Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c7/5b/b1/c75bb133-d883-cabc-1ef6-efd6baae6c63/mza_315521291534780421.jpg/600x600bb.jpg
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA
IL CLUB DI MILANO
8 episodes
6 days ago
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA COME LEGGERE UN'OPERA D'ARTE E COME RACCONTARLA AUDIO NARRAZIONI D'ARTE Qual è il contributo degli artisti alla vita. Come leggere, capire e raccontare un'opera d'arte e come questo può contribuire a inventare un'altra opera. Come ciascuna opera contribuisce al valore e alla qualità della vita. L'Associazione IL CLUB DI MILANO sorge per la precisa esigenza di valorizzare e di restituire il testo dei protagonisti dell’arte, della cultura, della storia della città di Milano e non solo.
Show more...
Arts
RSS
All content for ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA is the property of IL CLUB DI MILANO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA COME LEGGERE UN'OPERA D'ARTE E COME RACCONTARLA AUDIO NARRAZIONI D'ARTE Qual è il contributo degli artisti alla vita. Come leggere, capire e raccontare un'opera d'arte e come questo può contribuire a inventare un'altra opera. Come ciascuna opera contribuisce al valore e alla qualità della vita. L'Associazione IL CLUB DI MILANO sorge per la precisa esigenza di valorizzare e di restituire il testo dei protagonisti dell’arte, della cultura, della storia della città di Milano e non solo.
Show more...
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/41604771/41604771-1721054332276-450985fcbb3da.jpg
Annibale Carracci, Il mangiatore di fagioli (The Beaneater)
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA
7 minutes 30 seconds
1 year ago
Annibale Carracci, Il mangiatore di fagioli (The Beaneater)

Annibale Carracci (Bologna 1560-Roma 1609)

The Beaneater, Il mangiatore di fagioli (Mangiafagioli), 1584-1585, olio su tela, cm 57×68, Galleria di Palazzo Colonna, Roma

Testo di Fabiola Giancotti - Lettura di Gualtiero Scola

Una taverna popolana, buia, sbrigativa, angusta. Senza attrattiva. Per un pranzo veloce. Un uomo solo. Quasi uno zoom fotografico che esclude tutto il resto d’intorno. Solo una finestra, da cui si capisce che è giorno. Ma la finestra non rende chiara la stanza. La luce viene da un’altra fonte. La luce disegna l’ombra da sinistra a destra. L’ombra della scodella, del bicchiere, del pane. Dietro l’uomo, nell'oscurità, non si sa quanti altri avventori siedono nella taverna. La tavola è imbandita con quanto basta. Unico elemento decorativo, la caraffa di terracotta: sinuosa, colorata, dipinta. Opera della mano di un maestro vasaio. La scodella è colma di fagioli, poi il pane, i porri appena strappati dalla terra. Un uomo giovane, sembra abbia fretta, forse è di passaggio, non conosce nessuno, ordina una pietanza, quella già pronta. Non si è tolto neanche il cappello, la fame, l’attesa, poi finalmente il cibo. Una scodella di fagioli, caldi, saporiti, probabilmente sconditi. Non c’è l’olio sulla tavola. C’è un contorno di verdure, c’è chi dice una frittata, chi qualche foglia di radicchio. L’acqua non serve. Con la sua mano sinistra tiene d’occhio il pane che mangerà insieme con i fagioli. Il coltello abbandonato sul tavolo forse servirà, forse no. Comincia a mangiare e qualcuno, o qualcosa, lo interrompe. Un sussulto e parte del boccone si perde nella sorpresa. Che vuole costui? [...]

#annibalecarracci #carracci #galleriacolonna #fabiolagiancotti #mangiatoredifagioli #thebeaneater #videoracconto #videoarte #arte #gualtieroscola #artmovie #arteitaliana #italianart #italianartist #ilmuseocitta

ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA
ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA COME LEGGERE UN'OPERA D'ARTE E COME RACCONTARLA AUDIO NARRAZIONI D'ARTE Qual è il contributo degli artisti alla vita. Come leggere, capire e raccontare un'opera d'arte e come questo può contribuire a inventare un'altra opera. Come ciascuna opera contribuisce al valore e alla qualità della vita. L'Associazione IL CLUB DI MILANO sorge per la precisa esigenza di valorizzare e di restituire il testo dei protagonisti dell’arte, della cultura, della storia della città di Milano e non solo.