Alberto Toso Fei, un nome una garanzia. Con lui abbiamo rivissuto alcuni frammenti della storia veneziana, a tratti addentrandoci anche in cupi meandri, tetre atmosfere, laddove la vita e la morte si incontrano tra leggenda e superstizione.
Scrittore, storico, esperto di Venezia e dei suoi luoghi, chi più ne ha ne metta. Lasciatevi trasportare dai suoi racconti!
Al termine della puntata diamo alcuni titoli sul tema dell'integrazione razziale, sulla scia degli eventi che hanno originato il movimento Black Lives Matter.
Co-conducono Francesca Pangallo e Matteo Barbieri, Dice il Serpente - Libraio Errante.
Una produzione RE-Entertainment.
Con Cristina Giussani, libreria e casa editrice Mare di Carta di Venezia, abbiamo parlato di libri e di laguna, di isole e della città più bella del mondo. Scoprire la laguna di Venezia a ritmo lento, con barche a remi o con vele al terzo è qualcosa di unico e di non facile e immediato consumo... e per fortuna! Entrare in un ambiente fragile con il giusto rispetto richiede tempo e dedizione, conoscenza dei luoghi ed approfondimento. Quello che si potrà ottenere di ritorno in questo modo sarà impagabile.
Co-conducono Francesca Pangallo e Matteo Barbieri, Dice il Serpente - Libraio Errante.
Una produzione RE-Entertainment.
Paolo Ciampi, un uomo che racconta storie, un divagatore, un viaggiatore, un amante della vita e dello stare insieme.
Ci lasciamo trasportare dai suoi libri per approdare in piccole isole della Grecia (e della Croazia), per ritrovarci nel mezzo di una foresta o semplicemente per diventare viaggiatori negli stessi luoghi che abitiamo e guardare con occhi diversi la realtà che ci circonda, partendo dai cimiteri...
Buon ascolto!
Andrea Semplici, giornalista, fotografo, scrittore e tanto altro. In questa ora insieme parleremo del suo ultimo libro "La rivoluzione perduta dei poeti" edito da Polaris e vivremo con lui alcune storie, vissute o immaginate, del Nicaragua della rivoluzione sandinista.
Una conversazione rilassata, un viaggio fantastico, sogno di un mondo lontano, ma composto di ideali che appartengono a tutti.
Buon ascolto!