Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c7/5b/b1/c75bb133-d883-cabc-1ef6-efd6baae6c63/mza_315521291534780421.jpg/600x600bb.jpg
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA
IL CLUB DI MILANO
8 episodes
6 days ago
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA COME LEGGERE UN'OPERA D'ARTE E COME RACCONTARLA AUDIO NARRAZIONI D'ARTE Qual è il contributo degli artisti alla vita. Come leggere, capire e raccontare un'opera d'arte e come questo può contribuire a inventare un'altra opera. Come ciascuna opera contribuisce al valore e alla qualità della vita. L'Associazione IL CLUB DI MILANO sorge per la precisa esigenza di valorizzare e di restituire il testo dei protagonisti dell’arte, della cultura, della storia della città di Milano e non solo.
Show more...
Arts
RSS
All content for ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA is the property of IL CLUB DI MILANO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA COME LEGGERE UN'OPERA D'ARTE E COME RACCONTARLA AUDIO NARRAZIONI D'ARTE Qual è il contributo degli artisti alla vita. Come leggere, capire e raccontare un'opera d'arte e come questo può contribuire a inventare un'altra opera. Come ciascuna opera contribuisce al valore e alla qualità della vita. L'Associazione IL CLUB DI MILANO sorge per la precisa esigenza di valorizzare e di restituire il testo dei protagonisti dell’arte, della cultura, della storia della città di Milano e non solo.
Show more...
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/41604771/41604771-1720794699479-ca39222b43176.jpg
Caravaggio. La canestra e i suoi frutti
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA
45 minutes 36 seconds
1 year ago
Caravaggio. La canestra e i suoi frutti

CARAVAGGIO_LA CANESTRA E I SUOI FRUTTI

Michelangelo Merisi da Caravaggio a Milano - audioracconto in forma di teatro.

Testo di Fabiola Giancotti - Voce narrante Gualtiero Scola

La Canestra di frutta di Caravaggio è conservata ed esposta a Milano nella Pinacoteca Ambrosiana. L’opera ha dettagli artistici che sottolineano il miracolo della sua fattura e l’enigma della sua scrittura. Fabiola Giancotti ne racconta la modernità, con il supporto di immagini, suoni, parole. Gualtiero Scola dà la voce a questo racconto. Michelangelo Merisi da Caravaggio ha ispirato fino a oggi, e sopra tutto oggi, molti scritti, riflessioni, commenti, interpretazioni. A Milano abbiamo l'occasione di ammirare alcune sue opere e di cogliere altri dettagli. La Canestra di frutta, opera mirabile, è esposta alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano fin dalla sua costituzione, nel 1609 e dunque, senza interruzione, da oltre quattrocento anni.Non abbiamo scritti del Caravaggio, i documenti non ci raccontano la sua vita, le notizie degli storici sono lacunose. Tuttavia, l'arte di tale pittore giunge fino a noi con altri strumenti di comunicazione. Fabiola Giancotti prova a restituire la Canestra di Caravaggio non nella sua realtà virtuale o sostanziale, ma nella realtà intellettuale e artistica. Nella sua modernità, nella sua invenzione, nella sua distanza dall'epoca. Gualtiero Scola, attore, legge anche i brani degli autori antichi e coevi chiamati in causa.

Il testo è rielaborato a seguito delle conferenze tenute dai protagonisti presso il Museo del Novecento di Milano (2017), la Biblioteca Braidense (2019), la Galleria Bipielle Arte di Lodi (2020) la Galleria Biffi Arte di Piacenza (2022). La colonna sonora è firmata da Alena Smirnova con il brano Hopeless waltz (2021) e da Pariah con il brano Magnetic dance (2019) La versione video è disponibile su Youtube - ilclubdimilano@gmail.com

#canestra #arte #canestracaravaggio #canestraambrosiana #caravaggio #caravaggiomilano #arte #videoracconto #filmarte #fabiolagiancotti #gualtieroscola #letturedarte #naturamorta #pinacotecaambrosiana #storiadellarte #artemilano #pinacotecaambrosiana #alenasmirnova #pariah #arteteatro


ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA COME LEGGERE UN'OPERA D'ARTE E COME RACCONTARLA AUDIO NARRAZIONI D'ARTE Qual è il contributo degli artisti alla vita. Come leggere, capire e raccontare un'opera d'arte e come questo può contribuire a inventare un'altra opera. Come ciascuna opera contribuisce al valore e alla qualità della vita. L'Associazione IL CLUB DI MILANO sorge per la precisa esigenza di valorizzare e di restituire il testo dei protagonisti dell’arte, della cultura, della storia della città di Milano e non solo.