Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/68/f7/c0/68f7c078-5e67-ce6b-fc38-3cec2049a5d2/mza_797728752852970795.jpg/600x600bb.jpg
Aperilibro
FuoriAulaNetwork
24 episodes
4 months ago
"Mi fanno impazzire i libri che quando hai finito di leggerli vorresti che l’autore fosse il tuo migliore amico, per telefonargli ogni volta che ti va”. Aperi Libro nasce dalla necessità di creare uno spazio in cui si parla di libri a 360°, è il podcast per tutti e tutte voi che, come Holden, avete il desiderio di telefonare all’autore del vostro libro preferito.

Vi terremo compagnia con curiosità e novità sul mondo della letteratura. Quindi ovunque voi siate, prendete il vostro Spritz, mettetevi comodi e ascoltateci, non ve ne pentirete.

Aperilibro è un podcast di FuoriAulaNetwork a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti
Show more...
Fiction
RSS
All content for Aperilibro is the property of FuoriAulaNetwork and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Mi fanno impazzire i libri che quando hai finito di leggerli vorresti che l’autore fosse il tuo migliore amico, per telefonargli ogni volta che ti va”. Aperi Libro nasce dalla necessità di creare uno spazio in cui si parla di libri a 360°, è il podcast per tutti e tutte voi che, come Holden, avete il desiderio di telefonare all’autore del vostro libro preferito.

Vi terremo compagnia con curiosità e novità sul mondo della letteratura. Quindi ovunque voi siate, prendete il vostro Spritz, mettetevi comodi e ascoltateci, non ve ne pentirete.

Aperilibro è un podcast di FuoriAulaNetwork a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti
Show more...
Fiction
Episodes (20/24)
Aperilibro
Aperilibro speciale SalTo - I mestieri del libro
Aperilibro speciale SalTo - I mestieri del libro 

Ritorna il format delle interviste itineranti al Salone del libro di Torino. Per l'edizione del 2025 Marti Roma e Scrimi hanno preparato per voi tre puntate speciali registate tra i padiglioni di Lingotto Fiere. 

In questa terza puntata vi accompagneremo in un viaggio tra le voci dei professionisti dell’editoria: scoprirete cosa succede prima che un libro raggiunga gli scaffali, chi lo rende possibile e come prende vita il percorso che lo porta fino alle mani di lettrici e lettori.
Show more...
4 months ago
26 minutes

Aperilibro
Aperilibro speciale SalTo - Interviste itineranti
Aperilibro speciale SalTo - Interviste itineranti


Ritorna il format delle interviste itineranti al Salone del libro di Torino. 
Per l'edizione del 2025 Marti Roma e Scrimi hanno preparato per voi tre puntate speciali registate tra i padiglioni di Lingotto Fiere. 
In questa prima puntata ascolterete interviste ad autori e autrici di titoli novità che sono stati protagonisti del Salone di quest'anno. 

Show more...
4 months ago
20 minutes

Aperilibro
Aperilibro speciale SalTo - Un SalTo nelle storie
Aperilibro speciale SalTo - Un SalTo nelle storie

Ritorna il format delle interviste itineranti al Salone del libro di Torino.  Per l'edizione del 2025 Marti Roma e Scrimi hanno preparato per voi tre puntate speciali registate tra i padiglioni di Lingotto Fiere. 

In questa seconda puntata ascolterete l'intervista a Vito Di Battista, autore del romanzo "Dove cadono le comete", pubblicato da Feltrinelli lo scorso giugno, e a Erica Cassano, autrice di "La grande sete" pubblicato da Garzanti editore, attualmente l'esordio più venduto del 2025.
Show more...
4 months ago
23 minutes

Aperilibro
Quando finisce un amore, cosa resta?
Quando l'amore finsce, cosa resta? 

La domanda a cui "Ogni cosa è adesso", scritto da Ftima Chistè e da poco uscito un libreria, cerca di rispondere.
Un romanzo atipico che inizia dall'ultimo capitolo, dalla fine dell'amore tra Iris ed Elia, i due protagonisti della storia. 


L'amore tra i due finisce, ma in compenso inizia il viaggio di Iris, sia a ritroso, ripercorrendo le fasi del rapporto con Elia, fino al giorno 0; sia il viaggio all'interno di se stessa, scoprendo che esiste una risposta alla domanda "Quando l'amore finsce, cosa resta?", resti tu. 

Ascolta ora l'intervista a Ftima Chistè condotta da Martina e da Scrimi su "Ogni cosa è adesso", nella decima puntata di Aperilibro, un podcast di FuoriAulaNetwork. 
Show more...
7 months ago
29 minutes

Aperilibro
Amunì let's go
Amunì let's go 

Da Verona alla terra del sole, Martina e Scrimi ci accompagnano in questo viaggio alla scoperta del dialetto siciliano. Guida di eccezione Giacomo Moceri, curatore della pagina Instagram SicilianSays con oltre 188 mila followers, e autore del libro "Amunì let's go", edito Giunti. 

Ascolta ora la puntata dedicata alla Sicilia insieme a Marti, Scrimi e Giacomo. 
Show more...
8 months ago
26 minutes

Aperilibro
San Valentino in rosa
San Valentino in Rosa

In amore vince chi legge, almeno secondo noi!
A una settimana dal prossimo San Valentino Scrimi e Marti vi regalano un talk tutto dedicato all'amore e sopratutto al genere rosa. 

Ascolta ora la nuova puntata di Aperilibro speciale San Valentino. 
Show more...
9 months ago
39 minutes

Aperilibro
La farfalla dalle ali d'acciaio: il viaggio di Cristina
La farfalla dalle ali d'acciaio: il viaggio di Cristina 

Ogni storia inizia nel momento in cui accade qualcosa capace di innescare un cambiamento. Inizia così il viaggio di Cristina, con la scoperta della sua nuova condizione, una malattia con la quale dovrà fare i conti, affrontarla, imparare a conoscerla e a conoscersi in questa nuova forma di se stessa, sviluppando una connessione profonda con il proprio essere. 

Ascolta l'intervista a cura di Scrimi a Cristina Guida La Licata nella settima puntata di Aperilibro, il podcast sui libri e per i libri di Fuori Aula Network.
Show more...
9 months ago
27 minutes

Aperilibro
Le trame nere dell'Italia di piombo
Le trame nere dell'Italia di piombo

Ci sono stati anni in cui trovare cadaveri per strada era all'ordine del giorno, anni in cui i rumori sordi di bombe e proiettili accompagnavano i rintocchi degli orologi da polso. Gli anni di piombo, in Italia, vengono ricordati come anni complicati, in cui i fatti sono stati scanditi a suon crimini e paure, nomi, complotti e sentenze in poco più di un decennio che ancora oggi sembra non avere epilogo. 
In questa puntata di Aperlibro il protagonista è "La ragazza di Gladio e altre storie nere", scritto da Paolo Biondani giornalista del L'Espresso. 
Si tratta della narrazione basata solo su fatti "certi e incontestabili, comprovati dalle sentenze definitive, sulla bomba del 12 dicembre 1969 in Piazza Fontana, il massacro del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, l’eccidio del 23 dicembre 1984 sul Rapido 904, la notte delle autobombe del 27 luglio 1993 e tutti gli altri attentati che per venticinque anni hanno condizionato la nostra storia, tra criminalità e terrorismo politico". 

Ascolta l'intervista a cura di Martina e Scrimi a Paolo Biondani, giornalista di inchiesta del giornale L'Espresso, nella sesta puntata di Aperilibro, il podcast sui libri e per i libri di Fuori Aula Network. 
Show more...
9 months ago
46 minutes

Aperilibro
Aperilibro speciale Natale
Aperilibro Speciale Natale – Quinta Puntata

Natale è nell'aria e, per festeggiare, le nostre speaker Martina e Scrimi hanno preparato una chiacchierata speciale, ricca di letture e consigli imperdibili per rendere ancora più magiche le feste.

Ma non finisce qui! In questa puntata, Aperilibro si arricchisce delle voci degli amici del nostro podcast, che hanno contribuito a rendere questo episodio ancora più unico.

Sia che tu stia cercando un regalo perfetto o un libro da immergerti nelle vacanze, questa puntata è l'alleato ideale per i tuoi momenti di relax.
Non perdere l'occasione di scoprire nuovi titoli e idee regalo che faranno felici i lettori di tutte le età!

Ascolta ora la quinta puntata di Aperilibro Speciale Natale e lasciati ispirare da una nuova dose di magia letteraria.
Show more...
11 months ago
20 minutes

Aperilibro
L’era della dipendenza, non tutto è sballo
L’era della dipendenza, non tutto è sballo

L’ultimo libro di Laura Pigozzi L’età dello sballo: giovani, droghe, psicofarmaci, tra conformismo e dipendenze” è l’analisi di alcuni casi, particolarmente significativi, di persone che si sono rivolte alla terapia per superare una dipendenza. Un libro di cui c’era bisogno, perché in grado non solo di fotografare singoli spaccati di vita, ma di incorniciare l’intera realtà contemporanea. Durante l’intervista si affronta anche il tema della dipendenze legata all’ambito scolastico e universitario. Un fenomeno sempre più in voga tra i giovanissimi e spesso sottovalutato, in quanto non legato esclusivamente alle sostanze stupefacenti o performanti.

Ascolta l'intervista di Scrimi a Laura Pigozzi, psicologa clinica e psicoterapeuta, nella quarta puntata di Aperilibro, il podcast sui libri e per i libri di Fuori Aula Network. 
Show more...
11 months ago
27 minutes

Aperilibro
Aldo Cazzullo e la Bibbia che non c'era
Aldo Cazzullo e la Bibbia che non c'era

In questa puntata Martina e Scrimi dibattono sui temi affrontati da Aldo Cazzullo nel suo ultimo libro "Il Dio dei nostri padri, il grande romanzo della Bibbia". 
Un tema scottante che ha suscitato in noi una curiosità di approfondimento non da poco, non che ci ha permesso di riscoprire e dibattere sulla grande forza dei classici letterari: l'attuabilità di una storia. 

Ci siamo domandate, cosa rende una storia attuale? Che sia una narrazione dell'umanità, di delle qualità positive, e sopratutto negative, fragilità, incertezze timori e tutto ciò che ci rende umani. 

Scoprite insieme a noi i temi trattati nelle pagine scritte da Cazzullo e ascolta anche tu la terza puntata di Aperilibro, il tuo podcast sui libri e per i libri preferito. 
Show more...
12 months ago
27 minutes

Aperilibro
Aperilibro e L'imprenditore inatteso, parte 2
Aperilibro e l’imprenditore inatteso, parte 2
 
Continua l'intervista con il professore Mario Magagnino sulle pagine dell'Imprenditore inatteso: Marelli: i primi vent’anni (1891-1911). 
Martina e Scrimi avevano promesso di continuare insieme a voi questo viaggio nella Milano del 1911 per scoprire i retroscena intrinsechi nella storia di Ercole Marelli e della sua impresa rivoluzionaria.

Scoprite tutte le curiosità sull’imprenditore inatteso insieme a Martina, Scrimi e al professore Mario Magagnino, in questa seconda puntata della seconda stagione di Aperilibro, il vostro podcast sui libri e per i libri preferito. 
Show more...
1 year ago
11 minutes

Aperilibro
Aperilibro e L'imprenditore inatteso, parte 1
Aperilibro e l’imprenditore inatteso
 
Continua il nostro viaggio tra le pagine dei libri con la seconda stagione di Aperilibro, il vostro podcast sui libri e per i libri preferito. Per questa prima puntata ci addentriamo nella Milano del 1911, insieme al professore del dipartimento di Management dell’università di Verona Mario Magagnino, autore del libro L’imprenditore inatteso, Marelli: i primi vent’anni (1891-1911). 
Una lettura che porta con se la storia di un’impresa rivoluzionaria, in cui viene rivalutato il concetto di dipendente, parola che non troverete mai nelle bibliografie della Marelli Ventilazione, ecco nasce proprio con Ercole Marelli il collaboratore: una mentalità in cui l’equilibrio tra lavoro, sicurezza e vita privata sono, non solo in sinergia con la vita aziendale, ma  anche sinonimo di qualità del prodotto offerto. 
Scoprite tutte le curiosità sull’imprenditore inatteso insieme a Martina, Scrimi e al professore Mario Magagnino, nella prima puntata della seconda stagione di Aperilibro.
Show more...
1 year ago
20 minutes

Aperilibro
10 - Aperilibro
Ciao cari amici lettori!
Oggi abbiamo una domanda da porvi: secondo voi, nella società di oggi, quanto è difficile e importante avere il coraggio di non piacere? 
Se lo sono chieste anche le nostre Emma e Angelica in questa decima puntata di Aperilibro dopo aver letto il libro dal titolo “Il coraggio di non piacere”, scritto a quattro mani da Kishimi e Koga. Pagina dopo pagina, i due autori sviluppano un dialogo tra un giovane insoddisfatto della vita e un saggio filosofo, i quali dibattono sul senso della vita e sul suo essere apparentemente infelice. Questo e molto altro nel nuovo episodio di Aperilibro, corrette ad ascoltarlo! 

AperiLibro è un podcast di FuoriAulaNetwork sul mondo del libro (e non solo!) a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti e Martina Scrimali.
Show more...
1 year ago
11 minutes

Aperilibro
09 - Aperilibro Speciale SalTo 2024
Speciale SalTo 2024

Per la nona puntata di Aperilibro la nostra Martina vi porta con lei tra i corridoi del Salone del Libro di Torino, tenutosi lo scorso maggio. Una passeggiata ricca di incontri, curiosità e i soliti consigli di lettura targati Aperilibro, come la chiacchierata con Emilio Carlo Portelli, direttore commerciale di PDE servizi commerciali per l'editoria, che ci ha spiegato quanto sia importante il ruolo del promotore all’interno della filiera editoriale, e con i consigli per avvicinare i giovani alla lettura del comico palermitano Roberto Lipari. Non mancherà ovviamente la tanto attesa intervista mensile con autori e autrici contemporanei e contemporanee. Infatti, proprio nel padiglione di Fazi Editore, Martina ha avuto modo di intervistare Franco Faggiani, scrittore dell’Inventario delle Nuvole vincitore del premio della Montagna di Cortina D’Ampezzo 2023. Martina Scrimali
Show more...
1 year ago
17 minutes

Aperilibro
08 - Aperilibro
Ciao cari amici lettori, bentornati in questa ottava puntata di AperiLibro!  
Le nostre Emma e Angelica ci riportano nell’Alabama degli anni ‘30, alla scoperta di uno splendido romanzo di formazione, Il buio oltre la siepe, che sa arrivare dritto al cuore del lettore. Tra avventure e disavventure, la piccola Scout racconta la quotidianità di Maycomb, il paesino in cui vive con il padre Atticus e il fratello maggiore Jem.  
Razzismo e discriminazione, coraggio e crescita, sono tanti i temi che l’autrice Harper Lee affronta pagina dopo pagina, scopriteli insieme a noi!   
 
AperiLibro è un podcast di FuoriAulaNetwork sul mondo del libro (e non solo!) a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti e Martina Scrimali. 
Show more...
1 year ago
13 minutes

Aperilibro
07 - Aperilibro
La storia di Mafalda 

Nel settimo episodio di “Aperilibro”, il podcast perfetto per il lettore incallito, Martina ha invitato negli studi di FAN Paola Peretti, scrittrice di romanzi laureata proprio qui, all’università di Verona. Paola ci ha raccontato dei due suoi romanzi sulla vita di Mafalda: La distanza tra me e il ciliegio e Io Filippo e l’albero di Ciliegio.  Entrambi i romanzi sono pagine di vita reale, vissuta e non idealizzata, la sua è una penna forte e coraggiosa che scrive storie che molti non hanno la forza di raccontare e altri di osservare. La distanza tra me e il ciliegio e Io, Filippo e l’albero di Ciliegio raccontano la vita di Mafalda, una bambina con una malattia agli occhi che le compromette l’uso della vista. Il lettore si trova così nella sua vita, a pensare come lei, ad amare quello che ama lei. Circondata da personaggi particolari, saggi che ci trasportano anche loro all’interno delle loro vite.
Show more...
1 year ago
15 minutes

Aperilibro
06 - Aperilibro
Ciao cari amici lettori, siamo tornati con un nuovo libro tutto da scoprire! 
In questo sesto episodio di AperLibro le nostre Emma e Angelica riflettono sui temi dell’ultimo libro di Maria Beatrice Alonzi, “Tu non sei i tuoi genitori”.  
Un libro che vi porterà in un viaggio dentro voi stessi alla scoperta di tante nuove (e inaspettate) verità.  
 
AperiLibro è un podcast di FuoriAulaNetwork sul mondo del libro (e non solo!) a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti e Martina Scrimali
Show more...
1 year ago
16 minutes

Aperilibro
05 - Aperilibro
Aperilibro a Col Angeles

In una piccola cittadina sul lago di Garda la vita scorre lenta, soprattutto durante le noiose giornate invernali, lontane dalla caoticità estiva, tipica dei luoghi che si animano solo alcuni mesi l’anno.  Nel quinto episodio di “Aperilibro”, il podcast perfetto per il lettore incallito, Martina ha invitato negli studi di FAN Niccolò Sordo, alias Niki Neve, scrittore di Col Angeles. Una raccolta di racconti i cui protagonisti vengono raccontati attraverso lo sguardo cinico del narratore, mai idealizzati, reali e a tratti grotteschi. Dove la positività e la speranza al cambiamento sembrano essere un lusso che non tutti possono permettersi.  Ilarità e realtà, il dualismo presente nell’animo umano e nelle sue infinite sfaccettature. Questo è Col Angeles di Niki Neve.

Martina Scrimali 
Show more...
1 year ago
14 minutes

Aperilibro
04 - Aperilibro
Ciao cari amici lettori,
in questo quarto episodio Angelica ed Emma vi portano alla riscoperta del mondo greco, con un racconto che narra sotto una luce diversa la storia di Clitennestra, regina di Micene e moglie di Agamennone. 
La storia di Clitennestra è davvero così semplice e lienare come crediamo? 
Nel libro "La vendetta degli dei" Hannah Lynn ci presenta il ritratto di una donna che ha sofferto più di chiunque altro e che ha fatto della sua sofferenza il suo punto di forza. 

AperiLibro è un podcast di FuoriAulaNetwork sul mondo del libro (e non solo!) a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti e Martina Scrimali. 
Show more...
1 year ago
13 minutes

Aperilibro
"Mi fanno impazzire i libri che quando hai finito di leggerli vorresti che l’autore fosse il tuo migliore amico, per telefonargli ogni volta che ti va”. Aperi Libro nasce dalla necessità di creare uno spazio in cui si parla di libri a 360°, è il podcast per tutti e tutte voi che, come Holden, avete il desiderio di telefonare all’autore del vostro libro preferito.

Vi terremo compagnia con curiosità e novità sul mondo della letteratura. Quindi ovunque voi siate, prendete il vostro Spritz, mettetevi comodi e ascoltateci, non ve ne pentirete.

Aperilibro è un podcast di FuoriAulaNetwork a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti