Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/df/ed/69/dfed69b2-e205-631e-ed58-07d8166701aa/mza_15519571331674518192.jpg/600x600bb.jpg
AUREAMED
AUREAMED
34 episodes
6 days ago
Canale Podcast del Centro AUREAMED di Roma.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
RSS
All content for AUREAMED is the property of AUREAMED and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Canale Podcast del Centro AUREAMED di Roma.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/42765071/42765071-1750065774724-de92ddb95e028.jpg
Scientific Longevity: dott. Gianluca Bianco
AUREAMED
10 minutes 59 seconds
4 months ago
Scientific Longevity: dott. Gianluca Bianco

Intervista al dott. Gianluca Bianco, specialista in medicina interna, ospite della trasmissione Sport e Medicina TV, condotta dal dott. Alessandro Falcioni.

Tema della puntata: Scientific Longevity


La longevità, non è solo genetica. L’ambiente e lo stile di vita modulano l'espressione dei geni (epigenetica) e giocano un ruolo cruciale nella salute a lungo termine.

1. Nutrigenomica e Longevità

La nutrizione influenza direttamente l'attività genica e il metabolismo cellulare. L’assunzione di polifenoli, omega-3, fibre e antiossidanti può:

• Ridurre l’infiammazione sistemica (inflammaging).

• Promuovere l’autofagia cellulare, un meccanismo di rigenerazione anti-invecchiamento.

• Migliorare la funzione mitocondriale e ridurre lo stress ossidativo.

2. Esercizio Fisico e Epigenetica

L'attività fisica regolare induce modificazioni epigenetiche protettive:

• Aumento dell'espressione di geni antinfiammatori.

• Miglioramento della sensibilità insulinica.

• Stimolo della neurogenesi e protezione contro il declino cognitivo.

3. Respiro e Omeostasi

Tecniche di respirazione (come il pranayama o la coerenza cardiaca) modulano l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene, abbassando il cortisolo e migliorando il bilancio ossidativo cellulare.

4. Monitoraggio Predittivo Continuo

Dispositivi wearable, biomarcatori digitali e intelligenza artificiale permettono oggi di integrare dati clinici, genomici e ambientali per creare profili di rischio personalizzati e piani di prevenzione su misura.


La medicina predittiva non offre certezze assolute, ma probabilità: identifica vulnerabilità e consente interventi precoci e mirati. In un contesto di invecchiamento globale della popolazione, questa disciplina è la chiave per passare da una medicina della malattia a una medicina della salute e della longevità.


Centro Aureamed

🔹health🔹sport🔹rehabilitation

Contattaci per qualsiasi richiesta o informazione al:

☎️ 06 3242121

🌍https://www.aureamed.it

📌Via Degli Scipioni, 252/254/256 - 00192 Roma (RM)


#MedicinaPredittiva #Longevità #Prevenzione #SalutePersonalizzata #CentroAureamed #BenessereIntegrato

AUREAMED
Canale Podcast del Centro AUREAMED di Roma.