Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/df/ed/69/dfed69b2-e205-631e-ed58-07d8166701aa/mza_15519571331674518192.jpg/600x600bb.jpg
AUREAMED
AUREAMED
34 episodes
5 days ago
Canale Podcast del Centro AUREAMED di Roma.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
RSS
All content for AUREAMED is the property of AUREAMED and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Canale Podcast del Centro AUREAMED di Roma.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/42765071/42765071-1741793844483-7c94fe4d997c.jpg
il Pacemaker: dott. Augusto Mazzetti
AUREAMED
11 minutes 24 seconds
8 months ago
il Pacemaker: dott. Augusto Mazzetti

Intervista al dott. Augusto Mazzetti, cardiologo, ospite della trasmissione "Sport e Medicina TV". condotta dal dott. Alessandro Falcioni. Tema della puntata: il Pacemaker


Il pacemaker è un dispositivo medico impiantabile utilizzato per regolare il ritmo cardiaco in pazienti con disturbi della conduzione elettrica del cuore. Il suo funzionamento si basa sull’emissione di impulsi elettrici che stimolano il miocardio, garantendo una frequenza cardiaca adeguata quando il sistema di conduzione naturale del cuore è compromesso.

Indicazioni per l’Impianto del Pacemaker

L’uso del pacemaker è indicato in una serie di patologie caratterizzate da anomalie della conduzione cardiaca, tra cui il blocco atrioventricolare di grado avanzato, la bradicardia sinusale severa e alcune forme di disfunzione del nodo senoatriale. In queste condizioni, il cuore può battere troppo lentamente o con pause prolungate, causando sintomi quali vertigini, sincope, affaticamento e ridotta capacità di esercizio. 

Il pacemaker consente di ristabilire un ritmo cardiaco adeguato, migliorando la qualità della vita e prevenendo episodi potenzialmente pericolosi.


Differenze tra Pacemaker Monocamerale VVI e Bicamerale

Esistono diverse tipologie di pacemaker, tra cui i dispositivi monocamerali e bicamerali, scelti in base alle specifiche esigenze del paziente e alla natura della disfunzione cardiaca.

Il pacemaker monocamerale VVI stimola un’unica camera cardiaca, solitamente il ventricolo destro. Questo tipo di dispositivo è indicato principalmente nei pazienti con fibrillazione atriale cronica associata a bradicardia, in quanto regola la frequenza ventricolare senza necessità di sincronizzazione con l’attività atriale. Tuttavia, nei pazienti con un ritmo sinusale preservato, l’assenza di sincronizzazione atrioventricolare può comportare una minore efficienza emodinamica rispetto ad altre soluzioni.

Il pacemaker bicamerale, invece, è dotato di due elettrocateteri, uno posizionato nell’atrio destro e l’altro nel ventricolo destro. Questo permette una stimolazione sincronizzata delle due camere cardiache, mantenendo la fisiologia naturale del cuore. Tale configurazione è particolarmente indicata nei pazienti con blocco atrioventricolare avanzato e ritmo sinusale integro, poiché garantisce una migliore coordinazione della contrazione cardiaca e una maggiore efficienza emodinamica rispetto al monocamerale.

L’Importanza di una Valutazione Specialistica

La scelta del tipo di pacemaker più adeguato richiede un’attenta valutazione clinica e strumentale da parte di specialisti in cardiologia. Presso il Centro Cardiometabolico di Aureamed, offriamo un approccio personalizzato per la diagnosi e il trattamento delle patologie del ritmo cardiaco, utilizzando tecnologie avanzate e protocolli basati sulle più recenti evidenze scientifiche. Se si sospetta la presenza di un disturbo della conduzione cardiaca o si necessita di un consulto specialistico, è consigliabile prenotare una visita per una valutazione approfondita e un eventuale piano terapeutico mirato.


Centro Aureamed

🔹health🔹sport🔹rehabilitation

Contattaci per qualsiasi richiesta o informazione al:

☎️ 06 3242121

🌍https://www.aureamed.it

📌Via Degli Scipioni, 252/254/256 - 00192 Roma (RM)

AUREAMED
Canale Podcast del Centro AUREAMED di Roma.