Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/75/f3/95/75f3958f-36a6-1efa-4cb2-cfa24a2cb283/mza_16699889147081448261.jpg/600x600bb.jpg
Anche Umani
Nicole Smith
26 episodes
7 months ago
Anche Umani esplora il lato umano, emotivo e relazionale dietro il mondo della cura.

Il rapporto medico - paziente è il punto focale da cui ruotano attorno varie tematiche.
Comunicazione, Relazione, Malattia, Salute, Cura, Vita, Morte: ognuna nelle proprie sfaccettature.

Nascoste dietro un camice e un'iniezione, una cartella clinica e un cambio turno, una divisa e una risonanza magnetica, una diagnosi e un catetere ci sono le persone.
Ascoltiamole!
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for Anche Umani is the property of Nicole Smith and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Anche Umani esplora il lato umano, emotivo e relazionale dietro il mondo della cura.

Il rapporto medico - paziente è il punto focale da cui ruotano attorno varie tematiche.
Comunicazione, Relazione, Malattia, Salute, Cura, Vita, Morte: ognuna nelle proprie sfaccettature.

Nascoste dietro un camice e un'iniezione, una cartella clinica e un cambio turno, una divisa e una risonanza magnetica, una diagnosi e un catetere ci sono le persone.
Ascoltiamole!
Show more...
Health & Fitness
Episodes (20/26)
Anche Umani
ep.26 Su quale MINDSET è costruito il sistema della cura?
🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.ancheumani.it
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.ancheumani.it
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...

📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/anche_umani/
*********************************************

Ogni nostra azione e comportamento si basa su un determinato set di credenze e valori, appunto il mindset.

Le azioni e i comportamenti nel mondo della cura su quale mindset si basano?

Su che mentalità si basa il non curare la relazione di cura?
Su che mentalità si fonda il non trattare il paziente come un sistema formato da più parti (mente - corpo - spirito)?

Ne ho parlato in questo video ☝️
________________________________
Fonti citate:

- Fabrizio Benedetti: "L'effetto placebo", "Il cervello del paziente", "La speranza è un farmaco"
- Dr. Gabor Mate
- Bruce Lipton Phd. "La biologia delle credenze"
- Dr. Joe Dispenza
Show more...
3 years ago
31 minutes

Anche Umani
ep. 24 Relazione di cura online: è possibile un'EMPATIA DIGITALE? con Assunta Corbo
🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...

📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa......
📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/anche_umani/
*********************************************

Uno dei punti focali nella comunicazione negli ambiti di cura è... la cura delle parole.

Nella mia esperienza personale e nel periodo attuale mi sono resa conto che il linguaggio medico è prevalentemente costituito da metafore belliche (combattere, guerriere, eroi, medicina difensiva) e dal cosiddetto "medichese" ovvero il linguaggio prettamente tecnico, non facilmente comprensibile dalla maggior parte dei pazienti.

Come poter trasformare lo strumento verbale in un ulteriore strumento di cura?
Come possono i #professionistisanitari prendersi cura delle parole?

Ne ho parlato in questo nuovo episodio con la sociolinguista Vera Gheno.

Qui trovi i punti salienti:

01:40 - 07:33 Parole e realtà
07:33 - 11:19 Metafore belliche nel linguaggio medico
11:19 - 16:53 Linguaggio e sfera emotiva
16:53 - 19:20 Il linguaggio è relazionale
19:20 - 24:05 Il medichese
24:05 - 31:37 Difficoltà di traduzione
31:37 - 37:52 Come migliorare le proprie parole

🌀 CONDIVIDI L'EPISODIO per creare Cura insieme 🌀

Buon ascolto!
Grazie di cuore,
Nicole
💓

*********************************************
Show more...
4 years ago
52 minutes

Anche Umani
ep. 23 LINGUAGGIO MEDICO: PRENDERSI CURA DELLE PAROLE con Vera Gheno
#linguaggio #medichese #sociolinguismo

🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...

📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa......
📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/anche_umani/
*********************************************

Uno dei punti focali nella comunicazione negli ambiti di cura è... la cura delle parole.

Nella mia esperienza personale e nel periodo attuale mi sono resa conto che il linguaggio medico è prevalentemente costituito da metafore belliche (combattere, guerriere, eroi, medicina difensiva) e dal cosiddetto "medichese" ovvero il linguaggio prettamente tecnico, non facilmente comprensibile dalla maggior parte dei pazienti.

Come poter trasformare lo strumento verbale in un ulteriore strumento di cura?
Come possono i #professionistisanitari prendersi cura delle parole?

Ne ho parlato in questo nuovo episodio con la sociolinguista Vera Gheno.

Qui trovi i punti salienti:

01:40 - 07:33 Parole e realtà
07:33 - 11:19 Metafore belliche nel linguaggio medico
11:19 - 16:53 Linguaggio e sfera emotiva
16:53 - 19:20 Il linguaggio è relazionale
19:20 - 24:05 Il medichese
24:05 - 31:37 Difficoltà di traduzione
31:37 - 37:52 Come migliorare le proprie parole

🌀 CONDIVIDI L'EPISODIO per creare Cura insieme 🌀

Buon ascolto!
Grazie di cuore,
Nicole
💓

*********************************************
Show more...
4 years ago
38 minutes

Anche Umani
ep.22 La MULTIDIMENSIONALITÀ della malattia: progetto Medicina dell'Essere con Stefano Gay
🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...

📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa......
📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/anche_umani/
*********************************************

In questo episodio conoscerai un prezioso progetto e scuola di formazione il cui nome evoca il ritorno all'arte medica: Medicina dell'Essere fondato da Stefano Gay, medico ed esperto in ipnosi, psicosomatica con master in psiconeuroendocrinoimmunologia.
Qui puoi trovare il progetto: https://www.medicinadellessere.it

"Curare l'Essere significa aiutare la persona nella sua totalità"

Qual è il rapporto tra la mente e il corpo?
Il nuovo paradigma di cura - la Psiconeuroendocrinoimmunologia - tenta di rispondere a questa domanda, rappresentando così il superamento della divisione mente - corpo di cartesiana memoria, creando invece un'integrazione tra le due parti.

Di seguito i punti salienti della puntata:

02:06 - 07:13 L'essere umano nel medico
07:13 - 16:32 Unità bio - psico - spirituale: accenni scientifici
16:32 - 30:37 Andare oltre: ampliamenti della scienza
30:37 - 37:38 Medicina dell'essere: scuola di formazione
37:38 - 42:06 Fattore energetico - spirituale: cosa s'intende?
42:06 - 50:42 Conoscere la nostra potenza

🌀CONDIVIDI L'EPISODIO per creare Cura insieme 🌀

Buon ascolto!
Grazie di cuore,
Nicole
💓
Show more...
4 years ago
51 minutes

Anche Umani
ep.21 Come TRASFORMARE la tua VOCE con Daniela De Meo
🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...

📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa......
📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/anche_umani/
*********************************************

Qual è uno degli strumenti comunicativi che più utilizziamo da quando siamo nati e di cui abbiamo pochissima conoscenza e consapevolezza?
Qual è quello strumento che ci permette di esprimere i nostri pensieri, le nostre sensazioni, il nostro sentirci a proprio agio o a disagio?

Esattamente la voce.
E la voce che cura come dovrebbe essere?
Quanto è importante il ruolo della voce nella relazione di aiuto e di cura?

Ne ho parlato con Daniela De Meo, voice coach, doppiatrice e fondatrice dell'Accademia Nazionale della voce (https://www.accademianazionaledellavoce.it)

🌀CONDIVIDI L'EPISODIO per creare Cura insieme 🌀

Buon ascolto!
Grazie di cuore,
Nicole
💓
Show more...
4 years ago
56 minutes

Anche Umani
ep. 20 STUDENTI di medicina e MALESSERE: qual è la situazione? con Alberto Ghilardi
🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...

📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa......
📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod......

*********************************************

Molto spesso gli studenti di medicina che seguono il progetto "Anche Umani" esprimono il fatto che loro stessi si trovano in condizioni di malessere, di stress, di ansia e a volte di vera e propria depressione, sentono la depersonalizzazione nel percorso di studi e quindi si chiedono "come possiamo prenderci cura degli altri se non sappiamo prenderci cura di noi stessi?".

Ho così deciso di invitare in #ancheumanipodcast Alberto Ghilardi, professore di psicologia clinica presso l'Università di Brescia e coordinatore di uno sportello di psicologia per gli studenti dell'intero ateneo bresciano.

Indovina chi sono gli studenti che maggiormente partecipano alla consulenza? 👩‍⚕🩺👨‍⚕
In questo nuovissimo episodio vediamo il perché.

🌀CONDIVIDI L'EPISODIO per creare Cura insieme 🌀

Buon ascolto!
Grazie di cuore,
Nicole
💓
Show more...
4 years ago
1 hour 25 minutes

Anche Umani
ep.19 Tra PREVENZIONE ed EMPATIA: il progetto "Contro la cura" con Vincenzo Carbone
🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...

📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa......
📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod......

*********************************************
Un nuovo episodio è online!

L'ospite è Vincenzo Carbone, medico odontoiatra, che insieme alla moglie Antonia, psicologa e psicoterapeuta, ha lanciato un progetto educativo chiamato "Contro la cura" il cui obiettivo è quello di educare alla salute.

Cosa significa essere in salute?
Come prendersene cura ogni singolo giorno?
Cosa significa compiere scelte salutari per noi stessi e per il mondo?

Scoprilo in questa puntata!

I riferimenti al progetto "Contro la cura":
sito web: https://www.controlacura.it
pagina Facebook: https://www.facebook.com/controlacura
profilo Instagram: https://www.instagram.com/smileclinic_controlacura/

I punti salienti:

01:22 - 04:57 Da dove nasce "Contro la cura"?
04:57 - 21:05 Tra prevenzione ed empatia
21:05 - 34:48 Prendersi cura della vita è divertente
34:48 - 45:31 Esperienze emozionali come strumento educativo

Buon ascolto,
Grazie di cuore.
Nicole
Show more...
4 years ago
46 minutes

Anche Umani
ep. 18 Studenti di medicina incontrano fin da subito pazienti reali: esperienza della Stanford University
🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​​
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​​
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...​
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...​

📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...​...
📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod...​...

*********************************************
Il nuovo episodio è internazionale!
Ebbene sì, #ancheumanipodcast​ è "andato" presso l'università di Stanford!

Ho avuto un confronto con le Dottoresse Schillinger Erika, Montacute Tamara e Jee Olivia parlando del corso, da loro creato e coordinato, "Walk with me" - Cammina con me - che consiste nel far incontrare studenti di medicina con pazienti reali fin dai primi mesi della scuola medica.

L'empatia, la comunicazione, l'ascolto dell'altro non possono essere racchiusi in una qualche lezione universitaria, ma dovrebbero essere esperiti direttamente con persone che hanno vissuto la malattia in modo tale da aiutare il futuro medico ad avere una visione più ampia di cosa voglia dire il rapporto di cura.

Buon ascolto!
Show more...
4 years ago
38 minutes

Anche Umani
ep. 17 TEATRO e FORMAZIONE sanitaria: quale rapporto? con Alessandra Rossi Ghiglione
#teatrosociale #professionistisanitari #formazionesanitaria

🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...​
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...​

📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...​...
📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod...​...

*******************************************
Nuovissima puntata di #ancheumani!

L'ospite è Alessandra Rossi Ghiglione, esperta in #artiperformative e creatrice e direttrice del Social Community Theatre centre presso l'Università degli studi di Torino (http://www.socialcommunitytheatre.com/it/)

Alessandra ha progettato e coordinato numerosi progetti teatrali nell'ambito salute portando la potenza del teatro nella formazione di studenti di infermieristica e di medicina e nel miglioramento del ben - essere di professionisti sanitari già impiegati da molto tempo.

Qui i momenti salienti:

01:00 - 09:14 Cos'è il teatro sociale e di comunità?
09:14 - 12:23 Teatro come esercizio del futuro
12:23 - 16:32 Tra volto e ruoli
16:32 - 21:46 Progetto Co - Health
21:46 - 24:01 Corporeità
24:01 - 26:15 Sentirsi per sentire l'altro
26:15 - 27:58 I professionisti sanitari adulti
27:58 - 30:18 I futuri professionisti sanitari
30:18 - 38:05 Teatro in ospedale
38:05 - 44:04 Agire con il cuore

Buon ascolto,
Grazie di cuore,
Nicole
💓

*********************************************
Show more...
4 years ago
44 minutes

Anche Umani
ep. 16 IL VIAGGIO DELL'EROE: dalla diagnosi alla felicità con Carla Fiorentini
🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...​
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...​

📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa...​...
📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod...​...
****************************
Nuovissima puntata di #ancheumani con Carla Fiorentini, laureata in Chimica e Tecnologie farmaceutiche, consulente, coach, scrittrice e con un'esperienza di malattia ci racconta, partendo dal suo personale viaggio dell'eroe iniziato con la diagnosi di #cancroalseno, i numerosi archetipi che ognuno di noi attraversa per poter arrivare alla meta tanto ambita: lo sviluppo di sé.

Ognuno vive un archetipo che direziona le scelte nella vita e soprattutto l'approccio a essa.

In quale archetipo ti trovi in questo momento?


Puoi trovare il lavoro di Carla qui:

sito web: https://www.carlafiorentini.it
libro "Il viaggio dell'eroe e il paziente": http://www.chingecoaching.it/1/il_viaggio_dell_eroe_e_il_paziente_3073306.html

Buon ascolto!
Grazie di cuore,
Nicole
💓

*********************************************
Show more...
4 years ago
1 hour 2 minutes

Anche Umani
ep. 15 ACCOGLIERE il proprio ESSERE MORTALI con Stefano Manera
🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news...​
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...​

📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa​​​​...
📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod​​​​...

*******************************************
In questa puntata ho avuto il piacere di conversare con Stefano Manera, medico specializzato in anestesia e rianimazione impegnato nell'attualizzare sempre più una visione olistica del paziente (https://www.stefanomanera.it), con il quale ho conversato su uno degli "elefanti nella stanza" che non vogliamo vedere: il nostro essere mortali.

Attraverso i racconti delle sue esperienze con pazienti covid e non, ci guida nei meandri del massimo rispetto nei confronti della morte.

Qui puoi trovare i punti salienti:

00:00 - 04:52 La cultura della negazione della morte
04:52 - 10:40 La morte ai tempi del covid
10:40 - 16:25 Morte: maestra di Vita
16:25 - 22:19 Accanimento terapeutico
22:19 - 35:10 Tornare alla ritualità della morte
35:10 - 45:12 Morte post covid?
45:12 - 50:22 Accettarsi nella propria umanità

Buon ascolto,
Nicole
💓
Show more...
4 years ago
51 minutes

Anche Umani
ep. 14 La COMUNICAZIONE MEDICO - PAZIENTE: evidenze scientifiche, benefici e sviluppi con Simona Milanese
🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com
🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com
🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/newsletter
✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su_sKpnzlBSyJj4FDaDgw

📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDaZeus/?view_public_for=198027874378854
📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamodazeus/

********************************************

In questa puntata ho avuto l'opportunità di conoscere Simona Milanese, medico oncologa, psicoterapeuta e ricercatrice ufficiale del centro di terapia strategica diretto da Giorgio Nardone.

Simona, mediante i suoi approfonditi studi e il suo amore per la comunicazione, ti porta ad esplorare l'importanza e soprattutto i benefici della comunicazione tra medico e paziente.

Puoi trovare un approfondimento del suo lavoro nel libro scritto a quattro mani con la sorella e psicoterapeuta Roberta Milanese: "Il tocco, il rimedio, la parola".

Di seguito i punti salienti dell'episodio:

00:10​ - 04:53​ L'incontro con la comunicazione
04:53​ - 10:14​ Perché i medici non s'interessano alla comunicazione?
10:14​ - 23:49​ Evidenze scientifiche
23:49​ - 39:47​ Benefici della comunicazione
39:47​ - 43:32​ Fattore tempo
43:32​ - 52:04​ Qualche accorgimento pratico
52:04​ - 56:09​ Non si può non comunicare

🎧 ASCOLTA IL PODCAST SU:

📌 SPOTIFY 👉 spotify:show:5mtyXhYCtjrjLMJK63cz4H
📌 SPREAKER 👉 https://www.spreaker.com/show/anche-u...​
📌 APPLE PODCAST 👉 https://podcasts.apple.com/us/podcast...


Buon ascolto,
Grazie di cuore,
Nicole
💓
Show more...
4 years ago
56 minutes

Anche Umani
ep. 13 Dal pronto soccorso a medico di famiglia con Fabrizia Graziani
ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​
LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​
SEGUIMI SU FACEBOOK 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa​​​​...
SEGUIMI SU INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/cominciamod​​​​...

********************************************
Cosa vuol dire lavorare in un pronto soccorso?
Quali sono le caratteristiche personali che bisogna avere per poter lavorare in area urgenza?
Quanto è importante aderire alle proprie inclinazioni caratteriali per poter fare al meglio il medico?

Di tutto questo, e molto di più, ne ho parlato con Fabrizia Graziani, medico di famiglia che ha vissuto un anno l'esperienza in pronto soccorso, durante il covid.

(* causa problemi tecnici, purtroppo, non ci sarà la versione video della puntata)

Qui puoi trovare i punti salienti dell'episodio:

00:39​ - 05:38​ Lavorare in pronto soccorso
05:38​ - 10:05​ Gestione dello stress
10:05​ - 12:33​ Tra incertezza e speranza
12:33​ - 14:26​ Confronto con i colleghi
14:26​ - 17:57​ Da pronto soccorso a medico di famiglia
17:57​ - 19:55​ Perché sei diventata medico?
19:55​ - 26:51​ Incertezza della medicina e vulnerabilità del medico
26:51​ - 29:35​ Echi del paternalismo medico
29:35​ - 33:48​ Aderire alle proprie inclinazioni
33:48​ - 35:49​ Valore dell'ascolto
35:49​ - 41:06​ Piccoli gesti di umanità
Show more...
4 years ago
41 minutes

Anche Umani
ep. 12 Un MEDICO SI AMMALA: vivere dall'altra parte con Francesco Sartori
In questo nuovissimo episodio ho avuto il piacere di conversare con Francesco Sartori, chirurgo toracico ormai in pensione che ha vissuto sulla propria pelle un melanoma.

Chi meglio di un medico che vive un'esperienza di malattia può dare una visione a 360° sul rapporto di cura? 👩‍⚕👨‍⚕🩺

Ecco i punti salienti della puntata:

02.12 - 05.10 L'incontro con la malattia
05.10 - 06.58 I sintomi invisibili della malattia
06.58 - 13.36 Un medico come può prendersi cura della parte esistenziale di una persona malata?
13.37 - 15.30 Il vissuto del paziente con il vissuto del medico
15.31 - 24.02 Il grande problema della formazione
24.02 - 30.19 I benefici della comunicazione sanitaria
30.19 - 31.19 - Siamo più dipendenti dalla malattia
31.20 - 38.07 L'esperienza di malattia: che cosa è cambiato nel rapporto con il paziente?
38.07 - 45.25 Curare il corpo, aver cura della persona

Buon ascolto!
Show more...
4 years ago
46 minutes

Anche Umani
ep. 11 Rapporto medico - paziente: EVOLUZIONE STORICA
Hai presente che nell'ultimo periodo - pre covid - si è molto parlato delle aggressioni nei confronti dei medici da parte di pazienti e familiari?

Ecco, in questo episodio ti propongo una riflessione sul passaggio epocale che c'è stato tra il venerare i camici all'aggredirli.

Lo farò mostrandoti un excursus storico sull'evoluzione del rapporto di cura (lo sai che il medico poteva omettere informazioni cliniche al paziente se lo riteneva necessario?) in modo da comprendere quali sono state le tappe che hanno portato dalla centralità del medico alla centralità del paziente.

Fammi sapere cosa ne pensi ☺️
Show more...
4 years ago
18 minutes

Anche Umani
ep.10 L'INTEGRAZIONE nelle cure: conversando con un'infermiera e naturopata con Susanna Maggione
Cosa ci può dire un'infermiera e naturopata riguardo il vasto mondo della relazione di cura?
Come possono integrarsi questi due "ruoli" apparentemente (per la nostra mente occidentale) così lontani?

Ne ho parlato con Susanna Maggione, infermiera presso una rsa e nel contempo naturopata.
Show more...
4 years ago
51 minutes

Anche Umani
ep.9 Un NEO MEDICO si racconta (tirocini, covid, sviluppo personale) con Matteo Marchegiani
Ogni generazione ha poca fiducia nella generazione successiva, ma siamo veramente sicuri che "il mondo andrà a rotoli"?

Me lo sono chiesta conversando con Matteo Marchegiani, neo medico ora curante presso uno dei tanti reparti covid in Italia.

Tra tirocini medici e difficoltà riscontrate con le persone positive al virus, Matteo ci parla del progetto da lui fondato insieme ad altri tre compagni di viaggio: One Community, un gruppo di professionisti sanitari che mira ad integrare la crescita personale con le competenze comunicative.
Show more...
4 years ago
42 minutes

Anche Umani
ep.8 ANATOMIA PATOLOGICA: quale rapporto con il paziente? con Giovanni Bartoloni
Nell'emergenza attuale abbiamo sentito parlare molto spesso del ruolo che hanno avuto gli anatomopatologi nel fare le autopsie alle persone decedute a causa del covid.

Ma che cosa effettivamente fanno gli anatomopatologi? Come si rapportano con le persone morte? Quali sono le loro più grandi difficoltà? 🤔

A queste domande ha risposto Giovanni Bartoloni, ricercatore di Anatomia patologica 🔬🧬🦠
Show more...
4 years ago
35 minutes

Anche Umani
ep.7 Conversando con un FORMATORE SANITARIO con Nicola Donti
Presso le facoltà di medicina non ci sono (o se ce ne sono durano poco o sono facoltativi) corsi di comunicazione e relazione con le persone con una malattia.

E proprio per questo motivo si ritrovano a dover improvvisare questa competenza, rischiando di creare gravi errori comunicativi.

In questo nuovo episodio Nicola Donti, filosofo e formatore sanitario, ci parla di questa grave lacuna formativa e lo fa mediante la sua impareggiabile e arguta ironia.
Show more...
4 years ago
1 hour 4 minutes

Anche Umani
ep.6 OPERATORE SOCIO SANITARIO: questo sconosciuto con Enrica Amadio
Vi siete mai chiesti chi si occupa dei bisogni primari dei pazienti ospedalizzati?
Chi li lava? Chi li porta da mangiare?

Prima di essere ricoverata in ospedale non sapevo praticamente nulla degli OSS, ovvero gli operatori socio sanitari.

In questo nuovo episodio, Enrica Amadio operatrice socio sanitaria da anni, ci spiega meglio di cosa si occupano e ci parla del loro contributo nel curare e prendersi cura del paziente.
Show more...
4 years ago
23 minutes

Anche Umani
Anche Umani esplora il lato umano, emotivo e relazionale dietro il mondo della cura.

Il rapporto medico - paziente è il punto focale da cui ruotano attorno varie tematiche.
Comunicazione, Relazione, Malattia, Salute, Cura, Vita, Morte: ognuna nelle proprie sfaccettature.

Nascoste dietro un camice e un'iniezione, una cartella clinica e un cambio turno, una divisa e una risonanza magnetica, una diagnosi e un catetere ci sono le persone.
Ascoltiamole!