Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/62/a4/d6/62a4d691-96dd-b739-e6e8-8caed0deb6f0/mza_15458551574835206770.jpg/600x600bb.jpg
Architettura di una canzone
Giuliano Dottori
8 episodes
2 months ago
di Loretta Da Costa Perrone e Giuliano Dottori. Le canzoni sono come la case: passano dalla testa alla carta, si costruiscono dal basso verso l’alto, dalla grancassa alla voce. Ci sono case luminose e canzoni malinconiche, palazzi affrescati e ritornelli sognanti, carte da parati e chitarre distorte. Giuliano Dottori ci porta dentro una canzone, da una stanza all’altra, dall’ingresso alla cucina; a volte spieremo dal buco della serratura, altre volte andremo a scoprire cosa c’è sotto il tappeto in salotto, oppure prenderemo il sole sul balcone.
Show more...
Music
RSS
All content for Architettura di una canzone is the property of Giuliano Dottori and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Loretta Da Costa Perrone e Giuliano Dottori. Le canzoni sono come la case: passano dalla testa alla carta, si costruiscono dal basso verso l’alto, dalla grancassa alla voce. Ci sono case luminose e canzoni malinconiche, palazzi affrescati e ritornelli sognanti, carte da parati e chitarre distorte. Giuliano Dottori ci porta dentro una canzone, da una stanza all’altra, dall’ingresso alla cucina; a volte spieremo dal buco della serratura, altre volte andremo a scoprire cosa c’è sotto il tappeto in salotto, oppure prenderemo il sole sul balcone.
Show more...
Music
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/13033492/13033492-1616069731492-b5451d0333bdc.jpg
Holocene - Bon Iver
Architettura di una canzone
18 minutes 55 seconds
6 months ago
Holocene - Bon Iver

In questa puntata esploriamo la musica come rifugio, l’architettura come esperienza sensoriale e la fantasia come progetto abitativo. Justin Vernon è l’architetto sonoro e l’architettura diventa lo strumento che inventa luoghi inimmaginabili con un progetto norvegese che ci riporta alle case fantastiche di Tolkien e Calvino.

Architettura di una canzone
di Loretta Da Costa Perrone e Giuliano Dottori. Le canzoni sono come la case: passano dalla testa alla carta, si costruiscono dal basso verso l’alto, dalla grancassa alla voce. Ci sono case luminose e canzoni malinconiche, palazzi affrescati e ritornelli sognanti, carte da parati e chitarre distorte. Giuliano Dottori ci porta dentro una canzone, da una stanza all’altra, dall’ingresso alla cucina; a volte spieremo dal buco della serratura, altre volte andremo a scoprire cosa c’è sotto il tappeto in salotto, oppure prenderemo il sole sul balcone.