Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/61/e6/6a/61e66aa0-bea3-3be4-3bbc-323205fb3ce5/mza_601204597155706243.jpg/600x600bb.jpg
Ascensori e dintorni
Rinaldo Papa
62 episodes
8 months ago
Un podcast dedicato al mondo degli ascensori, dei montacarichi, delle piattaforme elevatrici e degli elevatori in genere in cui condivido le mie esperienze sul campo.
Creato da chi è del settore, per gli addetti ai lavori o per chi vuole saperne di più.
Show more...
Technology
Education,
Society & Culture
RSS
All content for Ascensori e dintorni is the property of Rinaldo Papa and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast dedicato al mondo degli ascensori, dei montacarichi, delle piattaforme elevatrici e degli elevatori in genere in cui condivido le mie esperienze sul campo.
Creato da chi è del settore, per gli addetti ai lavori o per chi vuole saperne di più.
Show more...
Technology
Education,
Society & Culture
Episodes (20/62)
Ascensori e dintorni
#61 - Modifica sostanziale di un ascensore
Le edizioni 2021 delle norme UNI 10411-1 e UNI 10411-2 hanno il merito di avere definito in maniera precisa e puntuale quale sia il caso di "modifica sostanziale di un impianto di ascensore".
Tuttavia, proprio in merito a questo, stanno emergendo dei dubbi interpretativi di non poco conto, date le ripercussioni che possono avere sull'impianto soggetto a questo tipo di intervento.
In questa puntata affronto l'argomento e fornisco delle soluzioni pratiche da poter mettere in atto in attesa che magari l'UNI pubblichi un chiarimento in merito, dato che sono già state avanzate richieste in questo senso.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa
Il blog “Tutto Ascensori”: https://www.tuttoascensori.it/

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
3 years ago
12 minutes

Ascensori e dintorni
#60 - Impianti con altezza ridotta del locale del macchinario
Le norme stabiliscono un'altezza minima per il locale del macchinario sia per gli ascensori che per le piattaforme elevatrici.
Quando l'impianto viene installato in un edificio esistente è possibile però derogare dai limiti imposti.
In questa puntata spiego quali accorgimenti occorre mettere in pratica e entro quali limiti ciò sia possibile.
Spiego anche che cosa si deve intendere per edificio esistente.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa
Il blog “Tutto Ascensori”: https://www.tuttoascensori.it/

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
3 years ago
14 minutes

Ascensori e dintorni
#59 - Le insidie nascoste del bonus ascensori
La legge di bilancio corrente ha istituito il cosiddetto "bonus ascensori", ovvero la possibilità di avere un credito di imposta pari al 75% delle spese sostenute per installare un nuovo elevatore o sostituirne uno esistente al fine di abbattere le barriere architettoniche.

Il credito di imposta può anche essere ceduto per ottenere uno sconto in fattura di pari valore.

Il bonus copre anche il caso di installazione di una piattaforma elevatrice, ma in questo caso è necessario essere molto attenti e consapevoli di ciò che si fa per evitare di vedersi negato il beneficio una volta completati i lavori e presentata la richiesta all'Agenzia delle entrate.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa
Il blog “Tutto Ascensori”: https://www.tuttoascensori.it/

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
3 years ago
14 minutes

Ascensori e dintorni
#58 - Le associazioni del settore ascensori
Quali sono le principali associazioni di settore per il mondo degli ascensori?
Quale funzione svolgono per chi lavora nel settore?
Vale davvero la pena associarsi?

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa
Il blog “Tutto Ascensori”: https://www.tuttoascensori.it/

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
3 years ago
15 minutes

Ascensori e dintorni
#57 - La formazione "per sentito dire"
Quante volte di fronte ad un ascensore che non parte, un dubbio su una norma o un qualsiasi problema, la prima cosa che pensiamo è di chiedere all'amico che ne dovrebbe sapere più di noi.

E se invece provassimo ad affrontare il problema con i nostri mezzi?
A volte documentarsi in prima persona o provare a risolvere un problema in autonomia ci consente di arrivare molto più preparati e consapevoli anche ad un successivo confronto con un esperto.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
3 years ago
11 minutes

Ascensori e dintorni
#56 - L'installazione degli ascensori in Svizzera
La svizzera, pur non essendo parte dell'Unione Europea, ne ha recepito le norme in materia di ascensori. Tuttavia per le imprese straniere che intendono installare un ascensore sul suolo svizzero ci sono alcuni adempimenti da svolgere in via preventiva.
Inoltre, a differenza di quanto accade in Italia, l'onere di denunciare (o come si dice in Svizzera "annunciare") la nuova installazione compete all'installatore dell'impianto e non al suo proprietario.
La sorveglianza della regolarità degli impianti di ascensore e la loro corretta denuncia è affidata a IFA (Ispettorato Federale Ascensori).
Per saperne di più: https://www.svti.ch/it

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
3 years ago
11 minutes

Ascensori e dintorni
#55 - Brexit: cosa cambia per gli ascensori?
Con la Brexit ci sono un po' di cambiamenti per chi intende installare ascensori o vendere componenti di sicurezza sul territorio della Gran Bretagna.
Il primo Gennaio 2022 doveva essere la data di entrata in vigore della marcatura UKCA, poi posticipata al primo Gennaio 2023 a causa dell'emergenza pandemica in corso.
In questa puntata vediamo insieme una breve carrellata delle novità che riguardano questo tema.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
3 years ago
11 minutes

Ascensori e dintorni
#54 - Ancora sulle nuove edizioni delle UNI 10411
Le nuove edizioni delle norme UNI 10411-1 e UNI 10411-2 stanno accendendo la discussione tra gli addetti ai lavori: aumentano i costi per le manutenzioni straordinarie e qualcuno si chiede se era questo il momento giusto per pubblicarle.

Fa discutere anche l'immediata entrata in vigore, senza che sia stato previsto un periodo transitorio di validità contemporanea delle vecchie edizioni.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
3 years ago
19 minutes

Ascensori e dintorni
#53 - Ascensori e luoghi confinati
A volte capita di avere a che fare con impianti installati in attività con rischio chimico o comunque dove si maneggiano sostanze nocive per la salute delle persone.
In questi casi può sorgere il dubbio che il vano di corsa o la fossa dell'ascensore siano da considerarsi spazi confinati o sospetti di inquinamento.

In questa puntata vediamo come fare a discriminare le diverse situazioni e come occorre comportarsi.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
3 years ago
15 minutes

Ascensori e dintorni
#52 - Pubblicate le nuove edizioni delle norme UNI 10411-1&2
Il 30 Settembre scorso sono state pubblicate in via ufficiale le nuove edizioni delle norme UNI 10411-1&2 che sostituiscono le precedenti edizioni del 2014.

Queste nuove edizioni sostituiscono da subito le precedenti.

Sono molte le novità presenti in queste nuove versioni. In questa puntata ne faccio una veloce sintesi.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
4 years ago
28 minutes

Ascensori e dintorni
#51 - La verifica biennale
In questa puntata vediamo insieme quali sono i fondamenti giuridici della verifica biennale e come deve essere condotta. Soprattutto vi parlo di quale dovrebbe essere secondo me il giusto approccio da parte sia dell'ingegnere che conduce la verifica sia del tecnico che lo accompagna.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
4 years ago
16 minutes

Ascensori e dintorni
#50 - Le direttive nuovo approccio
In questa puntata dopo un breve aggiornamento sulla pubblicazione dell'edizione 2021 delle norme UNI 10411-1 e UNI 10411-2, che dal 30 settembre sono ufficialmente in vigore, vediamo insieme cosa sono le direttive "nuovo approccio" e come il loro avvento, a partire dalla Direttiva 95/16/CE, abbia cambiato il mondo degli ascensori.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
LinkedIn: Rinaldo Papa


Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com
Show more...
4 years ago
16 minutes

Ascensori e dintorni
#49 - Evoluzione legislativa degli ascensori
Di recente ho letto un articolo dell'Ing. Paolo Tattoli che parla delle leggi italiane che si sono susseguite nel tempo per gli ascensori. Ve ne parlo in questa puntata.

L'articolo dell'Ing. Tattoli lo trovi qui: https://anacam.it/

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
Rinaldo Papa - Podcaster - Ascensori e dintorni | LinkedIn

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
4 years ago
15 minutes

Ascensori e dintorni
#48 - Le nuove edizioni delle norme uni10411-1&2
Fino al 15 Luglio sono in inchiesta pubblica finale due progetti di norma.
Il primo, identificato dalla sigla UNI1608617, dal titolo “Modifiche agli impianti esistenti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari – Parte 1: Ascensori elettrici non conformi alla Direttiva Ascensori, rappresenta la nuova edizione della norma UNI 10411-1.
Il secondo identificato come UNI1608618, “Modifiche agli impianti esistenti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari – Parte 2: Ascensori idraulici non conformi alla Direttiva Ascensori, corrisponde alla nuova edizione della norma UNI10411-2.
In questo episodio parlo delle novità introdotte da questi due progetti di norma partendo da un articolo dell'Ing. Corradini di ANACAM che le ha analizzate e sintetizzate.

fino al 15 Luglio è possibile scaricare liberamente i testi dei due progetti di norma dal sito di UNI a questo indirizzo: https://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=9029&Itemid=2910 ricercandoli con il loro codice identificativo.
Show more...
4 years ago
21 minutes

Ascensori e dintorni
#47 - Montascale non soggetti ad immatricolazione
I montascale sono soggetti alle procedure di immatricolazione previste dal DPR 162/99, alle verifiche biennali ed alla manutenzione obbligatoria?
Questa è la domanda che mi ha fatto un cliente.
La risposta è: "Dipende".
In questa puntata vediamo insieme da cosa dipende e come possa riguardare anche altri tipi di impianti.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
Rinaldo Papa - Podcaster - Ascensori e dintorni | LinkedIn

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
4 years ago
14 minutes

Ascensori e dintorni
#46 - La storia della Stigler con Davide Biffi
La maggior parte delle persone è talmente abituata ad usare l'ascensore da dare per scontata la sua esistenza.
In realtà dietro a questo mezzo di trasporto c'è tanta tecnologia, design, ingegneria e anche tanta storia.
Davide Biffi è un ingegnere appassionato di storia degli ascensori ed ha creato un sito internet che è una sorta di museo virtuale interamente dedicato a questo argomento.
In questa puntata torna ospite per raccontarci la storia della Stigler, una delle aziende italiane che hanno fatto la storia degli ascensori.
Il sito di Davide lo potete trovare a questo link:
https://storiaascensori.org/

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
Rinaldo Papa - Podcaster - Ascensori e dintorni | LinkedIn

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
4 years ago
18 minutes

Ascensori e dintorni
#45 - Bonus, superbonus e sconti in fattura
E' già un po' che si sente parlare di cessione del credito, bonus e superbonus anche per gli ascensori.
Infatti oggi è possibile acquistare praticamente gratis un ascensore per abbattere le barriere architettoniche, oppure ristrutturarne uno esistente col 50% di sconto.
Allora per capire esattamente come stanno le cose sono andato dal Dott. Andrea Palla, commercialista che da tempo segue aziende nel campo dell'edilizia e degli ascensori. Aziende che sfruttano le possibilità offerte da questi incentivi.
Per contattare il Dott. Andrea Palla potete andare su: http://www.studiodimensioneimpresa.it/

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/
Rinaldo Papa - Podcaster - Ascensori e dintorni | LinkedIn

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
4 years ago
36 minutes

Ascensori e dintorni
#44 - Bidirezionale su impianti esistenti e smontaggio-rimontaggio di impianti
In questa puntata rispondo ad un paio di domande che mi sono state rivolte in più di un'occasione.
La prima riguarda l'installazione di un sistema di allarme con comunicazione bidirezionale in ascensori che ne siano privi perché antecedenti all'entrata in vigore della direttiva 95/16/CE: in questi casi è sufficiente collegare la sola cabina o bisogna preoccuparsi di collegare anche la fossa ed il tetto della cabina?

E ancora: se si smonta e rimonta un impianto esistente all'interno di un edificio, senza quindi cambiare l'indirizzo di installazione lo si deve considerare un nuovo impianto e ricollaudarlo o è sufficiente una verifica straordinaria?

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
4 years ago
14 minutes

Ascensori e dintorni
#43 - La specifica tecnica UNI TS 11807 per il controllo delle funi - con Nicola Imbimbo
E' stata da poco pubblicata la specifica tecnica UNI TS 11807 che fornisce i criteri e le metodologie per il controllo delle funi per ascensori.
Questo documento fornisce indicazioni dettagliate su come condurre la verifica delle funi e decidere quando sostituirle.
La metodologia per il controllo si basa sull'analisi visiva, ma vede anche la possibilità, volontaria, di utilizzare i test magneto-induttivi come supporto all'analisi.
Inoltre, la specifica fornisce anche utili indicazioni per la manutenzione delle funi.
Per capire il contenuto di questo documento partecipa alla puntata l'Ing. Nicola Imbimbo, uno dei massimi esperti italiani nel campo delle funi e anche tra i principali coordinatori del gruppo di lavoro GL 15 dell'UNI che ha scritto la specifica.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
4 years ago
50 minutes

Ascensori e dintorni
#42 - Norme per l'accessibilità dei disabili e leggi italiane: dubbi e contraddizioni
In questa puntata rispondo alla domanda dell'ascoltatore Gianni che mi ha domandato se relativamente ai criteri di accessibilità degli ascensori per i disabili si debba fare riferimento alla norma europea EN 81-70 o al vecchio decreto D.M. 236/89.

Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.

Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: info@ascensoriedintorni.it
su Telegram: @rinaldopapa

Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
https://www.instagram.com/ascensoriedintorni_podcast/

Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Show more...
4 years ago
13 minutes

Ascensori e dintorni
Un podcast dedicato al mondo degli ascensori, dei montacarichi, delle piattaforme elevatrici e degli elevatori in genere in cui condivido le mie esperienze sul campo.
Creato da chi è del settore, per gli addetti ai lavori o per chi vuole saperne di più.