Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c7/5b/b1/c75bb133-d883-cabc-1ef6-efd6baae6c63/mza_315521291534780421.jpg/600x600bb.jpg
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA
IL CLUB DI MILANO
8 episodes
1 week ago
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA COME LEGGERE UN'OPERA D'ARTE E COME RACCONTARLA AUDIO NARRAZIONI D'ARTE Qual è il contributo degli artisti alla vita. Come leggere, capire e raccontare un'opera d'arte e come questo può contribuire a inventare un'altra opera. Come ciascuna opera contribuisce al valore e alla qualità della vita. L'Associazione IL CLUB DI MILANO sorge per la precisa esigenza di valorizzare e di restituire il testo dei protagonisti dell’arte, della cultura, della storia della città di Milano e non solo.
Show more...
Arts
RSS
All content for ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA is the property of IL CLUB DI MILANO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA COME LEGGERE UN'OPERA D'ARTE E COME RACCONTARLA AUDIO NARRAZIONI D'ARTE Qual è il contributo degli artisti alla vita. Come leggere, capire e raccontare un'opera d'arte e come questo può contribuire a inventare un'altra opera. Come ciascuna opera contribuisce al valore e alla qualità della vita. L'Associazione IL CLUB DI MILANO sorge per la precisa esigenza di valorizzare e di restituire il testo dei protagonisti dell’arte, della cultura, della storia della città di Milano e non solo.
Show more...
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/41604771/41604771-1721055570860-ba50574b16902.jpg
Gentile e Giovanni Bellini, Predica di San Marco in Alessandria d'Egitto
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA
15 minutes 38 seconds
1 year ago
Gentile e Giovanni Bellini, Predica di San Marco in Alessandria d'Egitto

Gentile Bellini (1429-1507) - Giovanni Bellini (1433 ca-1516), Predica di san Marco in Alessandria d’Egitto, 1504-1507, olio su tela, cm 770x347, Pinacoteca di Brera - Milano

La città moderna, testo di Fabiola Giancotti - legge Gualtiero Scola

Affidata a Gentile Bellini, viene completata dal fratello Giovanni, che lascia intatta la scenografia aggiungendo la figura del protagonista, e dello scrivano, e sullo sfondo il cielo e le colline di un altro paesaggio. Le spoglie di san Marco Evangelista arrivano a Venezia nell’828. Dopo pochi anni si dà avvio alla costruzione della Basilica a lui dedicata, che sarà terminata e consacrata il 25 aprile (festa del Santo) 1084. Il culto di san Marco è diffuso nelle Chiese orientali d’Egitto e nel Patriarcato di Venezia. Le storie della sua vita sono raccontate nell’iconografia cristiana fin dai primi secoli. Attraverso l’arte romana, bizantina, gotica, rinascimentale, barocca, manierista. Venezia lo celebra, insieme con il leone (che di Marco rappresenta la forza del suo Vangelo) nei mosaici della Basilica, nei dipinti e nelle sculture, nella toponomastica della città. Il ciclo delle pitture delle storie marciane (la vita, il martirio, la traslazione del corpo, i miracoli) viene avviato a Venezia dalla Scuola Grande di San Marco, che ne assume le spese e la collocazione. Vengono coinvolti artisti come Beato Angelico, Gentile e Giovanni Bellini, Mansueti, Mantegna, Tintoretto, Tiziano, Carpaccio, Paolo Veronese, Cima da Conegliano, Correggio, Guido Reni...


#GentileBellini #GiovanniBellini #PredicadisanMarcoinAlessandriadEgitto #Pinacotecadibrera #Milano #FabiolaGiancotti #GualtieroScola #Venezia #Milano #ilmuseocittà #sanmarco #raccontidarte #lettura #letturadarte #documentariarte #narrazionidarte #artnarration #italianrenaissance #artrenaissance #brera #bellini #artesacra #movieart #breramuseum


ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA COME LEGGERE UN'OPERA D'ARTE E COME RACCONTARLA AUDIO NARRAZIONI D'ARTE Qual è il contributo degli artisti alla vita. Come leggere, capire e raccontare un'opera d'arte e come questo può contribuire a inventare un'altra opera. Come ciascuna opera contribuisce al valore e alla qualità della vita. L'Associazione IL CLUB DI MILANO sorge per la precisa esigenza di valorizzare e di restituire il testo dei protagonisti dell’arte, della cultura, della storia della città di Milano e non solo.