Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/e4/38/9d/e4389d54-8f25-7ac6-ec0a-8092fbab0f96/mza_17385615051147155391.jpg/600x600bb.jpg
Arcobaleni Timidi
Sommerso
64 episodes
1 day ago
In ogni episodio racconto un nuovo coming out.
Storie ed emozioni di consapevolezze su omosessualità, bisessualità, identità di genere, percorsi di affermazione di genere, outing e... dintorni.

Social, caffè e contatti: https://linktr.ee/sommerso.

Show more...
Sexuality
Health & Fitness
RSS
All content for Arcobaleni Timidi is the property of Sommerso and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In ogni episodio racconto un nuovo coming out.
Storie ed emozioni di consapevolezze su omosessualità, bisessualità, identità di genere, percorsi di affermazione di genere, outing e... dintorni.

Social, caffè e contatti: https://linktr.ee/sommerso.

Show more...
Sexuality
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/41117365/f0be98b80933ba10.jpg
Hijra, essere queer nella cultura musulmana - Saif Raja si racconta
Arcobaleni Timidi
23 minutes 41 seconds
11 months ago
Hijra, essere queer nella cultura musulmana - Saif Raja si racconta

Saif ur Rehman Raja è nato in Pakistan e si è trasferito a Belluno a undici anni, vivendo poi a Bologna.


Si è laureato in Scienze pedagogiche, con una tesi dal titolo Tradimento e gelosia nelle monogamie e non monogamie che ha vinto il Premio UAAR.

In passato ha collaborato con l’Università di Bologna in progetti di ricerca sulle famiglie pakistane residenti in Italia, e attualmente è dottorando all’Università di Siena in Apprendimento e innovazione in contesti sociali e di lavoro.


I suoi ambiti di ricerca riguardano principalmente la multiculturalità e la Critical Race Theory, con un focus sulle dinamiche di potere e sulle pratiche di razzializzazione come strumento della classe dominante (europea principalmente) per mantenere lo status quo della bianchezza.

Hijra, il suo romanzo edito Fandango, è stato segnalato al Premio Calvino 2022.

Arcobaleni Timidi
In ogni episodio racconto un nuovo coming out.
Storie ed emozioni di consapevolezze su omosessualità, bisessualità, identità di genere, percorsi di affermazione di genere, outing e... dintorni.

Social, caffè e contatti: https://linktr.ee/sommerso.