Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/3a/7c/fa/3a7cfa2d-8993-0c11-39e6-a31b8d28dab9/mza_5537698056404875767.jpg/600x600bb.jpg
Altro che mappamondo
INGV
5 episodes
1 week ago
Un podcast dell'INGV alla scoperta della Terra e di come si studia. Attraverso le voci delle ricercatrici e dei ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si parlerà di fenomeni e strumenti di misura, di dati e modelli, di rischi e dell'approccio multidisciplinare tipico delle Scienze della Terra. "Altro che mappamondo" è un podcast in cinque puntate, pubblicate ogni due settimane a partire dalla Notte dei Ricercatori 2025 del 26 settembre.
Il podcast è curato dalla Sezione di Bologna dell'INGV e realizzato da formicablu. 
Show more...
Earth Sciences
Science
RSS
All content for Altro che mappamondo is the property of INGV and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast dell'INGV alla scoperta della Terra e di come si studia. Attraverso le voci delle ricercatrici e dei ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si parlerà di fenomeni e strumenti di misura, di dati e modelli, di rischi e dell'approccio multidisciplinare tipico delle Scienze della Terra. "Altro che mappamondo" è un podcast in cinque puntate, pubblicate ogni due settimane a partire dalla Notte dei Ricercatori 2025 del 26 settembre.
Il podcast è curato dalla Sezione di Bologna dell'INGV e realizzato da formicablu. 
Show more...
Earth Sciences
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/c4d4f06a43e810f8f054174c2a240ec5.jpg
Un modello per ciascuno
Altro che mappamondo
16 minutes
1 week ago
Un modello per ciascuno
Nelle scienze della Terra, la modellazione è uno strumento fondamentale per capire i fenomeni naturali e per prepararci a gestire le emergenze che ne derivano. Ma ci sono modelli di tanti tipi: ad esempio, modelli teorici, che utilizzano equazioni per descrivere la fisica dei processi, o modelli analogici, che riproducono i fenomeni in laboratorio, in condizioni controllate. In ogni caso, un modello è una rappresentazione semplificata della realtà, che utilizziamo per mettere alla prova le nostre ipotesi.
Le ricercatrici e i ricercatori dell'INGV ci raccontano alcuni dei modelli che utilizzano, al computer o in laboratorio, per studiare la risalita del magma, per stimare la probabilità di un evento, o per comprendere l'evoluzione di un lago vulcanico. Vedremo anche come i modelli sono utilizzati da un punto di vista operativo, attraverso la produzione di mappe di scuotimento, che forniscono indicazioni preziose alla protezione civile per intervenire efficacemente in caso di terremoto.

Per sapere di più sull'INGV puoi consultare il sito nazionale, quello della Sezione di Bologna o i siti tematici: INGV Ambiente, INGV Terremoti e INGV Vulcani. 
Altro che mappamondo
Un podcast dell'INGV alla scoperta della Terra e di come si studia. Attraverso le voci delle ricercatrici e dei ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si parlerà di fenomeni e strumenti di misura, di dati e modelli, di rischi e dell'approccio multidisciplinare tipico delle Scienze della Terra. "Altro che mappamondo" è un podcast in cinque puntate, pubblicate ogni due settimane a partire dalla Notte dei Ricercatori 2025 del 26 settembre.
Il podcast è curato dalla Sezione di Bologna dell'INGV e realizzato da formicablu.