Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/18/20/d5/1820d5b9-ebac-b651-cc61-5a7464853ddc/mza_14816477369273279624.jpg/600x600bb.jpg
ARTIFICENE. Per un ecologia dell'intelligenza artificiale.
Michele Kettmajer
11 episodes
5 days ago
Qui esploriamo il mondo del digitale e dell’intelligenza artificiale non solo come straordinarie opportunità per l’umanità e per tutte le specie viventi e non del pianeta, ma anche come strumenti di potere in mano a pochi. Non si tratta solo di tecnologia, ma del potere di chi sviluppa e controlla la AI e del suo impatto—ancora troppo trascurato—sulla sostenibilità ambientale, sul mondo del lavoro e sulla democrazia. Per chi vuole approfondire qui il mio blog su Nova100 del Sole24ore. https://michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
Show more...
Technology
RSS
All content for ARTIFICENE. Per un ecologia dell'intelligenza artificiale. is the property of Michele Kettmajer and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Qui esploriamo il mondo del digitale e dell’intelligenza artificiale non solo come straordinarie opportunità per l’umanità e per tutte le specie viventi e non del pianeta, ma anche come strumenti di potere in mano a pochi. Non si tratta solo di tecnologia, ma del potere di chi sviluppa e controlla la AI e del suo impatto—ancora troppo trascurato—sulla sostenibilità ambientale, sul mondo del lavoro e sulla democrazia. Per chi vuole approfondire qui il mio blog su Nova100 del Sole24ore. https://michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
Show more...
Technology
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43026705/43026705-1746567850412-743fdee3ed516.jpg
Un Web capace di farci diventare altro.
ARTIFICENE. Per un ecologia dell'intelligenza artificiale.
5 minutes 25 seconds
4 months ago
Un Web capace di farci diventare altro.

Scomparirà il web come lo conosciamo. Non per crollo, ma per assorbimento. Le pagine, i layout, i click, le ricerche, le scrollbar: residui di un’epoca in cui l’essere umano doveva ancora orientarsi da solo. L’interfaccia grafica era lo spazio in cui si esercitava la libertà dell’utente, la sua agency. Ora quell’interfaccia evapora, sostituita da sistemi che decidono, suggeriscono, eseguono.
Il web non sarà più una rete da esplorare, ma una serie di risposte che arrivano senza che si debba chiedere davvero. I siti diventano funzioni. I servizi diventano agenti. I contenuti diventano output.
Non si entra più in Booking, si dice trovami un posto tranquillo per dormire vicino a un lago, max 100 euro. Non si consulta più Google Maps, si chiede portami a casa evitando il traffico e i lavori in corso. Non si sfoglia più Amazon: si pronuncia un bisogno, e qualcosa arriva.
Non è semplicemente la fine della user interface. È una sua mutazione profonda. Non scompare del tutto, ma cambia forma, funzione, linguaggio. Diventa trasparente, adattiva, ubiqua e, proprio per questo, rischia di diventare anche invisibile e incontestabile.


La traccia musicale è : A New Day by shandr

Source: https://freetouse.com/music

Music for Video (Free Download)

ARTIFICENE. Per un ecologia dell'intelligenza artificiale.
Qui esploriamo il mondo del digitale e dell’intelligenza artificiale non solo come straordinarie opportunità per l’umanità e per tutte le specie viventi e non del pianeta, ma anche come strumenti di potere in mano a pochi. Non si tratta solo di tecnologia, ma del potere di chi sviluppa e controlla la AI e del suo impatto—ancora troppo trascurato—sulla sostenibilità ambientale, sul mondo del lavoro e sulla democrazia. Per chi vuole approfondire qui il mio blog su Nova100 del Sole24ore. https://michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com