Vacanza disintossicante? Inutile. Vacanza defaticante? E chi ci crede! Vacanza a Ibiza? Non abbiamo più l'età. No. Da bravi trend setter, in questa puntata diamo una info in anticipo: sta per esplodere il fenomeno della vacanza desensibilizzante, e noi siamo stati a Cascina Gobba per raccontarvelo.
C'è qualcosa di nuovo in amore Anafilattico: uno scooter a ruote alte, noto per la sua maneggevolezza, ideale per la guida in città, facile da manovrare e confortevole sia per il pilota che per il passeggero. Grazie a lui possiamo insinuarci nel traffico e continuare in maniera più smart il nostro viaggio negli allergeni, che ci ha portato a scoprire un posto decisamente sì, e un altro anche no.
La nostra ricerca di colazioni milanesi ci ha portato qui, in uno dei luoghi più incantevoli della city. Ma come tutte le fiabe, l'orco cattivo è sempre in agguato. Un altro racconto anafilattico, solo per IgE forti.
Ti assenti un attimo e nel frattempo ti sostituiscono il Papa e ti cambiano l'Headquarter. Sì perché a quanto pare da qualche settimana siamo ufficialmente nel Certosa District di Milano, senza esserci neanche mossi di un millimetro. In questo grande trionfo di inglesismi, offerte culinarie nuove e atmosfera cool, ci siamo chiesti se anche l'attenzione verso le allergie rientrasse nella coolness del District. Siamo partiti con i primi test.
Anacardi in inglese si dice "Cashew". E poi, alcune dritte per un lunedì sera di livello e come sopravvivere in un mondo dove tutti scherzano col formaggio.
La prima volta non si scorda mai. Ma se si tratta di celebrare un matrimonio anafilattico, neanche la seconda, la terza, la quarta... soprattutto se si decide di tornare nello stesso luogo, alla stessa ora, con lo stesso (?) menù.
Qualcuno cantava "Maledetta Primavera" e non aveva tutti i torti. Finalmente è arrivata la nostra stagione, quella in cui qualcuno si accorge di noi, oltre il polline, anche il piatto nasconde nuove insidie.
Letteralmente, Gabry ha la fobia di ingoiare le pillole, ma questo solo per non rendersi la vita ancora più complicata. Siamo stati al Festival di Chora Media, per imparare come si fa diventare pop. Spoiler: non tutto ci è piaciuto.
ahhh la carbonara! ahhh la gricia...! ahhhhh. ..NO?! Cosa (non) abbiamo mangiato in 3 giorni nella capitale.
Ci sono delle corrispondenze che nella vita accadono e basta, come avere la fortuna di conoscere la mamma di Tony Effe in circostanze improbabili e raccontarle delle nostre allergie. Tony, dacce ne mano!
Avete mai conosciuto una persona allergica alle uova? Lo sapevate che Potenza ha le scale mobili più lunghe d'Europa? Oggi è venuto a trovarci un ascoltatore che ci racconta il suo viaggio dell'Eroe contro le uova, con un finale a sorpresa.
Posti improbabili in cui confrontarsi con l'efferato mondo degli allergeni: lo stadio. Non ci sono sconti per chi soffre di allergie alimentari, neanche quando hai il vantaggio della Tribuna Gold con annesso "buffè" pre partita.
Se quello che fai a Capodanno lo fai tutto l'anno allora... bene ma non benissimo. Iniziamo il 2025 con un imprevisto, una riflessione su algoritmo emozionale e un pò di statistica per allergici.
Qual è il giorno più complicato dell'anno per gli allergici? Spoiler: non è colpa di Babbo Natale, al massimo dei suoi parenti. Nel frattempo, buone feste fatte a tutti.
Per il primo anno di Amore Anafilattico vogliamo un regalo; Babbo Natale è troppo impegnato, allora ci abbiamo pensato noi: abbiamo scritto al Quirinale. Non temiamo gli allergeni, figuriamoci i Corazzieri, che vuoi che siano.
Possiamo dare inizio alla stagione delle feste! No, non parliamo ancora di calorie o di "cosa fai a Capodanno?!", è ancora presto... ma ci stiamo preparando un disastro alla volta.
Gabriella alle prese con una temibilissima boouuuuulsssss, Francesco vittima di un walnuts bombing: cronaca di una due giorni adrenalinica nel Regno dell'interconnessione, dove l'integrazione raggiunge livelli così sofisticati da rendere feta e tofu la stessa cosa.
Tutti nella vita abbiamo dovuto affrontare un amore non corrisposto. In questo episodio, Chiara ci parla del suo amore tossico per il Kiwi, il suo frutto della passione non corrisposta. Se pensate che la vita Kiwi-free sia semplice, vi sbagliate.
Il viaggio negli alimenti prosegue verso Nord, alla ricerca di zone de-allergizzate. Siamo stati ad Amsterdam, che ci ha regalato grandi soddisfazioni e lezioni di vita.
La classica gita fuori porta, quella bella, divertente, in compagnia, alla scoperta di luoghi incantevoli e sapori semplici e tradizionali, come la cucina della nonna... "grazie, ma noi restiamo a casa"