Antiriciclaggio Detto Fatto è il primo podcast italiano interamente dedicato all'antiriciclaggio, con l'obiettivo di semplificare il mondo complesso dell'antiriciclaggio per te che lavori in banca!
La voce che senti è la mia, Annamaria Gallo; lavoro da oltre 20 anni nel settore bancario.
Ti parlerò di adeguata verifica, di operazioni sospette, di indicatori di anomalia e tanto altro ancora. Soprattutto ti spiegherò come navigare tra documenti, verifiche e procedure, tutto in modo semplice e al tempo stesso professionale, con esempi pratici e storie del mondo reale.
All content for Antiriciclaggio Detto Fatto is the property of Annamaria Gallo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Antiriciclaggio Detto Fatto è il primo podcast italiano interamente dedicato all'antiriciclaggio, con l'obiettivo di semplificare il mondo complesso dell'antiriciclaggio per te che lavori in banca!
La voce che senti è la mia, Annamaria Gallo; lavoro da oltre 20 anni nel settore bancario.
Ti parlerò di adeguata verifica, di operazioni sospette, di indicatori di anomalia e tanto altro ancora. Soprattutto ti spiegherò come navigare tra documenti, verifiche e procedure, tutto in modo semplice e al tempo stesso professionale, con esempi pratici e storie del mondo reale.
L’adeguata verifica semplificata, ordinaria e rafforzata; i PEP
Antiriciclaggio Detto Fatto
15 minutes 39 seconds
1 year ago
L’adeguata verifica semplificata, ordinaria e rafforzata; i PEP
La IV Direttiva sull'antiriciclaggio adotta un approccio basato sul rischio, modulando gli adempimenti in base al grado di rischio associato al cliente, al tipo di operazione e alla presenza di un rapporto continuativo.
Sono previste 3 tipologie di adeguata verifica della clientela: semplificata, ordinaria e rafforzata. La verifica semplificata si applica a rischi poco significativi, quella rafforzata è per rischi molto significativi e richiede una raccolta approfondita di informazioni. Nei restanti casi si effettua l’adeguata verifica ordinaria.
La legge prevede che si debba effettuare obbligatoriamente l’adeguata verifica rafforzata in presenza di un PEP. La definizione di Persone Politicamente Esposte (PEP) comprende figure pubbliche, familiari, soggetti che condividono con i PEP stretti rapporti d’affari. La gestione dei rapporti con i PEP richiede l’acquisizione di dettagliate informazioni sull'origine dei fondi ed autorizzazioni speciali.
Antiriciclaggio Detto Fatto
Antiriciclaggio Detto Fatto è il primo podcast italiano interamente dedicato all'antiriciclaggio, con l'obiettivo di semplificare il mondo complesso dell'antiriciclaggio per te che lavori in banca!
La voce che senti è la mia, Annamaria Gallo; lavoro da oltre 20 anni nel settore bancario.
Ti parlerò di adeguata verifica, di operazioni sospette, di indicatori di anomalia e tanto altro ancora. Soprattutto ti spiegherò come navigare tra documenti, verifiche e procedure, tutto in modo semplice e al tempo stesso professionale, con esempi pratici e storie del mondo reale.