
Il concetto di antiriciclaggio si riferisce a un insieme di norme e procedure volte a prevenire l'ingresso di risorse economiche di origine illecita nel sistema legale.
Gli step attraverso cui si attua il riciclaggio sono 3: introdurre i soldi illeciti nel sistema (collocamento), confonderli con tanti passaggi (stratificazione) e farli sembrare puliti (integrazione).
Le regole principali sono state sviluppate a livello internazionale, europee e successivamente sono state tradotte in leggi e regolamenti interni, che le istituzioni finanziarie sono tenute a rispettare.
L’osservanza delle norme è fondamentale per garantire l'integrità del sistema finanziario e prevenire ricadute dannose nel sistema legale.