Il fact checking di ANSA in versione podcast, uno strumento dell’Agenzia per combattere la disinformazione. Ogni settimana verifichiamo una notizia diffusa in rete per confermarne la veridicità o smascherarne la falsità.
All content for ANSA Verified | +Fatti -Fake News is the property of ANSA and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il fact checking di ANSA in versione podcast, uno strumento dell’Agenzia per combattere la disinformazione. Ogni settimana verifichiamo una notizia diffusa in rete per confermarne la veridicità o smascherarne la falsità.
Falso, perché le connessioni sempre attive e la raccolta di dati sensibili li rendono facili bersagli per attacchi o fughe di dati. I pericoli si possono ridurre, ma il rischio zero non esiste.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vero, perché la forza di gravità che essa esercita sul nostro pianeta fa sì che la distanza tra i due corpi celesti aumenti.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vero, l'abete rosso è in gran parte commestibile, e può anche essere utilizzato come ingrediente in cucina.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Falso, perché da due decenni le spiagge sono mappate dallo Stato con una precisione attendibile per la maggior parte degli usi a livello scientifico e come supporto alla pianificazione territoriale.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Falso, perché il nesso causale che è alla base di questa affermazione non è dimostrato da dati scientifici, nonostante i numerosi studi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Falso, perché pastorizzare una singola birra analcolica non comporta la perdita del titolo per tutto il birrificio, in quanto l’artigianalità si applica al singolo prodotto.
Falso, perché gli effetti dei cambiamenti climatici non rappresentano il fattore principale alla base del fenomeno, che è dovuto soprattutto all’uomo, ma il loro aggravarsi è inarrestabile.
Vero, perché tutti i dati scientifici indicano che l’oggetto è una cometa interstellare, mentre non c'è alcuna prova che si tratti di un manufatto di una tecnologia aliena.
Falso, perché latte crudo e latte fresco sono prodotti ben diversi. Se dal punto di vista nutrizionale la differenza è trascurabile, la vera discriminante è la sicurezza.
Vero, perché con circa 700 specie ittiche e un tasso di riscaldamento tre volte più veloce di quello dell’Oceano, il Mediterraneo è un hot-spot di biodiversità e cambiamento climatico.
Falso, è un settore molto vario, che la Ue propone di regolare introducendo tre definizioni a seconda del tasso alcolico: alcol free, free 0,0% e alcol light.
Falso, perchè sebbene le aree forestali incendiate abbiano forti variazioni di anno in anno, non ci sono evidenze che a livello nazionale gli incendi boschivi stiano aumentando in modo significativo.
Il fact checking di ANSA in versione podcast, uno strumento dell’Agenzia per combattere la disinformazione. Ogni settimana verifichiamo una notizia diffusa in rete per confermarne la veridicità o smascherarne la falsità.