Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/e7/de/cf/e7decf46-a3aa-1e29-961c-b3272b9b305a/mza_2131043647955782257.jpg/600x600bb.jpg
Attacchi di panico - panico.help
Andrea Iengo
10 episodes
8 months ago
panico.help conosci e supera gli attacchi di panico con il dr. Andrea Iengo
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for Attacchi di panico - panico.help is the property of Andrea Iengo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
panico.help conosci e supera gli attacchi di panico con il dr. Andrea Iengo
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
Episodes (10/10)
Attacchi di panico - panico.help
I 4 Errori Che Probabilmente Stai Commettendo Che Non Ti Consentono Di Uscire Dal Panico Episodio 10 - Attacchi di panico - panico.help
Quali sono i 4 errori che commette chi soffre di attacchi di panico pensando che siano strategie utili per risolvere il loro problema ma che invece lo peggiora sempre di più?
Show more...
6 years ago
3 minutes

Attacchi di panico - panico.help
Paura Di Volare: Cos'è E Come Combatterla - Episodio 9 - Attacchi di panico - panicohelp
Come si manifesta la paura di volare? Come è possibile superarla? Cosa consigliano le compagnie aeree? Le tecniche di rilassamento e la meditazione sono sempre utili o in alcuni casi possono essere dannose? www.panico.help Bibliografia : Cohen, A. S., Barlow, D. H., & Blanchard, E. B. (1985). Psychophysiology of relaxation-associated panic attacks. Journal of Abnormal Psychology, 94(1), 96. De Gelder, B., Snyder, J., Greve, D., Gerard, G., & Hadjikhani, N. (2004). Fear fosters flight: a mechanism for fear contagion when perceiving emotion expressed by a whole body. Proceedings of the National Academy of Sciences, 101(47), 16701-16706.
Show more...
6 years ago
8 minutes

Attacchi di panico - panico.help
Attacchi di panico cosa fare nell'immediato con chi ne soffre panico.help
Cosa fare se un nostro caro soffre di attacchi di panico? Come possiamo aiutarlo nell'immediato?
Alcuni suggerimenti su cosa fare.
www.panico.help

chi vive con una persona che soffre di attacchi di panico si trova, quando l’attacco arriva, a fronteggiare una situazione molto stressante: vedere un proprio caro avere un attacco di panico è una cosa che non lascia indifferenti, soprattutto per il senso di impotenza che si prova nel non essere in grado di fare nulla per aiutarlo.

Immaginate: siete lì, accanto ad un vostro caro e vi rendete conto che c’è qualcosa che non va, siete già allarmati perchè non è la prima volta che vi trovate ad assistere ad una crisi di panico e cominciate a chiedergli se per caso sta avendo uno dei suoi attacchi, lui o lei probabilmente non vi risponderà dato che sta mettendo tutte le sue forze nel tentativo di bloccare l’attacco di panico, oppure al contrario comincerà a dire tante cose in fretta perdendo il controllo della situazione. Voi non sapete che fare, avete già provato decine di volte a rassicurare il malcapitato o la malcapitata, ma vi rendete conto che siete decisamente impotenti e spaventati davanti a questa cosa.

con questo video voglio dare alcuni consigli a chi si trova a vivere gli attacchi di panico dal punto di vista dei familiari e degli amici di chi ne soffre.

Se vi trovate ad assistere ad un attacco di panico la prima cosa da fare è non lasciarvi sopraffare dalle emozioni e mantenere la calma: la persona davanti a voi sta soffrendo terribilmente, ma non morirà, anche se la sua paura potrebbe essere proprio quella di morire.

Chiedete alla persona con voce pacata di sedersi e fatela mettere comoda, allontanate eventuali curiosi, evitate di rassicurarla, non c’è niente di peggio per chi soffre di panico di sentirsi dire che passerà, che non è nulla, che è tutto nella sua testa eccetera… mettetevi lateralmente alla persona e posategli una mano sulla spalla, senza fare pressione e fategli delle domande sulla situazione che sta vivendo in quel momento, chiedendogli di descrivere i diversi sintomi facendoglieli mettere in classifica, dal più intenso al meno intenso, fategli anche dare una valutazione su una scala da 1 a 10 per ogni sintomo che manifesta. Tutto questo sposterà l’attenzione della persona dal tentativo di controllare i sintomi, che poi porterebbe all’inevitabile perdita di controllo, a quello che state dicendo voi, in modo da bloccare il meccanismo della paura della paura.

Se invece la persona dovesse avere forti sintomi respiratori, come la tendenza a respirare velocemente, una sorta di ‘fame d’aria’ bisogna aiutarla a controllare la respirazione, sono infatti i respiri rapidi che portano giramenti di testa, che a loro volta aumentano la paura, fino ad arrivare in alcuni casi a degli svenimenti. Mentre siete in posizione laterale quindi aiutate la persona a respirare in maniera più regolare, dicendogli ‘respira con me’ e facendola inspirare per 3 secondi, trattenere il fiato per 2 secondi e poi espirare per altri 3 secondi, ripetendo poi il ciclo finchè non ci si accorge che la persona comincia gradualmente a respirare in questo modo spontaneamente.

A questo punto è possibile rinforzare i miglioramenti dello stato d’ansia del soggetto dicendogli frasi del tipo ‘ora che ti senti meglio…’ questo invierà al soggetto il messaggio che effettivamente si sente meglio, spostando l’attenzione dallo stato di malessere a quello di benessere. è importante inoltre che tutto il processo si svolga quanto più possibile vicino al luogo in cui è partito l’attacco di panico, questo per evitare che la persona associ al luogo specifico la propria ansia e che quindi cominci ad evitarlo per evitare di trovarsi in una situazione analoga: è infatti questa la peggiore trappola del disturbo da attacchi di panico, non tanto la paura in sè, che dura...
Show more...
7 years ago
4 minutes

Attacchi di panico - panico.help
Intervista: cosa fare per evitare gli attacchi di panico? Parte 3
7 years ago
8 minutes

Attacchi di panico - panico.help
Intervista: come si costruisce un disturbo da attacchi di panico? parte 2
7 years ago
10 minutes

Attacchi di panico - panico.help
Intervista: cosa sono gli attacchi di panico? parte 1
7 years ago
14 minutes

Attacchi di panico - panico.help
Quando si manifestano gli attacchi di panico?
Quando arrivano gli attacchi di panico?
Qui uno studio americano sull'epidemiologia del disturbo da attacchi di panico https://jamanetwork.com/journals/jamapsychiatry/fullarticle/209477
Show more...
8 years ago
2 minutes

Attacchi di panico - panico.help
Come funzionano gli attacchi di panico?
Qual è il meccanismo che fa sì che si inneschi un attacco di panico?
Show more...
8 years ago
1 minute

Attacchi di panico - panico.help
Cosa sono gli attacchi di panico?
Cosa sono gli attacchi di panico?
Show more...
8 years ago
2 minutes

Attacchi di panico - panico.help
Introduzione panico.help conosci e supera gli attacchi di panico
cosa sono gli attacchi di panico? è possibile superarli oppure siamo condannati a vivere sempre con questa spada di Damocle sulla testa? scopri di più con il podcast di panico.help
Show more...
8 years ago
1 minute

Attacchi di panico - panico.help
panico.help conosci e supera gli attacchi di panico con il dr. Andrea Iengo