
L’adeguata verifica consiste nell'acquisizione di informazioni sulla clientela e nella creazione di un profilo di rischio di riciclaggio. Questa attività è cruciale per garantire la corretta conservazione dei dati e la qualità del processo segnaletico delle operazioni sospette.
L’episodio di oggi delinea QUANDO deve essere effettuata l'adeguata verifica: nei casi di instaurazione di un rapporto continuativo e di esecuzione di operazioni occasionali, in caso di sospetto di riciclaggio o dubbi sulla veridicità dei dati.
Viene, infine, evidenziata la connessione tra l'adeguata verifica e la segnalazione di operazioni sospette (SOS).