Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
Β© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/8c/19/ee/8c19eeeb-d3e0-f719-e3c9-0c299fbfa669/mza_7878090942359219937.png/600x600bb.jpg
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Associazione Kalyanamitta
500 episodes
19 hours ago
Ogni volta che c'è un contatto, nasce una sensazione: piacevole, spiacevole o neutra. E questa sensazione colora immediatamente i pensieri che emergono nella mente. È come una radio mal sintonizzata: non distinguiamo il programma dal rumore di fondo. La consapevolezza è sintonizzare il canale: vedere chiaramente cosa accade nella mente, riconoscere che quando la sensazione è piacevole emergono pensieri piacevoli, quando è spiacevole emergono pensieri spiacevoli. Riconoscendo questo meccanismo automatico, possiamo smontarlo. Non siamo più trascinati ciecamente dalle reazioni. Questa è la pratica: osservare il processo, momento dopo momento, fino a vedere come funziona davvero. Riflessioni di Dharma guidate registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 14 novembre 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.
Show more...
Religion & Spirituality
RSS
All content for Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo is the property of Associazione Kalyanamitta and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni volta che c'è un contatto, nasce una sensazione: piacevole, spiacevole o neutra. E questa sensazione colora immediatamente i pensieri che emergono nella mente. È come una radio mal sintonizzata: non distinguiamo il programma dal rumore di fondo. La consapevolezza è sintonizzare il canale: vedere chiaramente cosa accade nella mente, riconoscere che quando la sensazione è piacevole emergono pensieri piacevoli, quando è spiacevole emergono pensieri spiacevoli. Riconoscendo questo meccanismo automatico, possiamo smontarlo. Non siamo più trascinati ciecamente dalle reazioni. Questa è la pratica: osservare il processo, momento dopo momento, fino a vedere come funziona davvero. Riflessioni di Dharma guidate registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 14 novembre 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.
Show more...
Religion & Spirituality
https://i1.sndcdn.com/artworks-FyXJ8vd3uBvsvtpM-0opgjQ-t3000x3000.png
Ep. 512 Riflessioni sulla Forma
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
30 minutes 18 seconds
3 weeks ago
Ep. 512 Riflessioni sulla Forma
π—₯π—œπ—™π—Ÿπ—˜π—¦π—¦π—œπ—’π—‘π—œ π—¦π—¨π—Ÿπ—Ÿπ—” 𝗙𝗒π—₯𝗠𝗔 A partire dalla lettura del sutta SN 1.27 β€œCorrenti”. Guardiamo le nostre mani . Sembrano le stesse di ieri, di un anno fa. Ma della pelle, la carne e le ossa di dieci anni fa non Γ¨ rimasta nemmeno l'ombra: tutto si Γ¨ rigenerato completamente. Il Buddha ci invita a vedere questo: ciΓ² che chiamiamo "corpo" Γ¨ un processo continuo, non una cosa stabile. Come la rosa che sboccia (ci piace!) e poi appassisce (ci dispiace): l'attaccamento nasce quando non vediamo anicca, l'impermanenza. Nella meditazione possiamo osservare: c'Γ¨ intenzione, contatto, sensazione, percezione, pensieri, coscienza. Un danzare continuo. Nessun "io" fisso che controlla. Vedere chiaramente questo processo Γ¨ l'inizio della liberazione. Non attraverso teorie, ma attraverso osservazione diretta. Osserviamo il corpo che cambia. Cosa notate? Riflessioni di Dharma registrate registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 24 ottobre 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ogni volta che c'è un contatto, nasce una sensazione: piacevole, spiacevole o neutra. E questa sensazione colora immediatamente i pensieri che emergono nella mente. È come una radio mal sintonizzata: non distinguiamo il programma dal rumore di fondo. La consapevolezza è sintonizzare il canale: vedere chiaramente cosa accade nella mente, riconoscere che quando la sensazione è piacevole emergono pensieri piacevoli, quando è spiacevole emergono pensieri spiacevoli. Riconoscendo questo meccanismo automatico, possiamo smontarlo. Non siamo più trascinati ciecamente dalle reazioni. Questa è la pratica: osservare il processo, momento dopo momento, fino a vedere come funziona davvero. Riflessioni di Dharma guidate registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 14 novembre 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.