Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/25/5b/5f/255b5fd8-4e96-186a-8723-4b7019d29f8d/mza_17884047551281593816.jpg/600x600bb.jpg
Armonia
Amedeo Roberto Esposito
25 episodes
2 months ago
Questo podcast nasce per fare divulgazione scientifica.
L'obiettivo è abbattere le barriere linguistiche date dall'inglese e del linguaggio tecnico e rendere accessibili a tutti le recenti scoperte scientifiche più importanti in medicina, psicologia e biologia. In maniera più sporadica si parlerà anche di matematica, la bellezza della matematica ed il ruolo che questa scienza ha avuto nell'enorme progresso che ci ha accompagnato negli ultimi decenni. Cambiamo le nostre abitudini usando la scienza e ritroviamo insieme l'armonia!
Seguimi su instagram per aggiornamenti costanti e post divulgativi dedicati:
https://www.instagram.com/armoniapodcast/
È presente anche un canale youtube per le interviste video:
Canale "Il Podcast Armonia"
https://www.youtube.com/channel/UC9KDP8tKYu2aF7BGEzvuAlg
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for Armonia is the property of Amedeo Roberto Esposito and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo podcast nasce per fare divulgazione scientifica.
L'obiettivo è abbattere le barriere linguistiche date dall'inglese e del linguaggio tecnico e rendere accessibili a tutti le recenti scoperte scientifiche più importanti in medicina, psicologia e biologia. In maniera più sporadica si parlerà anche di matematica, la bellezza della matematica ed il ruolo che questa scienza ha avuto nell'enorme progresso che ci ha accompagnato negli ultimi decenni. Cambiamo le nostre abitudini usando la scienza e ritroviamo insieme l'armonia!
Seguimi su instagram per aggiornamenti costanti e post divulgativi dedicati:
https://www.instagram.com/armoniapodcast/
È presente anche un canale youtube per le interviste video:
Canale "Il Podcast Armonia"
https://www.youtube.com/channel/UC9KDP8tKYu2aF7BGEzvuAlg
Show more...
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/5231d7d370cdaef785b8437e40f19039.jpg
#16: Luigi Ambrosio - L'astrazione, l'estetica, il Calcolo delle Variazioni ed il Trasporto Ottimale
Armonia
57 minutes
3 years ago
#16: Luigi Ambrosio - L'astrazione, l'estetica, il Calcolo delle Variazioni ed il Trasporto Ottimale
In questo episodio si chiacchiera con il Professore Luigi Ambrosio.
Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa dal 2019, è uno dei matematici più influenti e citati nel mondo. Ha ricevuto una varietà di premi tra cui il premio Fermat, il premio Caccioppoli ed il premio Bartolozzi.
La conversazione inizia parlando del suo maestro, Ennio De Giorgi, matematico ed accademico italiano, autore dello splendido libro "Anche la scienza ha bisogno di sognare".
Parleremo poi del potere della generalizzazione e dell'astrazione. Ci espone il suo punto di vista sulla ricerca dell'estetica in matematica e sull'imprevedibilità della ricerca. Ci spostiamo poi su temi un po' più tecnici ed il professore ci guiderà tra il Calcolo delle Variazioni ed il Trasporto Ottimale. Una conversazione con diverse chiavi di "ascolto", al tempo stesso leggera e profonda.
Buon ascolto!

Timestamps
00:00:00 - Jingle
00:00:14 - Intro
00:03:59 - Perché l’Italia?
00:05:32 - Il ruolo di Ennio De Giorgi
00:09:35 - La generalizzazione e il guardare da lontano
00:13:25 - Un lavoro del prof come esempio
00:16:00 - Il senso estetico in matematica
00:17:40 - L’astrazione e l’imprevedibilità in ricerca
00:23:21 - L’insegnamento come strumento di ricerca
00:25:39 - La collaborazione
00:26:43 - Chi era Ennio De Giorgi
00:31:17 - Il calcolo delle variazioni ed il problema isoperimetrico
00:32:27 - Il problema della definizione e dell’astrazione
00:36:15 - Perchè il calcolo delle variazioni?
00:37:38 - Il problema del trasporto ottimale
00:40:14 - L’evoluzione del pensiero scientifico
00:41:40 - Il primo approccio col trasporto ottimale
00:43:13 - L’applicazione più sorprendente del TO
00:45:25 - Perchè geometrizzare gli spazi di misura?
00:48:30 - Il risultato preferito del prof nel TO
00:50:17 - La bolla di sapone ed il TO
00:52:04 - Il suo lavoro preferito
00:54:00 - Perchè fare matematica?
00:56:56 - Call to arms
00:57:38 - Outro
Armonia
Questo podcast nasce per fare divulgazione scientifica.
L'obiettivo è abbattere le barriere linguistiche date dall'inglese e del linguaggio tecnico e rendere accessibili a tutti le recenti scoperte scientifiche più importanti in medicina, psicologia e biologia. In maniera più sporadica si parlerà anche di matematica, la bellezza della matematica ed il ruolo che questa scienza ha avuto nell'enorme progresso che ci ha accompagnato negli ultimi decenni. Cambiamo le nostre abitudini usando la scienza e ritroviamo insieme l'armonia!
Seguimi su instagram per aggiornamenti costanti e post divulgativi dedicati:
https://www.instagram.com/armoniapodcast/
È presente anche un canale youtube per le interviste video:
Canale "Il Podcast Armonia"
https://www.youtube.com/channel/UC9KDP8tKYu2aF7BGEzvuAlg