Giovanni Sciaccaluga racconta la storia della scuola che condusse il Kung Fu nella modernità e del suo mitico fondatore, Huo Yuan Jia.
Parliamo dell’evoluzione dell’arte marziale fra XIX e XX secolo, delle epiche gesta di Huo, del Kung Fu per le donne e di come l’arte marziale abbia dovuto trasformarsi per stare al passo coi tempi durante il Secolo dell’Umiliazione Nazionale in Cina.
Da Jigoro Kano a Ip Man, da Huo Endi a Chen Shichao, toccheremo la vita di tanti praticanti eccelsi in questo viaggio fra il Kung Fu arcaico a quello moderno.
Buon ascolto !
All content for Arti marziali e storia - il Podcast is the property of Arti marziali e storia - il Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Giovanni Sciaccaluga racconta la storia della scuola che condusse il Kung Fu nella modernità e del suo mitico fondatore, Huo Yuan Jia.
Parliamo dell’evoluzione dell’arte marziale fra XIX e XX secolo, delle epiche gesta di Huo, del Kung Fu per le donne e di come l’arte marziale abbia dovuto trasformarsi per stare al passo coi tempi durante il Secolo dell’Umiliazione Nazionale in Cina.
Da Jigoro Kano a Ip Man, da Huo Endi a Chen Shichao, toccheremo la vita di tanti praticanti eccelsi in questo viaggio fra il Kung Fu arcaico a quello moderno.
Buon ascolto !
16) Jonathan Barbary’s Kung Fu: absorbing Passion, astonishing Effectiveness, and careful Research
Arti marziali e storia - il Podcast
57 minutes 26 seconds
4 months ago
16) Jonathan Barbary’s Kung Fu: absorbing Passion, astonishing Effectiveness, and careful Research
Intervista (in lingua inglese) a Sifu Jonathan Barbary.
Sifu Barbary is not only one of Europe’s top Kung Fu masters, but he is also an extremely stimulating and careful researcher when it comes to martial arts’ culture and history.
In this interview, we talk about his perpective on Kung Fu, his personal history, and the way he carries out research in this domain.
A “must listen to” for any sincere Kung Fu lover!
Here is the list of books and authors we suggest to read:
- The Creation of Wing Chun: A Social History of the Southern Chinese Martial Arts, B. Judkins and J. Nielsen (2016)
- Chinese Martial Arts. From Antiquity to the Twenty-First Century, Peter Lorge (2011)
- Des compagnies caravanières aux arts martiaux. Les maîtres-escortes et le monde marchand en Chine du Nord, XVIIIe- début XXe siècle, L. Chircop-Reyes (2023)
- De Shaolin A Wudang. Les Arts Martiaux Chinois, J. Carmona (1999)
- Stanley Henning (author)
- Paul Bowman (author)
Arti marziali e storia - il Podcast
Giovanni Sciaccaluga racconta la storia della scuola che condusse il Kung Fu nella modernità e del suo mitico fondatore, Huo Yuan Jia.
Parliamo dell’evoluzione dell’arte marziale fra XIX e XX secolo, delle epiche gesta di Huo, del Kung Fu per le donne e di come l’arte marziale abbia dovuto trasformarsi per stare al passo coi tempi durante il Secolo dell’Umiliazione Nazionale in Cina.
Da Jigoro Kano a Ip Man, da Huo Endi a Chen Shichao, toccheremo la vita di tanti praticanti eccelsi in questo viaggio fra il Kung Fu arcaico a quello moderno.
Buon ascolto !