Nel sessantatreesimo e ultimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Umberto Bottesini, Co-Founder & Managing Partner di BlackSheep MadTech Fund, il primo fondo di Venture Capital verticale specializzato in investimenti MadTech e rivolto a giovani aziende europee che grazie alle loro soluzioni sono in grado di personalizzare e targettizzate al meglio le campagne di marketing e advertising. Nella puntata conclusiva si parla di "easability" e "no-code", di piattaforme di gestione dell’identità del consumatore e software di Intelligenza Artificiale, di tutela della privacy e soluzioni SaaS di nuova generazione.
Come di consueto, il nostro ospite regala i suoi consigli pratici ai nostri ascoltatori. In questo episodio, ci invita a focalizzarci sulle nostre priorità e affrontarle una per volta, dimostrare sempre “skin in the game” senza la paura di cambiare le regole del gioco, e puntare sulla verticalità.
Buon ascolto!
Nel sessantaduesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Guido Broggi, ex Managing Director Italy di SaluberMD, oggi membro del consiglio di amministrazione, e manager con una ventennale esperienza a livello europeo nel campo della Digital Transformation. In questa puntata parliamo dell’evoluzione di servizi innovativi e tecnologie avanzate nel campo della medicina a distanza. Scopriamo quali sono gli strumenti che permettono di monitorare da remoto le condizioni dei pazienti, le caratteristiche del nuovo “medico digitale” e i futuri sviluppi della telemedicina in Italia.
Come di consueto, il nostro ospite regala i suoi consigli pratici ai nostri ascoltatori. Guido suggerisce di documentarsi sfruttando gli Osservatori sulla Sanità Digitale e fare esperienza affiancando gli esperti del settore, circondarsi di bravi medici e rendersi conto della molteplicità di attori coinvolti nell’innovazione del sistema sanitario.
Buon ascolto!
Nel sessantunesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Elena Lavezzi, Group Chief Strategy Officer di Kuda, società fintech con la missione di rendere i servizi finanziari più accessibili, convenienti e gratificanti per tutti gli africani del pianeta. In questa puntata parliamo delle sfide che si affrontano nelle piccole e giovani imprese, dei meccanismi con cui la tecnologia può trovare applicazione nel mondo finanziario, e della profonda trasformazione che sta attraversando il settore bancario africano.
Come di consueto, il nostro ospite regala i suoi consigli pratici ai nostri ascoltatori. In questo episodio, ci suggerisce di effettuare un’attenta due diligence della realtà che si sta valutando e raccogliere informazioni da più fonti, approcciare qualunque esperienza con grande umiltà, e di circondarsi di persone talentuose.
Buon ascolto!
Nel sessantesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Antonio Fiorito, Capo del team Offensive Security & Cyber Threat Intelligence Director di Innovery, una delle poche realtà italiane specializzate in infiltrazione aziendale. In questa puntata parliamo di come testare la sicurezza informatica e fisica di un’azienda attraverso vere e proprie attività di spionaggio e strumenti alla James Bond: un approccio ibrido basato sui dati che si avvale di scansioni automatiche e verifiche manuali. Discutiamo di hacking etico, di zero-day vulnerability e di valori propriamente umani.
Come di consueto, il nostro ospite regala i suoi consigli pratici ai nostri ascoltatori. In questo episodio raccomanda l’importanza di ottenere certificazioni internazionali, suggerisce di dare libero sfogo alla curiosità e di partecipare alle convention italiane e straniere.
Buon ascolto!
Nel cinquantanovesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Pietro Pellizzari, CEO del portale WikiCasa, realtà prop-tech giovane e in forte espansione. In questa puntata parliamo di come uscire dal limbo degli affittuari in cerca di una casa sfruttando informazioni affidabili, verificate e aggiornate online. Discutiamo di professionisti e non professionisti del mercato immobiliare, di elaborazione dati per gli stakeholder, e del capitale umano di un’azienda ambiziosa.
Come di consueto, il nostro ospite regala i suoi consigli pratici ai nostri ascoltatori. In questo caso ci spiega l’importanza di fare esperienza prima di validare nuovi modelli, l’utilità di studiare quanto accade nei mercati stranieri, e la differenza che può fare un team ben affiatato.
Buon ascolto!
Nel cinquantottesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Annarita Egidi, General Manager di Takeda Italia, consociata dell’azienda biofarmaceutica giapponese Takeda Pharmaceutical Company Ltd. In questa puntata parliamo di come offrire “una salute migliore per le persone e un futuro più luminoso per il mondo”, di progetti innovativi nel campo farmaceutico, di sostenibilità, diversità e inclusione.
Come di consueto, il nostro ospite regala i suoi consigli pratici ai nostri ascoltatori. In questo episodio, Annarita raccomanda passione per la scienza e per la ricerca ai giovani che si avvicinano al mondo delle biotecnologie. Ci vuole curiosità, coraggio, e larghezza di vedute.
Buon ascolto!
Nel cinquantasettesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Igor Spinella, CEO & CTO di Einova, marchio retail di elettronica di consumo specializzato in soluzioni di ricarica ad alta efficienza energetica con uno sguardo particolare sul design dei dispositivi. In questa puntata si parla di come un garage possa diventare l’officina in cui coltivare le proprie ambizioni, delle differenze tra sistemi di alimentazione, e di standard di ricarica. Ma anche di valori guida, sostenibilità e logiche di mercato.
Come di consueto, il nostro ospite regala i suoi consigli pratici ai nostri ascoltatori. In questo episodio, ci esorta a chiederci fino a dove siamo disposti a spingerci e a studiare a fondo le proprie idee, ricordando l’importanza di clienti, partner e colleghi.
Buon ascolto!
Nel cinquantaseiesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Paolo Cuniberti, fondatore e CEO di Habacus, il primo certificatore della performance accademica degli studenti che cerca di capovolgere la diffidenza verso finanza e debito aiutando i giovani a comprendere l’importanza di investire in se stessi attraverso il prestito studentesco. In questa puntata si parla della percezione che i ragazzi hanno degli istituti bancari e dello strumento del prestito, dei fattori che influiscono sulla scelta del percorso di studi e di come in Italia manchi una diffusa educazione finanziaria.
Come di consueto, il nostro ospite regala i suoi consigli pratici ai nostri ascoltatori. In questo episodio, ci invita a circondarci di persone più competenti e ad entrare in un’ottica di sostituibilità legata al riconoscimento del talento nei giovani.
Buon ascolto!
Nel cinquantacinquesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Valeria Santoro, Country Manager per l’Italia di Stocard @Klarna, l’applicazione nata per virtualizzare le carte fedeltà. In questa puntata si affronta la necessità di rinnovare l’esperienza del consumatore all’interno dei negozi fisici, per scongiurare l’impressione che l’esperienza d’acquisto sia ormai prerogativa dell’online. Ma parliamo anche di digital trust e auspichiamo l’orizzonte di una società paperless sul modello svedese.
Come di consueto, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori. In questo episodio, ci si focalizza sull’importanza di utilizzare i dati e operare un cambio di mindset per giungere a un approccio agile.
Buon ascolto!
Nel cinquantaquattresimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Federico Fea, CEO di TheF Charging, giovane società erogatrice di servizi innovativi per la ricarica di veicoli elettrici in location strategiche e di pregio. In questa puntata si parla di come creare un network capillare di infrastrutture di ricarica che liberi i gestori dal rischio connesso a investimenti e gestione degli impianti. Poi si racconta il modo in cui la tecnologia ha reso intelligente l’interazione tra veicoli e rete elettrica, l’influenza dei servizi di ricarica sul mercato automobilistico e di come l’energia prodotta da fonti rinnovabili potrebbe costituire un ponte che agevoli la comunicazione tra i paesi dal punto di vista economico e diplomatico.
Come di consueto, il nostro ospite regala alcuni consigli pratici ai nostri ascoltatori. In particolare, l’ospite di oggi ci invita a non smettere mai di credere nelle possibilità di cambiamento.
Buon ascolto!
Nel cinquantatreesimo episodio di Atomi&Bit, Andrea Latino ospita Angelo Fasola, CEO di TrustMeUp, unica piattaforma web internazionale che trasforma al 100% ogni acquisto in donazione e ricompensa ogni donazione con sconti per ulteriori acquisti digitali. In questa puntata si parla di come il mondo delle charities possa sposarsi con e-commerce e blockchain attraverso due modelli di raccolta fondi speculari e complementari. Si affrontano poi altri temi, come i cambiamenti apportati dal digitale nelle associazioni non profit, il sostegno finanziario fornito dai millennials dall’inizio della pandemia di Covid-19 e il valore della collaborazione.
Come di consueto, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori. In questo episodio, ci invita a raccogliere le sfide proposte dai modelli presenti sul mercato ma, al contempo, ad essere curiosi e aperti all’innovazione.
Buon ascolto!
Nel cinquantaduesimo episodio di Atomi&Bit, Andrea Latino ospita Alberto Petroni, Marketing Manager presso JVCKENWOOD Italia, che distribuisce JBL: società statunitense che realizza audio hardware per ogni tipo di esperienza acustica. In questo episodio si parla quindi di come il nostro rapporto col mondo dell’intrattenimento sia mutato, e di come probabilmente anche le nostre attività lavorative potrebbero migliorare con nuovi strumenti tecnologici. Le nuove tendenze del mercato non solo portano allo sviluppo di meticolosi processi ingegneristici, ma richiedono anche la creazione di una comunicazione altrettanto coerente.
Come di consueto, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori: in questo episodio su quali siano le capability imprescindibili per chi decide di lavorare nel B2C consumer.
Buon ascolto!
Nel cinquantunesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Matteo Ribaldi, Public Affairs and Business Development Manager LINK/Superpedestrian, realtà della micromobilità fondata nel 2013 a partire dal MIT (Massachusetts Institute of Technology). In questa puntata le tematiche affrontate sono diverse: in primis il tema dell’Intelligenza Artificiale, come perno su cui si basa il mondo della micromobilità, la quale, d’altro canto, non è solo strettamente legata ai grandi centri urbani. Si discutono, infine, anche di temi dell’accessibilità e della formazione in relazione ai più giovani.
Come di consueto, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori: in questo appuntamento su come continuare a offrire un servizio di qualità, potendo comunque contare su un aumento di profitto.
Buon ascolto!
Nel cinquantesimo episodio di Atomi&Bit, Andrea Latino ospita Gerardo Di Francesco, VP e Founder di IIA, Italian Insurtech Association, l’associazione che riunisce circa 200 player della filiera del mercato assicurativo italiano con l’obiettivo di accelerare innovazione e trasformazione digitale. Ed è proprio questo il grande tema della puntata: non si tratta di un mero trasferimento da analogico a digitale, ma di ridisegnare un nuovo modello nel settore insurtech, che viene qui discusso a partire da diverse fonti, tra cui McKinsey. Nell’episodio si parla anche di educazione digitale, di sustainability in campo ambientale e di gender equality nell'industry in questione.
Come di consueto, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori, in questo episodio su quali siano le considerazioni da tenere a mente quando si decide di fondare una realtà da zero.
Buon ascolto!
Nel quarantanovesimo episodio di Atomi&Bit, Andrea Latino ospita Christina Fontana, Director, Strategic Partnerships Southern Europe, Alibaba Group, marketplace fondato nel 1999. In questa puntata si parla della strategia che permette al gruppo di tenere insieme i suoi tre attori chiave: fornitori, distribuzione e cliente finale, il tutto tramite l’utilizzo di tecnologie avanzate riconosciute a livello internazionale. Si affrontano anche altre tematiche, come ad esempio quelle del mondo phygital, dei suoi possibili sviluppi, di attitudine verso il cambiamento, ma anche di sostenibilità e di come questo tema venga ispirato nei partner e nei consumatori.
Come di consueto, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori. In questo episodio, su come operare nel commercio online tenendo a mente i processi di internazionalizzazione.
Buon ascolto!
Nel quarantottesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Serena Farina, Presidente di ECO Certificazioni, organismo accreditato per la valutazione della conformità che offre servizi di certificazione, ispezione e formazione in ambito qualità, sicurezza ed automotive. In questa puntata si parla quindi di normativa e della strategia di un’azienda che opera nel mondo delle certificazioni, a livello internazionale. Si discute anche di altri temi, come l’occupazione femminile, l’importanza della formazione per combattere le morti bianche e dell’interazione fra pubblico e privato.
Come di consueto, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori, in questo episodio su come vedere la propria azienda crescere sul mercato internazionale.
Buon ascolto!
Nel quarantasettesimo episodio di Atomi&Bit, Andrea Latino ospita Sebastiano Picone, Head of Commercial Partnership di Moneyfarm, Consulente Finanziario Indipendente che guida e gestisce il capitale con un investimento fatto su misura dei propri clienti. In questo episodio si parla allora del grande proiettile d’argento del settore finanziario, ovvero la digitalizzazione: con soluzioni verticali è infatti possibile abbassare i costi della distribuzione. Si analizzano nel dettaglio anche i portafogli ESG (Environment, Social e Governance), che cosa sono e la implementazione, ma anche di green e pink-washing.
Come di consueto, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori, in questo episodio su come combinare il mondo Finance e quello Commercial.
Buon ascolto!
Nel quarantaseiesimo episodio di Atomi&Bit, Andrea Latino ospita Stefano Zajotti, Design & Communication Manager di EMU Group, azienda umbra specializzata nell’arredamento da esterni. In questa puntata si parla quindi del ruolo del design e di come questo sia malleato dall’innovazione tecnologica. Ampio è anche il discorso sul Made in Italy, e di come questo sia – erroneamente – rilegato all’artigianalità, quando c’è invece tutto un mondo di sapere tecnologico da scoprire e saper valorizzare.
Come sempre, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori, in questo episodio su come trasmettere i valori della propria azienda attraverso codici diversi, tra cui il prodotto finale stesso.
Buon ascolto!
Nel quarantacinquesimo episodio di Atomi&Bit, Andrea Latino ospita Michelangelo Suigo, EVP External Relations, Communication & Sustainability Director di INWIT, Tower Operator italiano che distribuisce sul territorio nazionale apparati di trasmissione. In questo episodio si parla quindi di accelerazione digitale ed infrastrutturale nel nostro paese: il PNRR prevede infatti 50 miliardi allocati alla digitalizzazione, ed il 5G non è altro che una super highway che abilita servizi di tantissimi altri settori, come medicina, business, ma anche cultura ed istruzione.
Come di consueto, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori, in questo episodio su come operare nel mondo delle Pubbliche Relazioni.
Buon ascolto!
Nel quarantaquattresimo episodio di Atomi&Bit, Andrea Latino ospita Matteo Elli, Co-Founder e Managing Partner di Pariter Partners, holding che investe in fase early-stage in realtà che sviluppano tecnologie abilitatrici di innovazione in Italia. In questo episodio si parla quindi dell’attenzione ai nuovi trend tecnologici che spaziano in maniera orizzontale in qualsiasi industry, come ad esempio gli alternative food, la salute, la cura della persona, ma anche il mondo dei materiali e della mobilità. Tra gli asset che stimolano l’innovazione non vi può che essere la sostenibilità, che traina ogni settore e li coinvolge a cascata.
Come di consueto, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori, in questo episodio su come farsi trovare pronti sulle opportunità tecnologiche del futuro.
Buon ascolto!