Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/8c/19/ee/8c19eeeb-d3e0-f719-e3c9-0c299fbfa669/mza_7878090942359219937.png/600x600bb.jpg
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Associazione Kalyanamitta
500 episodes
1 week ago
Perché riconosci una tazza? Sembra banale, ma in quell'istante c'è tutta la tua storia. Saññā, la percezione, non è neutrale. È come una pallina di vetro che riflette un universo intero: ogni riconoscimento contiene tutti i passi che hai fatto, ogni scelta, ogni esperienza. Un bambino vede la tazza come giocattolo. Tu la riconosci istantaneamente come tazza. Questo è kamma passato che plasma il presente. Nella meditazione, quando un suono arriva: osserva. C'è solo il processo di riconoscimento che sorge. Vedi questo, e inizi a essere libero. Anche l'istante più piccolo può aprire alla liberazione. Riflessioni di Dharma registrate registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 31 ottobre 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.
Show more...
Religion & Spirituality
RSS
All content for Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo is the property of Associazione Kalyanamitta and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Perché riconosci una tazza? Sembra banale, ma in quell'istante c'è tutta la tua storia. Saññā, la percezione, non è neutrale. È come una pallina di vetro che riflette un universo intero: ogni riconoscimento contiene tutti i passi che hai fatto, ogni scelta, ogni esperienza. Un bambino vede la tazza come giocattolo. Tu la riconosci istantaneamente come tazza. Questo è kamma passato che plasma il presente. Nella meditazione, quando un suono arriva: osserva. C'è solo il processo di riconoscimento che sorge. Vedi questo, e inizi a essere libero. Anche l'istante più piccolo può aprire alla liberazione. Riflessioni di Dharma registrate registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 31 ottobre 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.
Show more...
Religion & Spirituality
https://i1.sndcdn.com/artworks-9sxO7LSmM0tyjGFU-1eh4RA-t3000x3000.jpg
Ep. 499 Riflessioni sull'astio
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
41 minutes 18 seconds
2 months ago
Ep. 499 Riflessioni sull'astio
Quando vediamo le guerre nel mondo, l'istinto è di dividere in buoni e cattivi. Ma il Buddha insegna: "Con l'astio le azioni ostili giammai si placano; è con l'amicizia che si placano". Come l'ossigeno in aereo: prima stabilizza te stesso, poi aiuta gli altri. Se agiamo portando odio nel cuore, perpetuiamo solo il ciclo di violenza. Non è facile, forse impossibile per molti. Ma anche solo orientarci verso la non-violenza interiore è già un passo verso la pace. Cosa emerge nel tuo cuore di fronte alla violenza? Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 5 settembre 2025. 
 Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito www.kalyanamitta.it, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Perché riconosci una tazza? Sembra banale, ma in quell'istante c'è tutta la tua storia. Saññā, la percezione, non è neutrale. È come una pallina di vetro che riflette un universo intero: ogni riconoscimento contiene tutti i passi che hai fatto, ogni scelta, ogni esperienza. Un bambino vede la tazza come giocattolo. Tu la riconosci istantaneamente come tazza. Questo è kamma passato che plasma il presente. Nella meditazione, quando un suono arriva: osserva. C'è solo il processo di riconoscimento che sorge. Vedi questo, e inizi a essere libero. Anche l'istante più piccolo può aprire alla liberazione. Riflessioni di Dharma registrate registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 31 ottobre 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.