utensíle o dall'utensile o dall'utensíle” e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà
C'è chi afferma che in Italia sia l'unica cosa legale rimasta e che al suo scoccare, il panico si diffonda tra i politici nostrani. Ma cos'è l'ora legale è perché viene adottata? È un sistema che permette di usufruire più a lungo delle ore di luce, un mezzo quindi per adattare le esigenze produttive a quelle del risparmio energetico. O almeno è così presentato questo stratagemma. Ma è davvero così? Perché molte sono le voci fuori dal coro che si alzano contro l'adozione di questa trovata.
Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: GianMaverick Turbolotti, pilota e gommista, Leandro Mancanza, manovrale e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Spariscono, tornano, si ecclissano, spendono nuovamente, si dimenticano e poi sembrano essenziali. La moda, si sa, è soggetta ad un capriccio estetico influenzato dai tempi e sebbene si tenti di innovare con stopire, molto spesso, ciclicamente, ciò che un tempo aveva fatto storia e pare sepolto nel dimenticatoio, torna prorompente e attuale. Oggetti, costumi e usi, tutto è soggetto alla ciclicità del tempo. In che misura la moda influenza la nostra vita? e quali sono gli oggetti lasciati e ripresi nel corso degli anni?
Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Jack Miami-Ice, gelataio, Yuri Cachi, fruttarolo e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
É uno degli stati il cui Pil permette un reddito pro-capite elevatissimo, in cui almeno un abitante su dieci è addirittura milionario e in cui la qualità della vita é abbastanza decente. La Svizzera, da paese storicamente neutrale a fortezza per segreti bancari in grado di sovvertire tutte le economie esistenti, nelle cui cassette di sicurezza trovano posto titoli di stato e preziosi di altri tempi, é un paese nel quale la ricchezza é concentrata, superando economie di certo più forti. Com’é, davvero, vivere in un paese ad alto tasso di milionari e quanto é facile adattarsi ad uno stile di vita in cui le cifre diventano da capogiro?
Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Patrizio Tesoro, migliore amico, Filippo Lip Dardaruga, bagnino di fontane e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.
Vive nelle profondità degli oceani al largo delle coste dell’Australia e della Nuiova Zelanda e l'avvistamento di questa specie è un evento molto raro: il blobfish è salito all’onore delle cronache per via delle particolari caratteristiche e dall’aspetto simpatico. Nonostante sia definita “la specie più brutta del mondo“ molti sono i meme che ultimamente hanno invaso i canali social rilanciando una moda tutta contemporanea, quella cioè di invaghirsi di fenomeni temporanei e simpaticamente inutili. Cos’ha di particolare questa specie e perché se ne parla oggi?
Ci interrogheremo su questo e molto altro con i nostri ospiti: Primo Marzio, organizzatore di piccoli eventi, Ernesto Adolfo Chegevhitler, Esperto e come sempre il punto di Marco Macagnez e il collegamento da Cipro con il nostro Roberto Dà.